| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| madvero Amministratore
 
  
  
 Registrato: 05/07/05 21:42
 Messaggi: 19518
 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Nov 2008 05:06    Oggetto: * gli eurocent |   |  
				| 
 |  
				| come si possono disporre cinque monete da 1 centesimo in modo tale che ognuna tocchi le altre quattro? 
 
  ____   
 la disposizione geometrica funziona con qualunque monetina, ho scelto il centesimo (italiano) perchè dietro c'è rappresentato castel del monte (ad andria, in puglia) che credo sia l'unico castello in italia a pianta ottagonale.
 c'è tutta una bibliografia in merito...
 
 L'ultima modifica di madvero il 19 Nov 2008 01:52, modificato 1 volta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| arkypita Eroe
 
  
 
 Registrato: 13/08/08 17:04
 Messaggi: 67
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Nov 2008 12:48    Oggetto: Re: gli eurocent |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Quattro che si toccano lungo il bordo e una sopra a queste al centro | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Jenga Semidio
 
  
  
 Registrato: 26/04/05 15:20
 Messaggi: 250
 Residenza: Villa d'Ogna (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Nov 2008 12:50    Oggetto: Re: gli eurocent |   |  
				| 
 |  
				|  	  | arkypita ha scritto: |  	  | Quattro che si toccano lungo il bordo e una sopra a queste al centro | 
 ma così solo quella sopra tocca tutte le altre quattro...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| arkypita Eroe
 
  
 
 Registrato: 13/08/08 17:04
 Messaggi: 67
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Nov 2008 13:29    Oggetto: Re: gli eurocent |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Jenga ha scritto: |  	  |  	  | arkypita ha scritto: |  	  | Quattro che si toccano lungo il bordo e una sopra a queste al centro | 
 ma così solo quella sopra tocca tutte le altre quattro...
 | 
 Ops! hai ragione... ci devo pensare su un po'
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| arkypita Eroe
 
  
 
 Registrato: 13/08/08 17:04
 Messaggi: 67
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Nov 2008 13:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Ne metto 4 in posizione verticale tipo svastica 
 .........X
 .........X
 .........X
 .........X YYYYYYY
 RRRRRRZ
 ............Z
 ............Z
 ............Z
 
 (Visto dall' alto, i puntini servono per spaziare)
 
 E poi ce ne appoggio una sopra piatta.
 
 Non è una soluzione stabile, ma con un po' di colla potrebbe reggere!
 | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| madvero Amministratore
 
  
  
 Registrato: 05/07/05 21:42
 Messaggi: 19518
 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Nov 2008 14:52    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|       
 non l'ho capita (la soluzione).
 forse sarebbe meglio linkare una fotografia o un disegnino...
 
 sto quiz sembra una cretinata, ma è un rompicapo mica da ridere !!!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ranger_Trivette Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 21/08/07 17:11
 Messaggi: 4980
 Residenza: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Nov 2008 14:59    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mmm no così non funziona... dette 1234 le 4 monete
 12
 34
 o si toccano 14 o si toccano 34
 
 io l'ho risolto
   
 eccovi come dovranno essere!
 
 
  	  | Citazione: |  	  | in pratica 3 alla base più 2 a capannina! | 
 
 p.s. se usate l'attack ci stanno anche, se mamma la compra, stasera lo monto
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| madvero Amministratore
 
  
  
 Registrato: 05/07/05 21:42
 Messaggi: 19518
 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Nov 2008 15:08    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| le monete sono cinque. la posizione (instabile) si dovrebbe mantenere anche senz'attack.
 
 sto guardando il disegno, ma non riesco a capire come sono posizionate
 
 
  	  | Citazione: |  	  | le 3 alla base | 
 e quindi non posso dartela giusta senza alcuna ombra di dubbio, però sei sulla buona strada.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| arkypita Eroe
 
  
 
 Registrato: 13/08/08 17:04
 Messaggi: 67
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Nov 2008 17:08    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | madvero ha scritto: |  	  |       
 non l'ho capita (la soluzione).
 forse sarebbe meglio linkare una fotografia o un disegnino...
 
 sto quiz sembra una cretinata, ma è un rompicapo mica da ridere !!!
 | 
 
 Uff... mi sembrava abbastanza comprensibile. Posto il link ad un'immagine così è più chiaro.
 
 
  	  | Citazione: |  	  | L'immagine è vista dall'alto: la moneta in semitrasparenza è quella appoggiata sopra alle altre, le monete sono 5 e si toccano tutte. Le 4 messe in verticale si toccano al centro, la 5 tocca le altre 4 perchè ci poggia sopra. | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| arkypita Eroe
 
  
 
 Registrato: 13/08/08 17:04
 Messaggi: 67
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Nov 2008 17:54    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho fatto anche un'altra soluzione in 3d     
 Poi eventualmente c'è sempre la possibilità di piegare le monete no??
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| madvero Amministratore
 
  
  
 Registrato: 05/07/05 21:42
 Messaggi: 19518
 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Nov 2008 19:13    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | arkypita ha scritto: |  	  | Uff... mi sembrava abbastanza comprensibile. | 
 e allora si vede che sopravvaluti le mie capacità !!!
 
 
       
 non sono sta cima, ma grazie per la fiducia.
 
 
 chiarissimo.
 direi anche quasi giusto: ho il dubbio che non stiano in piedi senz'attack.
 adesso manometto il maialino portamonete e ci provo, se riesco posto anche la foto.
 
 
 
       
 questa è perfetta, secondo me.
 io ne ho una leggermente diversa, ma la tua è giusta !!!
 
 
       
 e hai fatto anche un disegno bellissimo !!!
 
 
  	  | arkypita ha scritto: |  	  | Poi eventualmente c'è sempre la possibilità di piegare le monete no?? | 
 
       
 
 
 una domanda per ranger: il tuo disegno era una proiezione ortogonale della soluzione di arkypita?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| madvero Amministratore
 
  
  
 Registrato: 05/07/05 21:42
 Messaggi: 19518
 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Nov 2008 23:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| niente, stanno su solo con l'attack, il nastro adesivo o le magie di harry potter. quindi sono buone entrambe le tue soluzioni, arkypita.
 
 la mia soluzione era
 
 
  	  | Citazione: |  	  | praticamente come la tua seconda soluzione, solo con le monete sopra a campanile un po' più in basso. | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ranger_Trivette Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 21/08/07 17:11
 Messaggi: 4980
 Residenza: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Nov 2008 23:54    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| si uffa  proprio quella solo che c'ho solo microstation a casa e non sapevo come disegnartela in 3d |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| madvero Amministratore
 
  
  
 Registrato: 05/07/05 21:42
 Messaggi: 19518
 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Nov 2008 23:56    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| e vabbè, ma l'hai spiegata. se io non l'ho capita al volo, non significa che altri che leggeranno questo 3d non la capiranno, no?
 tieni conto che io ho buttato un okkio proprio di sfuggita durante la pausa pranzo mentre mangiavo quattro schifezze davanti al monitor e cercavo di scassare il telefono affinchè non squillasse !!!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ranger_Trivette Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 21/08/07 17:11
 Messaggi: 4980
 Residenza: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Nov 2008 23:58    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| si ma tu hai fatto i complimenti a lui anche se io l'ho risolto prima      |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| madvero Amministratore
 
  
  
 Registrato: 05/07/05 21:42
 Messaggi: 19518
 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Nov 2008 00:02    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| stavo giusto rileggendo la tua spiegazione... faccio i miei
 
 
       
 anche a te, e mi scuso per l'essere stata frettolosa.
 
 
       
 però il disegno di arkypita è più bello, e i
 
 
       
 se li merita tutti anche lui.
 la sua spiegazione è quella che, a colpo d'occhio, si capisce meglio.
 lo sai che io ho una vera predilezione per i disegnini belli !!!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ranger_Trivette Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 21/08/07 17:11
 Messaggi: 4980
 Residenza: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Nov 2008 00:10    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| dai ok anche io gli faccio i complimenti, era davvero fatta bene  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| arkypita Eroe
 
  
 
 Registrato: 13/08/08 17:04
 Messaggi: 67
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Nov 2008 10:23    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie per i complimenti però non li merito perchè non funziona   A casa ho provato con delle monetine vere (da 1 cent) e le due monete messe a tettuccio o non si toccano tra di loro perchè "troppo verticali", oppure non toccano la moneta più in basso. Strano perchè in grafica 3d sembrava possibile.
 
 La soluzione 2d invece non ha problemi.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ranger_Trivette Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 21/08/07 17:11
 Messaggi: 4980
 Residenza: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Nov 2008 18:18    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| perche non le hai messe esattamente come dicevo  spe che se ho un attimo ti mostro come devono essere messe |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| madvero Amministratore
 
  
  
 Registrato: 05/07/05 21:42
 Messaggi: 19518
 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Nov 2008 02:13    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| secondo me, anche se la soluzione ufficiale era quella che non sta in piedi a nessuno dei tre quando ci proviamo, la soluzione più corretta potrebbe essere la soluzione due postata da arkypita. però ranger se ci riesci (anche con l'attack) ti eleggo harry potter dell'anno e all'olimpizza ti offro da bere.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |