Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 03 Ott 2008 15:18 Oggetto: ApsInizialize mancante |
|
|
Salve: ho di recente acquistato un PC Packar Bell con installato Vista Nome Premium.
Per la verità è un PC piuttosto economico, l'ho acquistato per usarlo in caso di emergenza e blocchi degli altri PC, per cui l'ho solo avviato e ho dato un'occhiata solo un paio di volte.
Sono però accadute cose un po' curiose: se lo lascio spento per qualche giorno, al riavvio si blocca sulla schermata iniziale chiedendo di cliccare F1 per entrare nel bios.
Clicco su F1, entro nel bios, esco senza salvare e si avvia Vista.
all'avvio appare la seguente scritta: "impossibile trovare il punto d'ingresso asdInizialise della procedura nella libreria di collegamento dinamico wlanapi.dll"
Io chiudo la finestra e vista termina regolarmente il suo avvio.
Ho fatto un po' di fatica a collegarlo a internet tramite router ADSL usando un collegamento diretto tramite LAN e non ho capito come ci sia riuscito. Ho aggiornato Vista con Win Update ma mi è ancora difficile capire l'origine di questi problemi.
Qualche dritta?
Grazie. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 03 Ott 2008 15:39 Oggetto: |
|
|
Aggiorno: ho tentato di installare i driver per l'adattatore wireless del Router D-link, driver all'apparenza correttamente installato ma al riavvio mi è apparso un nuovo avviso di errore oltre al precedente: "impossibile trovare il punto d'ingresso AspGetinterfaceCount della procedura nella libreria di collegamento dinamico wlanapi.dll"
Attualmente sono sempre collegato a internet via LAN.
 |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 04 Ott 2008 10:19 Oggetto: |
|
|
4 ottobre 2008
Aggiorno di nuovo:
Ho scoperto la causa del problema che avevo denunciato all'inizio e cioè il blocco sulla schermata iniziale. Il PC voleva che inserissi la data corrente nel bios.
Cosa che ho fatto.
Resta però il problema dell'avvio della connessione a internet tramite router. Alle volte ignora la connessione e mi dice che il cavo non è collegato, cosa non vera.
Ora non so se dipende dai settaggi di vista, dei problemi di driver con D-Link o che. Ieri ottenevo qualcosa riavviando più volte il computer e/o il router.
Attendo (speranzoso).  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 04 Ott 2008 19:06 Oggetto: Re: ApsInizialize mancante |
|
|
Silent Runner ha scritto: | all'avvio appare la seguente scritta: "impossibile trovare il punto d'ingresso asdInizialise | a[b]sdInizialise o ApsInizialize come hai scritto nel titolo?
Silent Runner ha scritto: | Ho scoperto la causa del problema che avevo denunciato all'inizio e cioè il blocco sulla schermata iniziale. Il PC voleva che inserissi la data corrente nel bios. | Perché, altrimenti che data c'è nel BIOS?
E come fa a capire che non è quella corrente?
Dici che il problema si presenta solo se lasci spento il PC per un po' di giorni,
non è che la batteria tampone è scarica, e quindi non alimenta il BIOS / CMOS ? |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 05 Ott 2008 17:07 Oggetto: Re: ApsInizialize mancante |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Silent Runner ha scritto: | all'avvio appare la seguente scritta: "impossibile trovare il punto d'ingresso asdInizialise | a[b]sdInizialise o ApsInizialize come hai scritto nel titolo?
Silent Runner ha scritto: | Ho scoperto la causa del problema che avevo denunciato all'inizio e cioè il blocco sulla schermata iniziale. Il PC voleva che inserissi la data corrente nel bios. | Perché, altrimenti che data c'è nel BIOS?
E come fa a capire che non è quella corrente?
Dici che il problema si presenta solo se lasci spento il PC per un po' di giorni,
non è che la batteria tampone è scarica, e quindi non alimenta il BIOS / CMOS ? |
Parto dal fondo.
Nel bios c'è la data 11-05-2007 evidentemente il sistema avverte che c'è qualcosa di non corretto, altrimenti non ci sarebbe alcun avviso. No?
Se spengo il pc anche per sole poche ore (pur lasciandolo attaccato alla presa di corrente per cui con la scheda madre sotto tensione) l'orologio del bios si azzera.
Il PC quando si avvia mi da un errore che dice:
CMOS Checksum Bad
CMOS Date/Time Not Set
Press F1 to run SETUP
La prima volta non ci avevo fatto caso, poi ho pensato che premere F1 non significava dare gas ad una Ferrari e così ho dato un'occhiata a tutto il messaggio ma senza successo.
Anche se inserisco la data e l'ora giusta, al riavvio, se stacco dalla corrente tutto il pc anche per qualche secondo, si ripresenta con lo stesso problema.
Come hai detto tu ho subito pensato alla batteria della scheda madre...
Ma che fare? Voglio dire, come faccio a cambiare la batteria della scheda se il pc è in garanzia? Non posso certamente aprirlo altrimenti la garanzia mi salta. Lo spedisco alla Packard Bell? Mi torna fra un mese e devo spendere molto più di spedizione che comprare una batteria, sempre che ci sia un centro assistenza vicino a cui posso consegnarlo.
Boh, vediamo, farò una ricerca sul territorio.
per il resto...
apsGetIntervaceCount è il primo problema che mi si presenta, il secondo è, a chiusura della finestra di errore..
"apsInitialize" Beh, mi ero sbagliato a scrivere nel corpo del commento.
Chiedo scusa per l'errore. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 05 Ott 2008 23:46 Oggetto: Re: ApsInizialize mancante |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Se spengo il pc anche per sole poche ore (pur lasciandolo attaccato alla presa di corrente per cui con la scheda madre sotto tensione) | Ennò,
se è sotto tensioen ricarichi le batterie,
ma essendo il il PC spento, la (gran parte della) scheda madre non è accesa. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 06 Ott 2008 09:44 Oggetto: |
|
|
...Ricarico? Vuoi dire che le batterie a bottone che mantengono attive le impostazioni del Bios sono ricaricabili? Questa mi giunse nuova!
Sapevo che la scheda madre rimaneva accesa per poter riavviare il pc tramite comando ricevuto via LAN ma che si ricaricasse qualcosa...
Vuoi dire che per mantenere il settaggio dell'orologio dovrei tenere acceso il pc per molto tempo in modo da ricaricare le batterie? ...Ohibò mi giunge nuovo, mi giunge.
Oppure non ho capito una mazza come al solito?
Magari dovremmo splittare questa parte della discussione altrove...
Restano i problemi con la connessione di Vista... |
|
Top |
|
 |
|