Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Acer Aspire 1300. Problemi con presa alimentazione.
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pc e notebook
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tamanco
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 24/09/07 11:57
Messaggi: 21

MessaggioInviato: 29 Set 2008 16:06    Oggetto: Acer Aspire 1300. Problemi con presa alimentazione. Rispondi citando

Salve a tutti.
La presa di alimentazione del mio Acer 1300 mi da problemi di cattivo contatto e conseguentemente l'alimentazione da rete va e viene.
Credo possa essere una qualche saldatura che ha ceduto o la presa da sostituire.
Qualcuno sa indicarmi una qualche guida o darmi indicazioni su come aprire il notebook ?
Non vorrei fare danni.
Grazie e buona giornata.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 29 Set 2008 20:12    Oggetto: Rispondi citando

Sei siscuro sia la presa sul computer e non il cavo dell'alimentatore? Solitamente è quello che da molti problemi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
tamanco
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 24/09/07 11:57
Messaggi: 21

MessaggioInviato: 30 Set 2008 07:45    Oggetto: Aspire 1300. Problemi con presa alimentazione. Rispondi citando

Salve.
Si sono sicuro che sia la presa sul computer.
Ho provato a inserire il jack in una presa adatta che avevo in laboratorio, ho collegato un tester e provato a muovere il cavo più volte.
Non ho riscontrato nessuna anomalia.

Grazie e buona giornata.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maury
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10
Messaggi: 1576
Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member

MessaggioInviato: 30 Set 2008 11:21    Oggetto: Rispondi citando

Mah, se proprio devi ...
Ti raccomando la massima delicatezza visti i collegamenti tra "Base" e "Video"
Innanzi tutto estrai tutte le periferiche possibili:
CD/DVD
Batteria
HDD
RAM
Poi inizia a svitare le viti che bloccano la metà del guscio inferiore dello chasiss, fai attenzione di solito vengono segnalate da un numero/lettera rinchiuso in un cerchietto. Controlla ogni tanto, e molto delicatamente, se i due gusci incominciano a separarsi, considera che possono trovarsi altre viti di bloccaggio sia sotto la tastiera, sia tra gli alloggi RAM che nel retro.
Una volta liberato fai ancora più attenzione ad i vari cavi/fili che collegano video/tastiera ecc.. (se puoi scollegali così lavori meglio e più tranquillo).
A questo punto dovresti trovarti con la MB in vista e poter controllare il jack dell'alimentazione. Se poi devi saldare usa saldatore/stagno a bassa temperatura e cerca di evitare il contatto prolungato della punta ...
A dirti il vero non ho mai eseguito saldature, ma al massimo sostituzione di ventole o controllo dei collegamenti su notebook Toshiba ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
tamanco
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 24/09/07 11:57
Messaggi: 21

MessaggioInviato: 30 Set 2008 11:48    Oggetto: Acer Aspire 1300. Problemi con presa alimentazione. Rispondi citando

Grazie per le risposte.
Nel frattempo ho trovato in rete il service manual e da quello che capisco e vedo sul notebook in questione, la procedura di smontaggio è diversa e più complicata del Toshiba.
Sono indeciso se tentare di affrontare la riparazione o mandarlo in assistenza.
Cosa dite?
Ho una certa manualità e pratica in interventi di riparazione in generale, ma non ho mai aperto un notebook.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maury
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10
Messaggi: 1576
Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member

MessaggioInviato: 30 Set 2008 12:05    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Tamaco
Ma il problema al jack l'hai riscontrato come ???
Muovendo il cavo collegato vedi sparire il led dell'alimentazione su rete ???

Decisamente aprire il notebook è un pochino complicato, ma da parte mia trovo più critico il dover operare con un saldatore sulla MB ...

Sicuramente un centro d'assistenza ti offre più "professionalità" e garanzia. Potresti sentirli in anticipo, spiegandogli il problema se sanno darti a grandi linee l'importo della spesa, e poi da li valutare ...
Non conosco il modello, nè l'anno di fabbricazione ma penso che oramai sia fuori garanzia se ti butti sul "Fai da te" ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
tamanco
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 24/09/07 11:57
Messaggi: 21

MessaggioInviato: 30 Set 2008 13:04    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Maury,
il problema lo riscontrato muovendo il cavo e vedendo cambiare l'icona dell'alimentazione rete/batteria.
Il notebook non è proprio recentissimo e senz'altro è fuori garanzia e ho la sensazione che la riparazione in centro assistenza non valga la candela..... per questo ho dubbi sul "fai da te" o meno.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maury
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10
Messaggi: 1576
Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member

MessaggioInviato: 30 Set 2008 13:39    Oggetto: Rispondi

Mah, ti ripeto Tamanco con un po di pazienza e delicatezza non è poi così un lavoraccio aprire un notebook. Se da quanto ho capito hai anche una guida che ti indica i passaggi necessari, si può tentare l'impresa (sempre che poi non siano nascoste viti con un taglio particolare/propietario)

Le mie paure rimangono una volta aperto sul come risolvere il problema con il "saldatore" Rolling Eyes

Eventualmente, te la butto li, stare attenti nell'inserimento corretto e funzionante del jack dell'alimentatore ???
Se mi dici che hai dubbi sul portarlo ad aggiustare, e con un minimo d'attenzione si riesce a caricare la batteria potresti provare a non toccare nulla ...

Non è granchè come consiglio, lo capisco ... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pc e notebook Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi