Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Collisione fra treni, il macchinista mandava Sms
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al Caffe' Corretto
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 22 Set 2008 08:26    Oggetto: Rispondi citando

Ho un amico che fa il macchinista, mi diceva che se dovesse saltare un rosso scatta subito l'allarme in cabina, se non frena lui il treno si ferma da solo e lui viene messo "sotto indagine" e dovrà poi rispondere del fatto che non ha frenato. Non ho approfondito il discorso ma mi sembra di ricordare che se da troppo tempo il segnale è rosso allora devono contattare il centro di controllo di quella linea e solo da lì possono ricevere l'autorizzazione a passare col rosso in marcia a vista (mi sembra 30km/h) in caso di segnale guasto.

Ora non so se per tutte le motrici e tratte è così però dalle mie parti sì.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 22 Set 2008 15:07    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:

Il punto è che se anche il semaforo è rosso il treno può andare avanti lo stesso.
Perché non si ferma in automatico se rivela un segnale rosso?
(eventualmente con un comando dispositivo per far sì che il macchinista possa annullare questo blocco se il treno si è fermato ad un segnale guasto,
ma che normalmente invec eimpedisca di andare oltre un segnale rosso, frenando).

ma infatti è così.
Il famoso ripetitore in macchina serve da "sicurezza" non solo da avviso visivo.
Se salti il rosso la macchina entra in frenatura automatica rapida...

Ovviamente puoi passare con il rosso -per guasti, deroghe, ecc.- resettando il pulsante quindi con un atto voluto.
Tanto è vero che è successo più di una volta di non resettare il sistema nei tempi dovuti e incorrere così in una tirata di rapida non voluta

Poi ci sono tutte le casistische a seconda della tipologia di segnale e di colore
Sostanzialmente è quello che ha riportato horus, salvo che in alcuni casi siamo ancora più avanti (non è sempre richiesta la preventiva comunicazione di autorizzazione dal capostazione a "violare" un rosso)

Tecnicamente la sicurezza è pressoche totale.
E anche il guasto tecnico è piuttosto difficile che possa comportare seri problemi.
Gli incidenti che ci sono stati infatti sono sostanzialmente dovuti a errore umano e -spesso- contemporaneo abbassamento delle disposizioni di sicurezza


Ovviamente parlo della situazione italiana che conosco.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 22 Set 2008 15:35    Oggetto: Rispondi citando

horus ha scritto:
Ora non so se per tutte le motrici e tratte
No di certo,
come dicevo su quella ferrovia in Sardegna dove c'è stato l'incidente nel 2007 non ci sono neppure i segnali automatici,
il traffico è regolato col metodo degli "ordini di servizio".
(Si tratta di una linea su cui circolano pochi treni al giorno ed è raro che s'incrocino. L'incidente è avvenuto in un giorno in cui c'era un treno speciale, mi pare per fare manutenzione o qualcosa del genere)

ioSOLOio ha scritto:
Se salti il rosso la macchina entra in frenatura automatica rapida...

Tecnicamente la sicurezza è pressoche totale.
E allora nel caso citato dall'articolo, in California sulla Metrolink, questo dispositivo non c'è?

E stiamo parlando di una metropolitana suburbana di una zona tra le più urbanizzare del mondo.
(Nulla a che vedere quindi, presumo, con la linea ferroviaria in Sardegna di cui dicevo sopra). Anche dalla foto il treno mi pare decisamente moderno.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ranger_Trivette
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11
Messaggi: 4980
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 22 Set 2008 19:38    Oggetto: Rispondi citando

io non ho proprio capito come possa una disattenzione causare la morte di tot persone. avete appena detto che ci sono dei freni automatici Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 25 Set 2008 14:48    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
ioSOLOio ha scritto:
Se salti il rosso la macchina entra in frenatura automatica rapida...

Tecnicamente la sicurezza è pressoche totale.
E allora nel caso citato dall'articolo, in California sulla Metrolink, questo dispositivo non c'è?

E stiamo parlando di una metropolitana suburbana di una zona tra le più urbanizzare del mondo.
(Nulla a che vedere quindi, presumo, con la linea ferroviaria in Sardegna di cui dicevo sopra). Anche dalla foto il treno mi pare decisamente moderno.

onestamente conosco piuttosto bene la situazione italiana avendo informazioni di prima mano fin da quando ero piccolo.
In America non saprei

Poi certo un malfunzionamento tecnico per quanto improbabile e improvviso può capitare anche ai migliori sistemi ma è davvero difficile se le condizioni sono quelle tipiche nostrane/europee.

Poi tutto è possibile, anche una totale imprudenza dell'uomo.
Che so, un segnala rosso che sia permissivo ovvero non a protezione di stazioni, scambi, ecc. (come ad esempio uno di quelli di cui parlavo prima facenti parte del blocco automatico in linea) può essere superato dopo una breve sosta (se non ricordo male sono 3 minuti..o forse 4, dovrei controllare) senza alcuna speciale comunicazione di terra, ovviamente marciando a vista.
Per altro occorre comunque disabilitare il ripetitore per poter violare quel rosso..certo che se poi, sapendo di essere in una situazione di forte deroga, si viaggia a forte andatura e distratti...non è più un problema di tecnica o sicurezza.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 25 Set 2008 22:12    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
Che so, un segnala rosso che sia permissivo ovvero non a protezione di stazioni, scambi, ecc. (come ad esempio uno di quelli di cui parlavo prima facenti parte del blocco automatico in linea) può essere superato dopo una breve sosta (se non ricordo male sono 3 minuti..o forse 4, dovrei controllare) senza alcuna speciale comunicazione di terra, ovviamente marciando a vista.
Per altro occorre comunque disabilitare il ripetitore per poter violare quel rosso..certo che se poi, sapendo di essere in una situazione di forte deroga, si viaggia a forte andatura e distratti...non è più un problema di tecnica o sicurezza.
Beh, nell'articolo si parla di quattro rossi, non uno .....
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ranger_Trivette
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11
Messaggi: 4980
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 25 Set 2008 23:40    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
ioSOLOio ha scritto:
Che so, un segnala rosso che sia permissivo ovvero non a protezione di stazioni, scambi, ecc. (come ad esempio uno di quelli di cui parlavo prima facenti parte del blocco automatico in linea) può essere superato dopo una breve sosta (se non ricordo male sono 3 minuti..o forse 4, dovrei controllare) senza alcuna speciale comunicazione di terra, ovviamente marciando a vista.
Per altro occorre comunque disabilitare il ripetitore per poter violare quel rosso..certo che se poi, sapendo di essere in una situazione di forte deroga, si viaggia a forte andatura e distratti...non è più un problema di tecnica o sicurezza.
Beh, nell'articolo si parla di quattro rossi, non uno .....

questo particolare mi era sfuggito Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 03 Ott 2008 22:56    Oggetto: Rispondi citando

Ho sentito qualche giorno fa la notizia che hanno analizzato il cellulare del machcinista,
ed effettivamente aveva mandato / ricevuto degli SMS.

Schwarzenegger ha firmato una legge che vieterà di mandare SMS (ed email) mentre si giuda qualunque veicolo.

(La legge però entrerà in vigore con comodo, il 1 gennaio prossimo -nulla a che vedere coi dectreti d'urgenza italiani, fatti per risolvere questioni improvvise e urgentisisme, tipo il decreto Urbani Shocked . Qui gente rischia di morire -e non solo treni, ma anche e soprattutto auto, aspettiamo pure con comodo Mad ).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 04 Ott 2008 10:29    Oggetto: Rispondi

chemicalbit ha scritto:
Ho sentito qualche giorno fa la notizia che hanno analizzato il cellulare del machcinista,
ed effettivamente aveva mandato / ricevuto degli SMS.

Schwarzenegger ha firmato una legge che vieterà di mandare SMS (ed email) mentre si giuda qualunque veicolo.

(La legge però entrerà in vigore con comodo, il 1 gennaio prossimo -nulla a che vedere coi dectreti d'urgenza italiani, fatti per risolvere questioni improvvise e urgentisisme, tipo il decreto Urbani Shocked . Qui gente rischia di morire -e non solo treni, ma anche e soprattutto auto, aspettiamo pure con comodo Mad ).

Si, ma il nostro beneamato presidente conta sul fatto che fra i possibili morti ci siano molti comunisti. Del resto, se muore qualcuno che lo vota ne restano comunque moltissimi altri, visti i risultati dei sondaggi.
A good communist is a dead comunist. Una filosofia spicciola ma proprio per questo fa una gran presa.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al Caffe' Corretto Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi