Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Lentezza accesso HDD ethernet LaCie Network Space 500gb
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Reti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
babumba
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 06/02/09 17:40
Messaggi: 5

MessaggioInviato: 06 Feb 2009 17:53    Oggetto: Lentezza accesso HDD ethernet LaCie Network Space 500gb Rispondi citando

Buongiorno a tutti e complimenti per l'ottomo forum.
vorrei sottoporvi il mio problema che come descritto nel titolo riguarda la lentezza di accesso alle cartelle contenute nel disco di rete LaCie Network Space da 500 gb che ho appena installato.

nel dettaglio riscontro una mostruosa lentezza nell'accesso e quindi nella visulaizzazione dei file contenuti in una cartella in particolare. la cartella in questione contiene una grande quantità di file e sottocartelle anche se le dimensioni in termini di MB non sono eccessive. quindi tanti piccoli file organizzati in tante cartelle e sottocartelle.
con le altre cartelle "normalmente piene" direi nessun problema... forse qualche perplessità sulla velocità di trasferimento dei file che mi pare un po bassa (circa 6 minuti x un dvx da 700 mb).

inoltre qualche volta addirittura non mi fa accedere al disco... dandomi errori del tipo "impossibile connettersi al server ec..."

il disco di rete è collegato ad un router con cavo rj45 come anche i pc che vi accedono. tutti i pc "client" montano xp pro sp.3 e il problema si manifesta piu' o meno da tutte le postazioni.
la rete è da 100 mbps. e la velocità del disco è 7200 rpm. al disco vi accedo tramite il classico gruppo di lavoro "workgroup" dove gli ip sono statici asseganti dal router.

ho letto su un forum che altre pesone hanno avuto il mio stesso problema cho cartelle molto strutturate e con tanti file e che qualcuno era riuscito a risolvere impostanto i parametri di tcp pero' senza specificare nulla.

qualcuno di voi mi saprebbe cortesemente aiutare?!?
se vi servono altre info chiedete (newbbaggine permettendo!! lol)

grazie mille in anticipo per l'interessamento
saluti a tutti
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 09 Feb 2009 15:48    Oggetto: Re: lentezza accesso HDD ethernet LaCie Network Space 500gb Rispondi citando

babumba ha scritto:
...
nel dettaglio riscontro una mostruosa lentezza nell'accesso e quindi nella visulaizzazione dei file contenuti in una cartella in particolare. la cartella in questione contiene una grande quantità di file e sottocartelle anche se le dimensioni in termini di MB non sono eccessive. quindi tanti piccoli file organizzati in tante cartelle e sottocartelle.


quanti, per farci una idea?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
babumba
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 06/02/09 17:40
Messaggi: 5

MessaggioInviato: 09 Feb 2009 16:29    Oggetto: Rispondi citando

circa 10.000 file suddivisi in 1700 cartelle per un totale di una ventina di gb.!

ma il problema... oltre che la lentezza sembra piu' l'accesso!
a volte mi dice che è impossibile accedere al disco e dopo qualche tentativo mi fa entrare!!!
adesso provo in ftp anche se sono in locale! vediamo... ma ho i miei dubbi!! Sad
aiutoooo!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 10 Feb 2009 11:41    Oggetto: Rispondi citando

babumba ha scritto:
circa 10.000 file suddivisi in 1700 cartelle per un totale di una ventina di gb


pochi, tutto sommato. Ma non è che ci accedono in tanti insieme? Dico, la testina del disco è una sola...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
babumba
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 06/02/09 17:40
Messaggi: 5

MessaggioInviato: 10 Feb 2009 12:11    Oggetto: Rispondi citando

si... l'accesso al disco viene effettuato da 4 postazioni differenti!
però diciamo che è difficile che tutti e quattro scrivono o leggono dati contemporaneamente (siamo uno studio tecnico... quindi apriamo i file, ci lavoriamo su x delle ore e poi li salviamo)!
poi sono tutti file piccoli... in media dotto i 10 mb!!
per il discorso testina singola... beh sono sincero non ne ho idea!! se mi dici come posso fare per vederlo telo dico. il disco è questo

ancora grazie mille Smile Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 10 Feb 2009 16:15    Oggetto: Rispondi citando

babumba ha scritto:
si... l'accesso al disco viene effettuato da 4 postazioni differenti!
però diciamo che è difficile che tutti e quattro scrivono o leggono dati contemporaneamente (siamo uno studio tecnico... quindi apriamo i file, ci lavoriamo su x delle ore e poi li salviamo)!
poi sono tutti file piccoli... in media dotto i 10 mb!!


Il dubbio te lo togli solo facendo dei test con la condivisione disattivata. Se è ancora lento, magari è segno che si sta per guastare...

babumba ha scritto:
per il discorso testina singola... beh sono sincero non ne ho idea!! se mi dici come posso fare per vederlo telo dico. il disco è questo lacie.com/it/products/product.htm?pid=11089


E' un box con dentro un solo HD, quindi ha una sola meccanica ("testina"). Normalissimo, intendiamoci, per una soluzione storage a bassissimo costo.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
babumba
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 06/02/09 17:40
Messaggi: 5

MessaggioInviato: 10 Feb 2009 16:27    Oggetto: Rispondi citando

ok... quindi possiamo tranquillamente escludere problemi di configurazione o impostazioni strane (tcp/ip ecc...)??

intanto faccio un po' di test con un solo pc collegato, anche se, essendo un disco di rete... mi pare ovvio che venga utilizzato da piu' utenti! non trovi?!

GRAZIE Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 10 Feb 2009 17:27    Oggetto: Rispondi citando

babumba ha scritto:
faccio un po' di test con un solo pc collegato, anche se, essendo un disco di rete... mi pare ovvio che venga utilizzato da piu' utenti! non trovi?!


Trovo. Ma se a usare un HD si è in quattro non si può pretendere troppo Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
babumba
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 06/02/09 17:40
Messaggi: 5

MessaggioInviato: 10 Feb 2009 17:35    Oggetto: Rispondi citando

e il fatto che a volte mi dice che è impossibile collegarsi all'unità di rete?! stessa cosa??
Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 11 Feb 2009 13:40    Oggetto: Rispondi

babumba ha scritto:
e il fatto che a volte mi dice che è impossibile collegarsi all'unità di rete?


non so dirti come la scatoletta in questione gestisca le connessioni, non è un computer con collegato un HD. Può essere che quando è troppo impegnata non risponda. Se poi il problema scompare e riappare penserei proprio a questo (o ad una rete instabile, ma sperimenteresti anche altri e più seri problemi...)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Reti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi