Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Problemi con l'installazione di Ubuntu
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maresmax
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 13/01/08 11:39
Messaggi: 21
Residenza: napoli

MessaggioInviato: 14 Set 2008 13:28    Oggetto: Problemi con l'installazione di Ubuntu Rispondi citando

Ciao a tutti,
ho un portatile con processore intel celeron 2.60 Ghz 504 mb di ram
SO XP professional SP3
ho deciso di passare a linux, ma prima di cambiare definitivamente vorrei conosce un pò meglio il mondo linux, per questo ho creato una doppia partizione, scaricato e masterizzato Ubuntu e sto cercando di istallarlo
Il problema è che quando avvio il PC con il CD di Ubunto inserito, incomincia a partire Ubunto, mi fa scegliere la lingua, ma quando clicco su installa si blocca con lo schermo nero e un puntino lampeggiante.
SOS
grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24
Messaggi: 8616
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 14 Set 2008 22:04    Oggetto: Rispondi citando

Ciao
Immagino che ti riferisci alla primissima immagine, quella testuale che inizialmente è in inglese e poi diventa italiana appena scegli la lingua?

Il problema potrebbe essere causato da una errata masterizzazione (hai masterizzato come immagine con una velocità molto bassa e hai poi controllato che non ci siano errori confrontando il md5sum dell'immagine scaricata e dell'immagine masterizzata?) o dalla scheda video (ma si dovrebbe avviare lo stesso anche se con risoluzione sballata... Think ...che scheda video hai?) oppure alla memoria (sono richiesti 320MB per il funzionamento in Live, ma ne hai di più quindi non ci dovrebbero essere problemi)

Oltre all'opzione Installa ci dovrebbe essere un'opzione Prova senza installare (ovvero usa come Live), fai una prova con quello... che tanto puoi installare egualmente.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
maresmax
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 13/01/08 11:39
Messaggi: 21
Residenza: napoli

MessaggioInviato: 15 Set 2008 00:47    Oggetto: Rispondi citando

Ciao, non credo che il problema sia dovuto alla masterizzazione, ho anche controllato che non ci siano errori confrontando il md5sum dell'immagine scaricata e dell'immagine masterizzata, inoltre qualsiasi opzione metto si blocca uguale.
Un mio amico mi parlava di una stringa che si mette in esegui, un qualcosa che manca a XP e che microsoft non mette per non far installare linux, ma probabilmente è solo una leggenda metropolitana Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24
Messaggi: 8616
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 15 Set 2008 21:29    Oggetto: Rispondi citando

Si, è una leggenda metropolitana (anche perchè altrimenti nessuno sarebbe mai riuscito a installare linux... Wink )

Se la masterizzazione è ok, che mi dici della scheda video?
E per quello che riguarda le altre opzioni, funziona nulla?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
stic@
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/01/09 20:29
Messaggi: 86
Residenza: Antares

MessaggioInviato: 30 Gen 2009 11:10    Oggetto: Vorrei passare anch'io a ubuntu... Rispondi citando

HY! Ho un problema relativo all'installazione di ubuntu 8.10
Scarico il file dal sito ufficiale e ho provato anche con il torrent, metto su disco come descritto, avvio il pc e mi si ferma con una schermata di comandi dos.
Ho verificato i file che ci sono all'interno e quando faccio partire l'unico con estensione .exe mi avvia una schermata tipo bios il tutto scritto in tedesco e mi chiede l'installazione di un'altro bios.
Il pc è con scheda ati, amd ... che posso fare?
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24
Messaggi: 8616
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 30 Gen 2009 22:15    Oggetto: Re: Vorrei passare anch'io a ubuntu... Rispondi citando

stic@ ha scritto:
HY! Ho un problema relativo all'installazione di ubuntu 8.10
Scarico il file dal sito ufficiale e ho provato anche con il torrent, metto su disco come descritto, avvio il pc e mi si ferma con una schermata di comandi dos.
Ho verificato i file che ci sono all'interno e quando faccio partire l'unico con estensione .exe mi avvia una schermata tipo bios il tutto scritto in tedesco e mi chiede l'installazione di un'altro bios.
Il pc è con scheda ati, amd ... che posso fare?

Ciao e benvenuto

Allora, servono un pò di chiarimenti:
quale file hai scaricato dal sito ufficiale?
per sito ufficiale intendi ubuntu-it.org?
hai scelto la versione giusta per il tuo computer? (32bit o 64bit? desktop o alternate?)
come hai masterizzato?
la schermata "dos" (o meglio, unix) che dice?
file .exe? Tedesco? Altro bios? Ma cosa hai scaricato?
scheda ATI e AMD non vogliono dire molto: puoi essere più preciso, fornendo tutte le caratteristiche hardware del tuo computer?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
stic@
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/01/09 20:29
Messaggi: 86
Residenza: Antares

MessaggioInviato: 31 Gen 2009 16:07    Oggetto: Buon giorno a te mk! :o Rispondi citando

Dunque... per quanto riguarda il file sono andato sul sito italiano a cercare l'ultima edizione 8.10, nel momento in cui ho richiesto il download mi ha reindirizzato al .org dal quale ho scaricato il modello desktop a 64 bit.
Dopo di che ho messo il tutto su disco con nero creando disco di boot.
Inserendo il disco con il pc acceso e verificando il contenuto mi apriva la pagina di dialogo per l'installazione del programma.
Purtroppo però al momento del riavvio in vece di fermarsi sulla schermata che ho visto nei vari siti mi appariva la serie di comandi unix.
Per quanto riguarda i comandi non posso riportarli in quanto ho buttato il disco che usavo per fare l'installazione. Ho appena tentato di ripetere l'operazione ma vengo bloccato dal browser con la seguente schermata http://www.google.it/interstitial?url=http://www.ubuntu.it/
Per quanto riguarda il pc ho un fujitsu siemens mobile amd athlon XP 3000+ 2.19 GHz 512 di ram, la scheda video è una ati mobility dandeon 9000.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24
Messaggi: 8616
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 31 Gen 2009 22:17    Oggetto: Re: Buon giorno a te mk! :o Rispondi citando

stic@ ha scritto:
Dunque... per quanto riguarda il file sono andato sul sito italiano a cercare l'ultima edizione 8.10, nel momento in cui ho richiesto il download mi ha reindirizzato al .org dal quale ho scaricato il modello desktop a 64 bit.

Think ...sicuro che il tuo computer sia un 64bit? O è meglio il 32bit (i386)?
stic@ ha scritto:
Dopo di che ho messo il tutto su disco con nero creando disco di boot.
Inserendo il disco con il pc acceso e verificando il contenuto mi apriva la pagina di dialogo per l'installazione del programma.

Disco di boot?
Quando scarichi l'iso di Ubuntu (o di qualsiasi altra distribuzione Linux) devi poi masterizzare "come immagine" usando l'apposita opzione del tuo programma di masterizzazione (e la velocità abbastanza bassa), dopo di chè riavvii lasciando il CD dentro (purchè il computer sia regolato per avviare da CD) e parte il programma di caricamento di Ubuntu, F2 per scegliere la lingua italiana, poi selezioni la modalità "Prova senza installare/senza modificare" e entrerai in modalità Live, potrai provare il funzionamento, il riconoscimento del tuo hardware e, infine, se sei soddisfatto, potrai installare direttamente.

Nota: prima di fare installazioni, ricorda di fare un bel defrag di Windows, se vuoi tenere entrambi i sistemi.
stic@ ha scritto:
Purtroppo però al momento del riavvio in vece di fermarsi sulla schermata che ho visto nei vari siti mi appariva la serie di comandi unix.

Quindi c'era qualcosa che non andava come avrebbe dovuto Think
stic@ ha scritto:
Per quanto riguarda i comandi non posso riportarli in quanto ho buttato il disco che usavo per fare l'installazione.

Purtroppo, senza vedere il messaggio, non posso fare nulla
stic@ ha scritto:
Ho appena tentato di ripetere l'operazione ma vengo bloccato dal browser con la seguente schermata http://<a href="http://www.zeusnews.it">www</a>.google.it/interstitial?url=http://<a href="http://www.zeusnews.it">www</a>.ubuntu.it/

Problema temporaneo: a me ha smesso dopo una mezzoretta, comunque era correlato a una ricerca da Google: se inserivi il link direttamente nella barra degli indirizzi caricava lo stesso.
stic@ ha scritto:
Per quanto riguarda il pc ho un fujitsu siemens mobile amd athlon XP 3000+ 2.19 GHz 512 di ram, la scheda video è una ati mobility dandeon 9000.

Think ...Ubuntu in Live dovrebbe andare senza problemi, temo che avrai qualche difficoltà con i driver della scheda video (nel senso che non so se funzioneranno gli effetti 3D), ma mi viene il dubbio sui 64bit che dicevo prima... Think
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
stic@
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/01/09 20:29
Messaggi: 86
Residenza: Antares

MessaggioInviato: 01 Feb 2009 08:51    Oggetto: Rispondi citando

Mi sa tanto che due cose le ho sbagliate proprio io.... Wink
Effettivamente quando masterizzavo con nero usavo sempre l'opzione disco boot e il programma che scaricavo era a 64 bit. Ho dato un'occhiata su qualche blog e ho verificato che il mio pc è inferiore ai 32.
Comunque sia ho recuperato il disco che ti dicevo e quello che vedo è quanto segue:
NWCache R1.02 Disk Cache
Copyright (C) 1993, 1998 Caldera, Inc. All right reserved
Copyright (C) 1985, 1992, Golden Bow System.


Using DPMS DOS Protected Mode Services.


Cache size: 7670 KB (XMS)
Minimum cache size: 1024
Write-through drivers: A B




Current options:
/MUX Program is loaded into apper and XMS memory using DPMS
/BL=16 Lookahead buffer is in conventional memory, size is in KB
/LEND=ON Lend memory to other applications - 6646 kbavailable
/DELAY=OFF Write delay is disbled, caching is write-through




Caldera DR-DOS 7.03
Copyright (c) 1976, 1998 Caldera,Inc. All rights reserved.
[DR-DOS] A:\>





Questo è il punto in cui mi si ferma.
Con dir/p mi dava una serie di file e davo l'avvio all'unico esecutico ottenendo così quella schermata di bios in tedesco....
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 00:58
Messaggi: 14678
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 01 Feb 2009 12:00    Oggetto: Rispondi citando

Ciao

stic@ ha scritto:
quando masterizzavo con nero usavo sempre l'opzione disco boot

Io non ho mai utilizzato Nero ma, ad ogni modo, i software di masterizzazione hanno, tra le tante, un'opzione chiamata "masterizza immagine" oppure "masterizza file .iso".

stic@ ha scritto:
il programma che scaricavo era a 64 bit. Ho dato un'occhiata su qualche blog e ho verificato che il mio pc è inferiore ai 32.

La versione di Ubuntu per processori a 32 bit dovrebbe fare al tuo caso. (Inferiore ai 32? Ricordo i pc con processore a 16 bit, ma erano gli Intel 086, 186 e 286 se la memoria non m'inganna... Think )

QUI troverai la lista completa di tutti i mirror dai quali scaricare una versione ufficiale di Ubuntu.
Ad esempio, scegliendo il mirror dell'Università La Sapienza di Roma (abbastanza vicino a te, dovunque tu abiti, grazie alla sua posizione centrale), il link per scaricare la versione che ti serve sarebbe questo

Due consigli (probabilmente superflui, anche perché te ne ha già parlato MK66): prima di installare
* Effettua una copia di backup di tutti i tuoi dati
* Effettua una deframmentazione dell'hard disk

Prova, e facci sapere!

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
stic@
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/01/09 20:29
Messaggi: 86
Residenza: Antares

MessaggioInviato: 01 Feb 2009 23:24    Oggetto: Rispondi citando

Grazie ai vostri consigli ho avuto modo di provare ubuntu.
Purtroppo ho un'altro chiarimento da chiedervi.
Quando ho formattato avevo lasciato una parte di disco dove volevo installare solo ubuntu. Sapete dirmi come faccio a metterlo sulla ripartizione che mi interessa e non insieme windows?
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24
Messaggi: 8616
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 01 Feb 2009 23:44    Oggetto: Rispondi citando

stic@ ha scritto:
Grazie ai vostri consigli ho avuto modo di provare ubuntu.
Purtroppo ho un'altro chiarimento da chiedervi.
Quando ho formattato avevo lasciato una parte di disco dove volevo installare solo ubuntu. Sapete dirmi come faccio a metterlo sulla ripartizione che mi interessa e non insieme windows?

Nella versione Live CD c'è un programma che si chiama Gparted (menù Sistema=>Amministrazione=>Editor di partizioni)
Il programma funziona come Partition Magic, e ti permette di creare le partizioni necessarie per installare Ubuntu:
1) la partizione di sistema (identificata come root o /)
2) la partizione di swap
3) non è indispensabile, ma è molto utile: la partizione per i tuoi dati e lavori (identificata come /home)
Una volta che hai creato tali partizioni, meglio se logiche dentro una partizione estesa che occupa tutto lo spazio libero, dal programma di installazione, scegliendo il partizionamento manuale, potrai installare nelle partizioni giuste che hai creato te.
Questa guida spiega dettagliatamente tutti i passi di installazione.
Quest'altra guida chiarisce il funzionamento di Gparted.
Se hai problemi, chiedi pure Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24
Messaggi: 8616
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 01 Feb 2009 23:47    Oggetto: Rispondi citando

Ancora una cosa: provando con il Live CD hai visto che funzionasse tutto? Anche la connessione a internet?
(in fondo il Live CD serve sostanzialmente a vedere se tutto è ok, quindi immagino che l'hai utilizzato bene Wink )
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
stic@
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/01/09 20:29
Messaggi: 86
Residenza: Antares

MessaggioInviato: 03 Feb 2009 13:25    Oggetto: Rispondi citando

Anabasi e mk66 grazie!
Sono riuscito a far girare il programma scaricato e ho il piacere di sperimentare questo nuovo sistema. L'errore mio era il tipo di immagine che era 64 mb quando invece avrei dovuto scaricare quella a 32 mb.
Ho ancora bisogno del vostro aiuto, ho avviato il programma da disco ma se cerco di installare il sistema mi si blocca al 4° punto di installazione, ovvero durante la fase di repartizione dello spazio per eseguire l'installazione.
All'ultima formattazione avevo lasciato 16 gb a disposizione per mettere solo ubuntu però non riesco ad eseguire neanche manualmente l'operazione per installare il programma dove dovrebbe andare in quanto si blocca il pc o non riesco a selezionare lo spazio dove desidero installare. Come devo agire? Devo scaricare una versione più leggera di ubuntu? Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24
Messaggi: 8616
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 03 Feb 2009 20:21    Oggetto: Rispondi citando

stic@ ha scritto:
Anabasi e mk66 grazie!
Sono riuscito a far girare il programma scaricato e ho il piacere di sperimentare questo nuovo sistema. L'errore mio era il tipo di immagine che era 64 mb quando invece avrei dovuto scaricare quella a 32 mb.

immaginavo qualcosa del genere Wink
stic@ ha scritto:
Ho ancora bisogno del vostro aiuto, ho avviato il programma da disco ma se cerco di installare il sistema mi si blocca al 4° punto di installazione, ovvero durante la fase di repartizione dello spazio per eseguire l'installazione.

Think
stic@ ha scritto:
All'ultima formattazione avevo lasciato 16 gb a disposizione per mettere solo ubuntu però non riesco ad eseguire neanche manualmente l'operazione per installare il programma dove dovrebbe andare in quanto si blocca il pc o non riesco a selezionare lo spazio dove desidero installare. Come devo agire? Devo scaricare una versione più leggera di ubuntu? Rolling Eyes

Immagino che quei 16GB non siano stati formattati in nessun modo (cioè è spazio vuoto non allocato)?
Se è così, puoi seguire la prima guida dicendo di usare tutto lo spazio contiguo non utilizzato (ma sinceramente io mi fido poco di certi automatismi) oppure (metodo che farei io, al tuo posto) segui la seconda guida che ti avevo linkato (quella per gparted) e crea in quello spazio una partizione unica di tipo esteso, per tutta la dimensione, al suo interno creerai 3 partizioni logiche (tutto con Gparted da Live CD):
1) partizione di sistema (/) 7,5GB in formato Ext3 (con gparted 7,5x1024=7680MB)
2) partizione di lavoro (/home) 7,5GB in formato Ext3 (idem)
3) partizione di swap 1GB (ho visto che hai 512MB di RAM, quindi con 1GB di swap ne hai da vendere)
Fatto ciò, quando riprovi a installare, scegliendo il partizionamento manuale dovrai dire a Ubuntu di usare quelle partizioni per / e per /home.
Nell'ipotesi di un solo disco, le partizioni logiche saranno identificate probabilmente come sda5 e sda6, mentre la swap sarà sda7 se la crei per ultima, ma lo vedi direttamente da gparted.
A quel punto, dando solamente i punti di montaggio (la partizione sda5 da usare per /, la partizione sda6 da usare per /home e sda7 da usare per swap, nell'ipotesi precedente) dovresti poter procedere con l'installazione.

Se non è chiaro, chiedi pure.
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 00:58
Messaggi: 14678
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 03 Feb 2009 20:21    Oggetto: Rispondi citando

stic@ ha scritto:
Anabasi e mk66 grazie!
Sono riuscito a far girare il programma scaricato e ho il piacere di sperimentare questo nuovo sistema.

Ottimo! Very Happy

stic@ ha scritto:
[...] ho avviato il programma da disco ma se cerco di installare il sistema mi si blocca al 4° punto di installazione, ovvero durante la fase di repartizione dello spazio per eseguire l'installazione.

Cosa intendi per "mi si blocca"? Non ti permette di procedere, oppure il pc si "freeza" (puntatore del mouse bloccato, tastiera non attiva)?

stic@ ha scritto:
All'ultima formattazione avevo lasciato 16 gb a disposizione per mettere solo ubuntu però non riesco ad eseguire neanche manualmente l'operazione per installare il programma dove dovrebbe andare in quanto si blocca il pc o non riesco a selezionare lo spazio dove desidero installare. Come devo agire? Devo scaricare una versione più leggera di ubuntu? Rolling Eyes

I requisiti di sistema per Ubuntu 8.10 sono indicati in questa pagina:

Citazione:

Per l'installazione di Ubuntu 8.10 «Intrepid Ibex» sono richiesti i seguenti requisiti minimi raccomandati (ovvero quei requisiti sufficienti a garantire il veloce funzionamento di una versione del sistema dotata di un sistema grafico):
Processore 700 MHz x86;
384 MiB di RAM;
8 GiB di spazio libero su disco;
scheda grafica con una risoluzione minima pari a 1024x768;
scheda audio;
connessione Internet.

Dunque, hai RAM a sufficienza (nel primo post hai parlato di 500 MB) e lo stesso vale per lo spazio su disco da dedicargli. Pertanto, non dovrebbe essere il caso di pensare a una versione leggera di Ubuntu (Xubuntu, per esempio).

Durante la procedura di installazione, al momento di partizionare ("Preparazione spazio su disco": indicare come partizionare il disco) ti viene data la possibilità di scegliere "manuale", in modo da poter gestire tu stesso la suddivisione dei 16 GB che vuoi dedicare a Ubuntu. Riesci ad arrivare alla scelta del partizionamento manuale, oppure il pc si blocca prima?
Se non si blocca, fin dove riesci ad arrivare?

C'è un' alternativa al partizionamento durante l'installazione: partizionare prima di installare, utilizzando per esempio il CD Live di GParted
Devi scaricare il file .iso dal sito (scegli "stable release") , masterizzarlo su un CD come immagine, inserirlo nel lettore CD e riavviare. Il programma è semplice nel suo utilizzo, e ti permetterà di partizionare i 16 GB come preferisci. A quel punto, con il CD Live di Ubuntu procederai con l'installazione e, al momento di partizionare, non farai più modifiche; dovrai soltanto indicare i punti di mount, cioè dovrai dire al programma di installazione quale delle partizioni sarà root, quale swap e quale /home (se la prevedi).

La pagina che ti ho linkato all'inizio del post, oltre a indicare i requisiti di sistema, è una guida all'installazione: dalle un'occhiata.
Altra pagina utile del Wiki di Ubuntu è questa; è una guida per ottimizzare le dimensioni delle partizioni e decidere quanto spazio dare a swap, root e /home.
Detto a grandi linee, per swap il doppio della dimensione della tua RAM (quindi, 1 GB) e per /home almeno 1 GB (la mia /home attualmente occupa circa 500 MB, ma io non la utilizzo per il salvataggio di file, pertanto le mie necessità di spazio sono minori rispetto a chi salva tutto nella sua /home).

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
stic@
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/01/09 20:29
Messaggi: 86
Residenza: Antares

MessaggioInviato: 03 Feb 2009 22:44    Oggetto: Rispondi

Vi ringrazio nuovamente, siete stati fondamentali per tutto.
Purtroppo il problema è che il pc si freeza durante l'installazione nella parte da me selezionata(fine 4°punto).
Ho cercato di verificare errori sul disco ma non ne rileva.
Oggi mi si bloccava quando arrivavo al 4° punto quando avrei dovuto selezionare la parte di spazio dove scrivere. Si vedeva la finestra bianca con avanti indietro esci.

Vado a fare un'altro tentativo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi