| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Gen 2009 17:26    Oggetto: Giro di vite europeo sugli operatori mobili |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo Giro di vite europeo sugli operatori mobili Le misure proposte del Commissario Vivian Reding, già osteggiate dagli operatori, potrebbero diventare ancora più decise grazie a due nuovi emendamenti.
 
 
   Foto di Philip Date
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {Marco Calamari} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Gen 2009 09:27    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| "passare da 1 euro al megabyte a 0,001 euro al kilobyte" non e' un grande cambiamento ...... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {groki} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Gen 2009 10:46    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| C'è differenza tra 60 cent al minuto e 1 cent al secondo? Eccome se c'è, sebbene nominalmente i valori siano gli stessi. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {Rosaièn} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Gen 2009 11:35    Oggetto: Quanto costano gli SMS? |   |  
				| 
 |  
				| Sapendo come sono strutturati sono convinto che gli SMS costano meno, all'operatore telefonico, di una chiamata ad un utente che non risponde. L'invio di un SMS comporta la sola verifica della linea libera e quindi l'invio.
 La chiamata voce e l'attesa del solo primo squillo richiede più tempo e quindi più onerosa per l'operatore
 ERGO
 se anche la facessero pagare 1 cent di euro sarebbero largamente ricompensati.
 Altrimenti è sufficiente continuare a fare gli squilli magari definendo un codice stile morse.
 Ad esempio, ma si può migliorere,
 quando i miei figli devo dirmi che tutto ok
 mi mandano 3 o 4 squilli.
 io rispondo con 1 o 2 squilli
 loro mi rispondono con 1 o 2 squilli per capire che il "messaggio è giunto a destinazione".
 Durante tutti questi squilli pensate quanti SMS inviano le compagnie telefoniche!!!
 Se molti di noi cominciassero ad utilizzare gli squilli le compagnie telefoniche si accorgerebbero che per loro questa è una mazzata in quanto non hanno ritorno e che quindi gli converrebbe mettere a 1 cent il costo.
 A queste condizioni per noi è più conveniente, visto che il prezzo è equo, a non squillare perchè in questo caso guadagnamo tempo noi;
 e loro i soldi.
 MEDITATE GENTE (utenti e compagnie)
 
 Fate il vs interesse!
 
 Ciao a tutti.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Gen 2009 00:32    Oggetto: Re: Quanto costano gli SMS? |   |  
				| 
 |  
				| Non solo, ma l'invio degli SMS lo fanno nei "ritagli di tempo", quando hanno le linee e le centrali libere. 	  | {Rosaièn} ha scritto: |  	  | Sapendo come sono strutturati sono convinto che gli SMS costano meno, all'operatore telefonico, di una chiamata ad un utente che non risponde. L'invio di un SMS comporta la sola verifica della linea libera e quindi l'invio.
 | 
 
 Quanto volte SMS ci sono arrivati dopo ore!
 (In un caso l'SMS di una persona che mi diceva che stava venendo da me mi è arrivato dopo la persona in questione
  ) |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Gen 2009 00:35    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Con "1 euro al megabyte" se sto connesso pochissimo mi fanno pagare comunque 1 euro, con " 0,001 euro al kilobyte" mi fanno pagare 0,001 euro? 	  | {groki} ha scritto: |  	  | C'è differenza tra 60 cent al minuto e 1 cent al secondo? Eccome se c'è, sebbene nominalmente i valori siano gli stessi. | 
 
 La questione sta nell'applicazione "a scatti"?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Dangerotto Semidio
 
  
  
 Registrato: 20/08/08 16:34
 Messaggi: 407
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Set 2009 08:16    Oggetto: Re: Quanto costano gli SMS? |   |  
				| 
 |  
				| Verissimo 	  | chemicalbit ha scritto: |  	  | Quanto volte SMS ci sono arrivati dopo ore! (In un caso l'SMS di una persona che mi diceva che stava venendo da me mi è arrivato dopo la persona in questione
  ) | 
  ...e negli ultimi 3/4 anni la situazione in tal senso mi sembra sensibilmente peggiorata  . 
 
 
 Appunto... la differenza è veramente sostanziale 	  | chemicalbit ha scritto: |  	  | Con "1 euro al megabyte" se sto connesso pochissimo mi fanno pagare comunque 1 euro, con " 0,001 euro al kilobyte" mi fanno pagare 0,001 euro? 	  | {groki} ha scritto: |  	  | C'è differenza tra 60 cent al minuto e 1 cent al secondo? Eccome se c'è, sebbene nominalmente i valori siano gli stessi. | 
 
 La questione sta nell'applicazione "a scatti"?
 | 
  . |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |