| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		kingofworms Moderatore Internet e Telefonia
  
  
  Registrato: 13/09/03 00:01 Messaggi: 1719
 
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Gen 2005 01:33    Oggetto: Windows update e copie illegali. | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Pare che Microsoft intenda impedire l'aggiornamento delle copie pirata di Windows, per ora solo in Cina, Norvegia e Repubblica Ceca ma a breve anche negli altri paesi. Mi chiedo oziosamente: chissà con che criterio sono stati scelti? 
 
Mi richiedo - un po' meno oziosamente: quanti saranno quelli penseranno di fare a meno delle patch e si terrano Windows così com'è, scatenando la Fiera Campionaria del Worm? 
 
Continuo: funzionerà il meccanismo di identificazione, o a breve già sarà disponibile un sistema per raggirarlo? 
 
Poi:Quote: Riteniamo - ha spiegato il dirigente del programma David Lazar - che le migliori fondamenta di un sistema sicuro siano costituite da software genuino.
  Beh - mi chiedo nella mia ingenuità - ma se il sistema è sicuro, che la copia sia pirata o originale che cambia? Capisco che Microsoft voglia difendere le proprie vendite, ma metterla sulla sicurezza mi sa un po' di spauracchio. 
 
Infine:Quote: I dati raccolti, infatti, stando all'azienda sono: product key,
  e lo capiscoQuote: versione del sistema operativo,
  ok Quote: informazioni sul BIOS e sui componenti del PC.
  Uh? Che se ne fanno? Per controllare la generazione della key?Quote: In qualche caso l'azienda potrà richiedere all'utente se l'uso che fa del computer è professionale, la marca del PC e la città dove lo ha comprato.
  Qualche caso? A simpatia? 
--- 
 
Coltivate Linux: Windows si pianta da solo...  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		kingofworms Moderatore Internet e Telefonia
  
  
  Registrato: 13/09/03 00:01 Messaggi: 1719
 
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Gen 2005 01:43    Oggetto: Re: correzione | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Leggendo altrove si nota che la notizia di PI è incompleta:Quote: Microsoft will continue to allow all people to get Windows updates by turning on the Automatic Update feature within Windows. By doing so, Microsoft hopes it has struck a balance between promoting security and ensuring that people buy genuine versions of Windows.
   
 
Affascinante. 
--- 
 
Coltivate Linux: Windows si pianta da solo...  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ZapoTeX Dio maturo
  
  
  Registrato: 04/06/04 17:18 Messaggi: 2627 Residenza: Universo conosciuto
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Gen 2005 15:14    Oggetto: Re: correzione | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Quindi il download degli aggiornamenti sotto forma di eseguibili sarà disattivato? 
 
 
 
Perché se no uno se lo scarica e poi lo passa agli amici... 
 
 
 
Per la fiera degli worm: antivirus+firewall+windows senza nemmeno l'ombra delle patch e non ho mai preso worm, una volta che avevo messo il sp4 ho preso NetSky. 
 
 
 
Ciao! 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		juzo kun Dio maturo
  
  
  Registrato: 19/04/04 09:32 Messaggi: 1853 Residenza: tra la tastiera e la sedia
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Gen 2005 21:07    Oggetto: Re: correzione | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In un contesto dove ci si può prendere un worm mentre scarichi la patch anti-worm, non mi meraviglia più di tanto, ahimè... se per un sysadmin o uno che sa come si configura un firewall hardware è una scocciatura, per un utonto consapevole ma tecnicamente interdetto è una pena... 
 
 
 
Cià 
 
JK 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		DonaldDuck Eroe
  
 
  Registrato: 09/01/05 09:04 Messaggi: 55
 
  | 
		
			
				 Inviato: 02 Feb 2005 23:16    Oggetto: Re: correzione | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Quote: Beh - mi chiedo nella mia ingenuità - ma se il sistema è sicuro, che la copia sia pirata o originale che cambia? Capisco che Microsoft voglia difendere le proprie vendite, ma metterla sulla sicurezza mi sa un po' di spauracchio.
   
 
Ovviamente è solo una scusa. Se il software costasse di meno ci sarebbe meno pirateria. Come per il mercato dei cd musicali e DVD. 
 
Quote: informazioni sul BIOS e sui componenti del PC.
   
 
Mmmmmh, ci risiamo. Che fa prima ci aveva provato la Intel con i processori che trasmettevano il seriale ( e chissà cos'altro) ed ora la Microsoft? Non mi venissero a ripetere che si tratta di ricerche di mercato. 
__________________ 
 
Il mio Pc: A7V880 - Barton2500@3200 - 2x512Mb Corsair value in dual - Gainward FX5700ultra golden sample - SB Audigy 2 ZS - Maxtor SATA 80 + 120 Gb - NEC 3500AG - Pioneer DVR105 - Canopus ADVC 100  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ioSOLOio Amministratore
  
  
  Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |