Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
XP non si avvia. File system danneggiato
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
UmpaLumpa
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 20/11/07 12:51
Messaggi: 18

MessaggioInviato: 14 Ago 2008 18:43    Oggetto: XP non si avvia. File system danneggiato Rispondi citando

Ciao ragazzi oggi quando ho provato ad accendere il portatile mi è apparso questo messaggio:

"Impossibile avviare windows poichè il file seguente manca o è danneggiato: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM"

Ho già provato con la console di ripristino utilizzando il comando:CHKDSK /P /R però non funziona: Sad Può essere pechè sul pc ho Xp Home mentre come cd ho Xp Professional??

Sapreste aiutarmi a risolvere il problema in qualche modo (ovviamente senza formattare se possibile)??

Vi ringrazio per l'aiuto, ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 14 Ago 2008 20:43    Oggetto: Rispondi citando

Ciao!
Hai provato a farlo funzionare con l'aggeggio del tuo avatar?

Se non funziona prova a reinstallare il sistema operativo.
XP Professional dovrebbe essere in grado di "aggiornare" XP Home Edition senza bisogno di formattare.
Credo però non possa effettuare un ripristino proprio per il fatto che le due versioni non sono compatibili.

Avvia da CD e vedi se ti propone l'opzione "installa il SO senza formattare" (la dicitura esatta non la ricordo, ma rende l'idea)
Top
Profilo Invia messaggio privato
gongo
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 18/10/07 10:26
Messaggi: 21

MessaggioInviato: 19 Ago 2008 16:01    Oggetto: Rispondi

Io l'installazione di una professional su una home l'ho provata, viene richiesto solo il codice della versione ultima.
Però non è il massimo della vita si hanno un pasticcio di file che non sono a posto ( un miscuglio tra home e professional )
Può andare bene se si vuole salvare qualcosa prima di formattare.



Edit: link rimosso come da regolamento. Per le segnalazioni utilizzare la sezione Segnalazioni e autopromozioni
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi