Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Mio figlio....un mostro....informatico???
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
OrchidBlues
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/06/05 07:00
Messaggi: 809
Residenza: ...nel mio giardino segreto...

MessaggioInviato: 01 Lug 2008 18:07    Oggetto: Mio figlio....un mostro....informatico??? Rispondi citando

Mio figlio....quasi quattro anni (li compirà ad agosto)..

E' da qualche mese che gli piace pasticciare con un notebook vecchio con Win98. Neanche io mi ricordo granchè di questo sistema operativo e per riuscire a fare alcune cose ci ho impiegato parecchio.

Lui si diverte, sta tranquillo Twisted Evil e in questi ultimi giorni ai suoi gridolini estasiati per la riuscita di qualche operazione mi domando: ho creato un mostro???? Shocked

Accende il pc da solo...inserisce mouse e spina (ovviamente lo tengo d'occhio mentre non se ne accorge), apre windows e la pagina di word.

Inserisce le clip art, e mette gli sfondi colorati nelle pagine di word.

Scrive le lettere, i numeri, le cancella, aziona il tabulatore ed ha scoperto che così arriva in fondo alla riga più facilmente.

Ora ha riempito il desktop di collegamenti ai programmi Shocked word, exc el, pps....
Ha spostato la barra di windows a lato del monitor....dice che così clicca meglio con il mouse!

Quando è stanco, lo spegne correttamente da start...

Le operazioni di apertura e chiusura le ha viste fare da noi un paio di volte...tutto il resto l'ha scoperto lui pacioccando.

Mi devo preoccupare?
O ha un futuro da informatico? Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 01 Lug 2008 18:43    Oggetto: Rispondi citando

Preoccuparti? E perché?
Se avra un futuro? Sicuramente molto più ricco del mio e del tuo.
Se avessi avuto da piccolo uno strumento come un moderno PC sarei diventato un mostro sì ma come la Bella e la Bestia. Contemporaneamente. Adesso sono solo una bestia.

I Nostri cuccioli hanno una capacità di apprendimento incredibile: se lasciati fare imparano una lingua da zero, senza averne mai avuta una, imparano a riconoscere gli oggetti, le persone, imparano a diventare come noi malgrado si rendano conto quanto siamo imperfetti, imparano a giocare e lo fanno con una serietà da scienziati, esplorano tutto e usano la loro innocenza come un ariete sfondando tutte le porte della conoscenza.
I bambini sono delle bombe biologiche innescate, sono piccoli semi dai quali possono nascere intere foreste. Se seguiti da una distanza giusta fanno cose meravigliose senza irrigidirsi in regole e tabù inutili.
Un buon giardiniere può fare un orto meraviglioso. Lo stesso genitore può far crescere una vera forza della natura. Nel senso più utile, nobile e positivo possibile.
I bambini poi fanno tutto da soli.

Editato dall'autore: evidentemente non ha imparato altrettanto bene quanto il cucciolo di OrchidBlues a battere sulla tastiera:


L'ultima modifica di Silent Runner il 01 Lug 2008 19:17, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ranger_Trivette
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11
Messaggi: 4980
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 01 Lug 2008 19:12    Oggetto: Rispondi citando

boh io forse mi preoccuperei un po' per la sua vita sociale Confused

se a quattro anni il suo divertimento e giocare al pc invece che stare con gli altri bambini, a 18 fa un buco nel case e... Embarassed

concordo invece son silent sul fatto della lingua e anzi ti consiglio di dargli in mano un vocabolario di inglese...

mia mamma da piccola ha fatto la scuola germanica a scapito della vita sociale (c'è da mettere in conto mia nonna che è un idiota). poi per fortuna con l'uni è andata a padova x fare psicologia e la sua vita sociale è venuta a crearsi insieme a quella delle altre persone che si sono trasferite e come lei dovevano trovare nuove amicizie... se no neinte ranger trivette per voi Laughing

lei ha avuto il buon gusto di fare l'opposto di sua madre... non so bene il tedesco come lei ma ho un sacco di amici 8)

dipende da che figlio vuoi avere Rolling Eyes
tutto lì a mio avviso Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 01 Lug 2008 19:31    Oggetto: Rispondi citando

Toccante come sempre, Trivette! Wink
Un po' rozzo ma toccante! Siamo felici che tua madre ti abbia generato e si sia liberata di te scaricandoti qui fra noi! Squeeze

Su una cosa non concordo assolutamente: non dipende che figlio vuoi avere ma che possibilità vuoi dargli.
I figli non sono Hard Disk sui quali puoi installare il sistema operativo che preferisci.

Certo che un po' di imprinting favorisce lo sviluppo di alcuen potenzialità e una educazione corretta crea un individuo perfetamente integrato ed efficiente. ma mi dici quanto poteva essere efficiente un cittadino britannico dell'ottocento, un individuo di buona famiglia, istruito nelle migliori scuole e fedele alla Regina modello di perfetta integrazione sociale, se si fosse trovato nella foresta pluviale amazonica? Al massimo sarebbe morto per ingestione di qualche frutto tossico o per il contatto con qualche batrace velenoso o al massimo, finire come puntaspilli in seguito all'incontro sfortunato con una bellicosa tribù di indios avversi all'odore di formaggio proveniente dai piedi surriscaldati del povero cittadino britannico perfettamente integrato al paese suo.

Io credo che tu non abbia torto a suggerire fin da piccolo l'apprendimento "dolce" di una o più lingue: ma quale scegliere? Il cinese mandarino? L'arabo? Il russo?
Difficile a dirsi, l'unica cosa da fare è permettere al bambino di esplorare il più possibile il mondo circostante, vigilando come fa OrchidBlues, da una certa distanza per non interferire troppo introducendo le proprie aspettative.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ranger_Trivette
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11
Messaggi: 4980
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 01 Lug 2008 20:20    Oggetto: Rispondi citando

beh certo vigilare è importante ma non puoi mica seguirlo per sempre Wink

se no al posto di un figlio ti trovi il preside schinner (non so come si scriva) Laughing

l'ambiente familiare non è l'unico fattore, l'educazione è certo importante (e deve essere congeniale (spero sia giusto come contesto, non ho mai usato sta parola) all'ambiente in cui vivrà) ma contano anche gli altri ambienti in cui vive... manda tuoi figlio a fare, chessò, silat o thai boxe e probabilmente verrà su un po' arrogante e manesco Wink

restando in tema educazione...

quella di tarzan è un ottima educazione... ...se abiti nella giungla Wink
e fin qui non ci sono dubbi però non ho capito cosa volessi dire Confused


per il resto continuo ad essere sicuro del fatto che un educazione (comportamentale) sopra la media sia un buon punto di partenza in ogni dove. utile alla corte delle ragina per rientrare negli schemi, utile per elevarti tra la folla Wink

(sbucciare la frutta con forchetta e coltello in gita di classe con tutti che ti guardano non ha prezzo Laughing)

conosco un sacco di gente con un ottima cultura generale con la quale è molto piacevole parlare ma che non sa come ci si comporta a tavola... Wink

se a 4 anni sai mettere le clipart ma a 18 mastichi con la bocca aperta non sei proprio a buona strada Very Happy

Silent ha scritto:
Io credo che tu non abbia torto a suggerire fin da piccolo l'apprendimento "dolce" di una o più lingue: ma quale scegliere? Il cinese mandarino? L'arabo? Il russo?

mah questo non lo so! sicuramente sono lingue chesi stanno affermando ma l'inglese serve comunque e mi sembra quindi una buona base di partenza Wink
sempre Silent ha scritto:
Difficile a dirsi, l'unica cosa da fare è permettere al bambino di esplorare il più possibile il mondo circostante


su questo concordo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 01 Lug 2008 20:42    Oggetto: Rispondi citando

Ranger_Trivette ha scritto:
quella di tarzan è un ottima educazione... ...se abiti nella giungla Wink
e fin qui non ci sono dubbi però non ho capito cosa volessi dire Confused

Invece hai capito perché hai commentato nel modo giusto.Wink Se vieni educato e perciò perfettamente integrato al tuo paese, in modo da essere perfettamente adatto a vivere nel tuo contesto culturale, tutto pulitino e perfettamente in ordine, non è detto che ti serva e funzioni in altre occasioni o luoghi.
Il mio era un esempio paradossale.
L'educazione di per sé non è una garanzia e non è detto che funzioni perfettamente in tutti i contesti. Avere una mente aperta consente di cavarsela meglio, avere una educazione adattiva consente maggiore libertà e capacità di adattamento.
tutto qui.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 01 Lug 2008 21:14    Oggetto: Rispondi citando

Io inizierei fin da subito ad abituarlo all'open source, prima che si attacchi troppo a windows...

Comunque condivido l'ottimismo di Silent e di Trivette.
Sono un po' scettico sul fatto che possa diventare un asociale solo perché coltiva una sua passione.
Credo si debba sfatare il mito del nerd che pensa solo al computer e non trova tempo per altro.

Comunque, che trovi interessante uno strumento che al 100% farà parte del suo futuro è un'ottima cosa, ma aspetterei prima di definirla una passione. Si sa che i bambini si stancano presto dei vari giochi che gli capitano sotto mano...

Fossi in te mi rallegrerei del grande spirito di osservazione, della perspicacia, della voglia di imparare e dell'entusiasmo che mette nelle cose che fa, a prescindere che si attacchi a un pc, a un sassofono o a una mazza da cricket.

Gli auguro un futuro radioso, qualsiasi cosa farà! Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ermengarda Categna
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/03/08 16:20
Messaggi: 2418
Residenza: torino

MessaggioInviato: 01 Lug 2008 22:10    Oggetto: Rispondi citando

Nemmeno io sono troppo stupita. Tanti anni fa, quando faceva la scuola elementare, avevo regalato a mio figlio l'oggetto di desiderio del momento, il game boy, con un paio di videogiochi tipo supermario. Ho cercato di leggere il manuale di un gioco, alto almeno un paio di cm, pieno di spiegazioni astruse di personaggi, oggetti da prendere, superpoteri da innescare e disinnescare etc etc. A pag.5 ero perplessa, a pag.10 ho concluso che un bambino non avrebbe mai potuto nemmeno far partire il gioco, troppo difficile e del tutto al di là della sua portata. A pag.11 trionfante il bambino mi ha comunicato che aveva finito il primo livello...

Sono s'accordo anch'io, abituarlo subito al pinguino. E magari, con pazienza, dargli un'idea di che cosa c'é dentro la scatola magica. Ormai troppo spesso chi interfaccia e smanetta con i cervelli elettronici non ha la minima nozione di quello che ci succede davvero. Almeno sapere che esiste un codice, un linguaggio macchina, un enorme numero di uni e zeri... Altrimenti il piccolo smanettone farà a scimmietta tante cose di cui in realtà non ha la minima nozione, davvero uno spreco di potenziale!
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZapoTeX
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18
Messaggi: 2627
Residenza: Universo conosciuto

MessaggioInviato: 01 Lug 2008 22:28    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
a 18 fa un buco nel case e...

Mi hai fatto venire in mente la bistieca dei GemBoy! Non posso fare a meno di citarla!
PS: se tra un anno un virus sconvolge tutto lo scibile umano, sappiamo chi è stato! Il più grande hacker di tutti i tempi!

Ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
flyngvfactor87
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11
Messaggi: 7030
Residenza: Casa mia

MessaggioInviato: 02 Lug 2008 03:39    Oggetto: Rispondi citando

Ranger_Trivette ha scritto:
boh io forse mi preoccuperei un po' per la sua vita sociale Confused

se a quattro anni il suo divertimento e giocare al pc invece che stare con gli altri bambini, a 18 fa un buco nel case e... Embarassed


Ma scusa tu a 4 anni con che bambini stavi?
Non eri troppo piccolo per poter capire di voler stare con degli altri bambini?
E poi non penso che tua mamma ti lasciasse solo a quell'età...penso, e ricordo, che si sente il bisogno degli amici e di stare con altri dalle elementari, cioè più o meno dai 6 anni...
Poi a mio avviso non è vero che i pc (e/o anche i video-games) danneggino la vita sociale dei bambini, dipende fondamentalmente dalla persona, dal carattere e dalla capacità e volontà di relazionare con gli altri...ma se uno non riesce a relazionare o è uno di quelli che alla gente non và giù facilmente è normale che si butti su di un pc o video-games e ci passi ore e ore...Non credete?
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 02 Lug 2008 04:19    Oggetto: Rispondi citando

orchidblues ha scritto:
Mi devo preoccupare?
O ha un futuro da informatico?

assolutamente sì.
ti devi preoccupare per la vista (non è che davanti ad un monitor migliori, che sia un pc o una tv), per la postura (tutti diventiamo gobbi proporzionalmente al tempo trascorso davanti al monitor) e per il tempo sottratto alle normali attività motorie come giocare con gli altri bambini a nascondino o a pallone.
ti devi preoccupare come ti preoccuperesti se passasse tutto il giorno sui libri a leggere.

ranger ha scritto:
se a quattro anni il suo divertimento e giocare al pc invece che stare con gli altri bambini, a 18 fa un buco nel case e...

quoto

silent ha scritto:
Un po' rozzo ma toccante! Siamo felici che tua madre ti abbia generato e si sia liberata di te scaricandoti qui fra noi!

ROTFL ROTFL ROTFL

benny ha scritto:
Io inizierei fin da subito ad abituarlo all'open source, prima che si attacchi troppo a windows...

l'ultimo ritrovato dei linuxari: tentare di circuire i bambini. piccolino, non fare doppioclick, apri la shell e digita diosolosacosa...

Laughing Laughing Laughing

(vorrebbe essere una battuta per ridere, ma mi sa che è un po' fiacca. un bel po')

ermengarda ha scritto:
Ormai troppo spesso chi interfaccia e smanetta con i cervelli elettronici non ha la minima nozione di quello che ci succede davvero. Almeno sapere che esiste un codice, un linguaggio macchina, un enorme numero di uni e zeri...

concordo, ma a quell'età lì forse è un po' troppo.

fly ha scritto:
Ma scusa tu a 4 anni con che bambini stavi?
Non eri troppo piccolo per poter capire di voler stare con degli altri bambini?
E poi non penso che tua mamma ti lasciasse solo a quell'età...penso, e ricordo, che si sente il bisogno degli amici e di stare con altri dalle elementari, cioè più o meno dai 6 anni...

io a quattro anni stavo coi miei amici, non ero troppo piccola per sapere che volevo giocare con gli altri, sceglievo con quali volevo giocare e quali no, facevo casino coi miei genitori se non volevano che giocassi con qualcuno che a me era simpatico e viceversa (loro avevano i loro buoni motivi, ma a quattro anni non è facile capirli).
il bisogno di stare con gli altri si avverte anche all'asilo e alla materna.
e la vita sociale di uno che ha dai 3 ai 6 anni è più incasinata e piena di problemi di quella di un adolescente, perchè è la prima volta che si ha una vita sociale e non si sa come gestirla.
Top
Profilo Invia messaggio privato
OrchidBlues
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/06/05 07:00
Messaggi: 809
Residenza: ...nel mio giardino segreto...

MessaggioInviato: 02 Lug 2008 10:58    Oggetto: Rispondi citando

Forse la mia preoccupazione era data dal fatto che un piccolo di quattro anni riuscisse a "maneggiare" un pc.
La cosa che mi ha lasciato veramente di stucco è come si muove sul computer: il visetto concentrato e la manina che impugnando il mouse lo dirige con sicurezza sulle finestrelle per aprire o chiudere i programmi.
Che i bambini di oggi siano potenzialmente dei piccoli geni a cui dovrebbe essere accesa la miccia per potersi esprimere è un dato di fatto.

Non sono uno dei quei genitori ( e per fortuna il padre è sulla mia stessa lunghezza d'onda) che appena il figlio/a impara a camminare lo spediscono a nuoto, a tennis, a scuola di ballo, a lingua straniera, a karate e non so che altro.

Fargli capire cosa c'è oltre una finestra di word o parlargli di codici etc..mi sembra un pò azzardato a questa età.... per lui smanettare con il computer significa gioco allo stato puro; un gioco fatto con una macchina nera che si accende e si spegne.

Io desidero per mio figlio la massima libertà...e per me libertà significa che è lui a decidere cosa deve fare...se avrà voglia andrà a giocare a pallone....se gli piacerà seguirà corsi di lingue ... o andrà in piscina....insomma massima libertà di espressione di se stesso.

Il massimo del tempo in cui agisce al pc è di mezz'oretta al massimo...poi si stanca e si rifugia nei Lego a costruire i robot che lotteranno con i suoi pupazzi Power Rangers...

Sicuramente questo periodo può essere interessante per capire le sue attitudini, e magari questa propensione a recepire così rapidamente alcune funzioni informatiche, ovviamente a livello elementare, può indicare un suo possibile futuro....ma tra qualche annetto..

Ora è il tempo di giocare

Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
OrchidBlues
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/06/05 07:00
Messaggi: 809
Residenza: ...nel mio giardino segreto...

MessaggioInviato: 02 Lug 2008 11:04    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
......l'unica cosa da fare è permettere al bambino di esplorare il più possibile il mondo circostante, ..............., da una certa distanza per non interferire troppo introducendo le proprie aspettative.



Infatti....osservando, ossservando e osservando.....non stancandoti di osservare si può capire le attitudini dei propri figli, assecondandole senza strafare e soprattutto tenendo conto della loro età.
E' così breve la vita ludica di un bambino!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Ranger_Trivette
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11
Messaggi: 4980
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 02 Lug 2008 13:36    Oggetto: Rispondi citando

flyngvfactor87 ha scritto:
Ma scusa tu a 4 anni con che bambini stavi?
Non eri troppo piccolo per poter capire di voler stare con degli altri bambini?
E poi non penso che tua mamma ti lasciasse solo a quell'età...penso, e ricordo, che si sente il bisogno degli amici e di stare con altri dalle elementari, cioè più o meno dai 6 anni...


beh all'asilo tu giocavi da solo? Confused

io sinceramente no, giocavo con dei pupazzi insieme a dei miei comperi di classe...

poi ovvio non è che mi tirassi le storie con le bambine della mia classe o che parlassi di freud ma in compenso c'erano bambini che già mi davano fastidio e li picchiavo Laughing Laughing Laughing
Orchiblues ha scritto:

Non sono uno dei quei genitori ( e per fortuna il padre è sulla mia stessa lunghezza d'onda) che appena il figlio/a impara a camminare lo spediscono a nuoto, a tennis, a scuola di ballo, a lingua straniera, a karate e non so che altro.

e perchè no? tutti i bambini a 5-6 anni iniziano uno sport... sono pochi quelli che non lo fanno.

aiuta la crescita ed aiuta a relazionarsi con altre persone (soprattutto gli sport di squarda)
OrchidBlues ha scritto:
Io desidero per mio figlio la massima libertà...e per me libertà significa che è lui a decidere cosa deve fare...se avrà voglia andrà a giocare a pallone....se gli piacerà seguirà corsi di lingue ... o andrà in piscina....insomma massima libertà di espressione di se stesso.

forse all'inizio un incentivo dovrebbe averlo Wink
a 5 anni non sa mica che esistoni gli sport e che può praticalrli. fagliene iniziare uno, se non gli piace lo cambierà, e comunque se non si iniziano da subito poi difficilmente a 11 anni si inizia da zero... magari cambi sport però se non hai mai fatto nulla la vedo difficile iniziare da zero Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 02 Lug 2008 15:11    Oggetto: Rispondi citando

Beh, ho sempre pensato che Windows (e relativi programmi analoghi: Word, ecc. ec.) fosse fatto considerando gli utenti come dei bambini.

E' facile fare ciò che è facile fare,
ma se provate a fare qualcosa che non è previsto o anche solo modificarlo leggermente (es. se volete ottenere lo stesso effetto di un'autocomposizione, ma con colori diversi o con degli elementi in più), saranno dolori!
Top
Profilo Invia messaggio privato
flyngvfactor87
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11
Messaggi: 7030
Residenza: Casa mia

MessaggioInviato: 02 Lug 2008 15:19    Oggetto: Rispondi citando

Ranger_Trivette ha scritto:
beh all'asilo tu giocavi da solo? Confused

io sinceramente no, giocavo con dei pupazzi insieme a dei miei comperi di classe...


Forse mi sono espresso male...ma intendevo dire che a 4 anni mica i tuoi ti lasciano andare con altri bambini da solo...
Ovvio che all'asilo invece si sta con gli altri bambini ma quindi il problema della vita sociale a quell'età non si pone in quanto mica il bambino può decidere di non andarci all'asilo per rimanere a smanettare su di un pc o video-game che sia...
Il resto della giornata poi, a quell'età, si trascorre più o meno a casa senza amichetti penso...quindi è un po' presto per preoccuparsi no?!

Ranger_Trivette ha scritto:
poi ovvio non è che mi tirassi le storie con le bambine della mia classe o che parlassi di freud ma in compenso c'erano bambini che già mi davano fastidio e li picchiavo Laughing Laughing Laughing


ROTFL ROTFL ROTFL sei il solito!!! ROTFL ROTFL ROTFL

Ranger_Trivette ha scritto:
e perchè no? tutti i bambini a 5-6 anni iniziano uno sport... sono pochi quelli che non lo fanno.

aiuta la crescita ed aiuta a relazionarsi con altre persone (soprattutto gli sport di squarda)


Quoto in pieno il consiglio di Trivvy...lo sport aiuta tantissimo, sia dal punto di vista fisico (ma non nel senso della bellezza, ma nel senso della salute) in quanto è da quell'età che si sviluppa meglio il fisico, che dal punto di vista della vita sociale soprattutto per quanto riguarda gli sport di squadra...

Ranger_Trivette ha scritto:
forse all'inizio un incentivo dovrebbe averlo Wink
a 5 anni non sa mica che esistoni gli sport e che può praticalrli. fagliene iniziare uno, se non gli piace lo cambierà, e comunque se non si iniziano da subito poi difficilmente a 11 anni si inizia da zero... magari cambi sport però se non hai mai fatto nulla la vedo difficile iniziare da zero Confused


Quoto anche questo...il consiglio che ti diamo è di non forzare il pargolo a fare un determinato sport, ma solo di incentivarlo, magari dicendogli solo: "Ti piacerebbe far questo o quell'altro..." senza iscriverlo di testa vostra da nessuna parte... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
flyngvfactor87
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11
Messaggi: 7030
Residenza: Casa mia

MessaggioInviato: 02 Lug 2008 15:27    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Beh, ho sempre pensato che Windows (e relativi programmi analoghi: Word, ecc. ec.) fosse fatto considerando gli utenti come dei bambini.

E' facile fare ciò che è facile fare,
ma se provate a fare qualcosa che non è previsto o anche solo modificarlo leggermente (es. se volete ottenere lo stesso effetto di un'autocomposizione, ma con colori diversi o con degli elementi in più), saranno dolori!


Si, è la stessa cosa che avrei voluto scrivere anche io appena letto il primo post di questo topic, ma il fatto di cominciare così presto a 4 anni aiuta moltissimo a mio avviso...d'altronde il futuro dell'umanità sarà sicuramente segnato dai pc...per cui..
Poi non scordiamoci che il soggetto in questione ha pur sempre 4 anni, e a quell'età ogni cosa è una cosa nuova!

Diamogli il tempo di sviluppare le sue abilità informatiche... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
OrchidBlues
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/06/05 07:00
Messaggi: 809
Residenza: ...nel mio giardino segreto...

MessaggioInviato: 02 Lug 2008 18:16    Oggetto: Rispondi citando

flyngvfactor87 ha scritto:


Ranger_Trivette ha scritto:
forse all'inizio un incentivo dovrebbe averlo Wink
a 5 anni non sa mica che esistoni gli sport e che può praticalrli. fagliene iniziare uno, se non gli piace lo cambierà, e comunque se non si iniziano da subito poi difficilmente a 11 anni si inizia da zero... magari cambi sport però se non hai mai fatto nulla la vedo difficile iniziare da zero Confused


Quoto anche questo...il consiglio che ti diamo è di non forzare il pargolo a fare un determinato sport, ma solo di incentivarlo, magari dicendogli solo: "Ti piacerebbe far questo o quell'altro..." senza iscriverlo di testa vostra da nessuna parte... Wink


Certamente spronarlo senza eccessi verso qualcosa che gli piace sarà nostra cura farlo, ma mai forzarlo a fare qualcosa che"piace a noi" .

Io però non vedo l'età come un ostacolo....perchè non iniziare a 8- 11-12-14 anni a fare un qualsiasi sport non agonistico?
La voglia si può esternare anche molto dopo...
Iniziare presto è ovvio che da dei vantaggi, ma i ragazzini sono già massacrati di impegni scolastici con gli extra nel pomeriggio che mi sembra di sommergerli e di farli annegare nelle attività. E queste hanno "pretese" di continuità non indifferenti.

Mi sono reimmersa nella realtà scolastica da un anno; avendo una figlia di 19 anni mi ricordavo determinati "discorsi" extrascolastici ma vedo che anche ora, i genitori continuano a proporli ai loro figli; ogni giorno della settimana subito all'uscita della scuola pomeridiana, i ragazzini hanno gli appuntamenti fissi. Lo sport, le lingue straniere o la musica.

Lo sport consigliato per mio figlio? Me lo ha detto la maestra del nido; mi ha suggerito di iscriverlo verso i 6 anni ad un corso di judo/karate!
Era stupefatta di come mimava le varie mosse e cercava di combattere con i compagni di scuola...certo non era il posto giusto visto che c'erano bambini di 1 anno Rolling Eyes
Gli era bastato vedere le puntate dei Power Rangers e di un attore nella serie di telefilm "Più forte ragazzi" per farlo scatenare.

Che ne dite? Tra informatica e judo, il pargolo ha già dato qualche indicazione sulle sue inclinazioni? Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
flyngvfactor87
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11
Messaggi: 7030
Residenza: Casa mia

MessaggioInviato: 02 Lug 2008 19:00    Oggetto: Rispondi citando

OrchidBlues ha scritto:
Io però non vedo l'età come un ostacolo....perchè non iniziare a 8- 11-12-14 anni a fare un qualsiasi sport non agonistico?


Perchè lui potrebbe rimpiangere il fatto di non aver iniziato prima...e perchè da più piccoli si apprende meglio e si affinano meglio le proprie abilità...

Ti faccio un esempio personale...mio padre suona la chitarra da una vita ma non ha mai premuto affinchè anch'io avessi la sua stessa passione, com'è d'altronde giusto che sia.
Però verso i 14/15 anni (purtroppo per me già un po' tardi) è nata anche in me la passione per la musica, e mio padre sapendolo non ha mai fatto nulla per incentivarmi o comprarmi una chitarra, d'altronde a quell'età dove li andavo a fare i soldi per potermi comprare una chitarra (e tra l'altro non pretendevo manco una Gibson)?!
Così facendo ho dovuto aspettare fino ai 17 anni per iniziare a suonare seriamente...e veramente rimpiango di aver iniziato così tardi...da piccoli si ha molto più tempo a disposizione, ma ora con l'università e tutti gli impegni vari non ho molto tempo a disposizione...piccoli errori che a volte commettono i genitori (ovviamente io sono di parte Wink )...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ranger_Trivette
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11
Messaggi: 4980
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 02 Lug 2008 21:43    Oggetto: Rispondi

non il karate... cavolo a me fa davvero schifo, con che coraggio fai imparare un katà a un pargolo??? finirebbe per andarci controvoglia.

il judo è bello l'ho fatto dall'ultimo anno delle elementrari, per tutte medie fino in prima superiore. divertente senz'altro, ricordo ancora che papà mi portava non tutte le domeniche ma quasi a fare le gare Very Happy

il judo piace un sacco ai bambini. i lupetti dei quali sono capo (8-11 anni) hanno come primo pensiero farsi fare qualche mossa da me Laughing
in più una bimba fa judo e prova sempre a farmene qualcuna finendo poi appoggiata per terra 8) (ovvimante faccio pianissimo senza azzardare cose in cui potrebbero farsi male Wink )

OrchidBlues ha scritto:
Io però non vedo l'età come un ostacolo....perchè non iniziare a 8- 11-12-14 anni a fare un qualsiasi sport non agonistico?

purtroppo lo è eccome... danza, ginnastica come anche la musica o il calcio sarebbe meglio iniziarli da piccoli perchè successivamente si fatica davvero Crying or Very sad

alle elementari facevo calcio, principalmente parlavo con il portiere dell'altre squadra (giocavo in attacco) e disegnavo nelle ghiaia perterra, in compenso le basi le ho imparate e mi accorgo delle differenza abissale che c'è tra chi gioca così per sport ( Wink )ogni tanto e chi invece lo faceva già da piccolo.

poi parliamoci chiaro, un'amica di mia sorella ha iniziato danza tardissimo e ora è all'accademia di danza contemporanea a londra Shocked
quindi nulla è detto...

Citazione:
di un attore nella serie di telefilm "Più forte ragazzi"

scusa? ma non è un film di bud spencer e terence hill?

(sono loro fan quindi occhio a come rispondi :tap: )
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi