Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 30 Giu 2008 17:38 Oggetto: Processore unworkable |
|
|
Salve: ho ricevuto una richiesta d'aiuto da un'amica che mi ha detto di aver letto un messaggio di avviso all'avvio di Windows con le seguenti parole:
"CPU is unworkable or as been change" e consiglia di fare un check alla CPU.
premendo F1 il computer parte regolarmente
La CPU è un pentium 4 da 3 Giga
le ho consigliato di dare un'occhiata alle tensioni della CPU tramite Everest e a quanto mi ha riferito sembrano più o meno nella norma.
Core processore 1,33
+3,3 = 3,25
5 V. = 5,03
12 V. = 12,16
Standby + 5 = 4,95
Aveva appena ritirato il computer da una riparazione delle porte usb (dunque niente processore)
E mi ha detto che può esserci stata un'extratensione al cambio di una presa difettosa.
Purtroppo. non avendo visto la macchina non ho informazioni più precise.
Che può significare il messaggio all'avvio? |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 30 Giu 2008 17:42 Oggetto: |
|
|
Che è stato modificato qualcosa sulla scheda madre, tipo batteria tampone, o la scheda madre o lo setsso processore. Per risolvere basta entrare nel Bios, entrare nella sezione advanced, cpu frequency e se il computer facendo F1 funziona (sintomo di impostazioni corrette per quel processore) salvare e uscire.
In pratica non ha salvato le impostazioni della nuova configurazione. |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 30 Giu 2008 20:11 Oggetto: |
|
|
prova a impostare il bios di default nell'ultima schermata cè carica impostazoni di default |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 30 Giu 2008 20:35 Oggetto: |
|
|
Grazie a entrambi, era quello che avevo pensato.. ma non essendo pratico temevo di fare danni.
Riferirò alla mia amica e vediamo che succede... |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 01 Lug 2008 10:54 Oggetto: |
|
|
maxismakingwax ha scritto: | Che è stato modificato qualcosa sulla scheda madre, tipo batteria tampone, o la scheda madre o lo setsso processore. Per risolvere basta entrare nel Bios, entrare nella sezione advanced, cpu frequency e se il computer facendo F1 funziona (sintomo di impostazioni corrette per quel processore) salvare e uscire.
In pratica non ha salvato le impostazioni della nuova configurazione. |
Se ho capito bene basta entrare nel bios entrare nella sezione advanced, cpu frequency e a quel punto provare a premere F1?
Dopodichè salvare e uscire?
...o intendevi dire che, se all'avvio e alla richiesta di premere F1 il pc si avvia regolarmente è segno che va tutto bene e basta salvare e uscire le impostazioni del bios attuali?
Mi sembra di aver supposto una bischerata senza senso. Probabilmente premere F1 all'interno della sessione entrare nella sezione advanced, cpu frequency consente il salvataggio dell'attuale impostazione della CPU. E' così?
...oddio!  |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 01 Lug 2008 12:19 Oggetto: |
|
|
purtroppo ogni bios è differente quindi le possibilità possono essere tutte e 2 |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 01 Lug 2008 12:41 Oggetto: |
|
|
Ho capito... temo che dovrò andare di persona a sistemarglielo... sob!
Non ho nemmeno il tempo di sistemare i miei pc...  |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 01 Lug 2008 18:57 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | maxismakingwax ha scritto: | Che è stato modificato qualcosa sulla scheda madre, tipo batteria tampone, o la scheda madre o lo setsso processore. Per risolvere basta entrare nel Bios, entrare nella sezione advanced, cpu frequency e se il computer facendo F1 funziona (sintomo di impostazioni corrette per quel processore) salvare e uscire.
In pratica non ha salvato le impostazioni della nuova configurazione. |
Se ho capito bene basta entrare nel bios entrare nella sezione advanced, cpu frequency e a quel punto provare a premere F1?
Dopodichè salvare e uscire?
...o intendevi dire che, se all'avvio e alla richiesta di premere F1 il pc si avvia regolarmente è segno che va tutto bene e basta salvare e uscire le impostazioni del bios attuali?
Mi sembra di aver supposto una bischerata senza senso. Probabilmente premere F1 all'interno della sessione entrare nella sezione advanced, cpu frequency consente il salvataggio dell'attuale impostazione della CPU. E' così?
...oddio!  |
La seconda che hai detto.
Rifacciamo:
se lasciandolo partire da solo ti chiede di premere F1 e premendolo funziona tutto bene presumibilmente le impostazioni che ha funzionano già, bisogna solo salvarle. Ergo -> entra nel bios premendo l'apposito tasto all'accensione del computer (può essere F2 come il tasto canc come altri tasti funzione ... a seconda del modello), fai un giretto per le sezioni del bios, dovresti trovare una voce riguardante la frequenza della CPU, ovunque essa sia, senza toccarla o come diceva grifone ricaricando le impostazioni di default salva tutto ed esci. E magicamente al successivo riavvio non ti chiederà più di premere F1.
Ma se te la vedi brutta falla pure continuare a premere F1 all'avvio, a patto che tutti poi le funzioni bene non ci dovrebbero essere problemi. Ho conosciuto computer che sono andati avanti anni premendo F1 per partire |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 01 Lug 2008 19:11 Oggetto: |
|
|
Grazie, proverò. Meglio rischiare che vivere con il dubbio e quell'ossessivo premere F1. |
|
Top |
|
 |
|