Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lupogrigio Eroe

Registrato: 04/11/05 13:00 Messaggi: 45 Residenza: BOLOGNA
|
Inviato: 24 Giu 2008 07:38 Oggetto: Installare difese, ma quali? |
|
|
Ciao, sono lupogrigio, adesso che ho risolto, ho il PC del tutto indifeso.
Mi serve: (tutto in Italiano se possibile)
Antivirus (ho letto nel lungo 3D di Nod32 e AVAST! come dei più leggeri ed efficaci)
Firewall
AntiSPAM (sono ossessionato da un centinaio di SPAM su 5 mail "giuste" al giorno!!) dovrò cambiare mailbox ma.... è dal 97 che ho questa
Antiintrusione o come si chiama (mi avevano installato Lavasoft che sembrava andare benissimo, poi è arrivato il virus o l'intrusione e io ho SBAGLIATO a rispondere, così ho dato il benvenuto al nemico...
Sono abbonato a McAfee Security Center, che potrei richiedere di downlodare di nuovo, ma sono diventato diffidente, e poi l'antiSPAM funziona male, lascia passare un sacco di SPAM.
Premetto che uso come client OUTLOOK EXPRESS (alla mia età ci si affesiona agli ambienti abituali).
SO Win XP Pro. Vers. 2002 ServPack 2
Scheda madre ABIT NF7-SL ver. 2.0 for AMD CPUs 3DDR
Chiedo consigli prima di installare, perchè leggendo questo forum, ho capito che possono insorgere problemi di compatibilità fra i vari programmi, e non vorrei che questo lasciasse aperte certe porte...
Grazie, a presto
lg |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 24 Giu 2008 08:50 Oggetto: Re: Installare difese, ma quali? |
|
|
lupogrigio ha scritto: | Antivirus (ho letto nel lungo 3D di Nod32 e AVAST! come dei più leggeri ed efficaci) |
- Gratuiti (in italiano):
Avast!: ma, personalmente, lo trovo molto pesante
PCTools Antivirus: non l'ho mai provato, ma sembra che sia pesantuccio anche lui
- Gratuiti (in inglese):
AntiVir: non controlla la posta e presenta una videata pubblicitaria all'avvio del pc (molto fastidiosa).
AVG: l'ultima versione comprende anche l'antispyware, ma è diventato "pesante" e va configurato bene.
FreeRAV: mai provato
- A pagamento:
NOD32: leggero e veloce... purtroppo, la versione italiana è ancora ferma alla 2 e ha grossi problemi con diversi AntiSpyware e Adware. Peccato, perché era veramente un ottimo antivirus
Kaspersky: soffre di un eccessivo rallentamento all'avvio e di una difesa proattiva molto "rompiscatole". Buona qualità di riconoscimento virus/spyware/adware. Riferito alla versione 7.
Panda: l'avevo installato fino a un paio di settimane fa. Nulla da dire sulla qualità del riconoscimento virus/spyware/adware. Soffre di un rallentamento generale del pc (la versione 2007, non so la nuova versione).
G-Data: un doppio motore di scansione che gli garantisce un eccellente riconoscimento virus... peccato per la notevole pesantezza. Non adatto su pc poco dotati e/o datati
lupogrigio ha scritto: | Firewall |
lupogrigio ha scritto: | AntiSPAM |
Uso Thunderbird e TheBat!... ma cercherò informazioni sugli AntiSpam.
lupogrigio ha scritto: | Antiintrusione |
Intendi, tipo Ad-Watch?
L'ultima modifica di bdoriano il 24 Giu 2008 12:19, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
lupogrigio Eroe

Registrato: 04/11/05 13:00 Messaggi: 45 Residenza: BOLOGNA
|
Inviato: 24 Giu 2008 09:00 Oggetto: Re: Installare difese, ma quali? |
|
|
bdoriano ha scritto: |
lupogrigio ha scritto: | Antiintrusione |
Intendi, tipo Ad-Watch? |
1) se sono efficaci e leggeri e non incompatibili, sono disposto a prendere anche qualche SW a pagamento. Adesso, tanto per non stare in mutande, ho installato la versione prova di NOD32.
2) Antiinstrusione. Confesso che uso la parola per sentito dire. Se è una cazzata, dimmelo, non mi offendo mica... Può essere compreso in una funzionalità di altri prodotti, per quanto ne capisco (poco)
3) AntiSPAM: grazie per controllare in giro. Per me è un problema. Se non fosse che il mio indirizzo è in mano a enti pubblici di vario genere, andrei ad aprirne uno nuovo su Yahoo.
Grazie, a presto
lg |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 24 Giu 2008 09:43 Oggetto: Re: Installare difese, ma quali? |
|
|
lupogrigio ha scritto: |
Premetto che uso come client OUTLOOK EXPRESS (alla mia età ci si affesiona agli ambienti abituali).
|
lupogrigio ha scritto: |
3) AntiSPAM: grazie per controllare in giro. Per me è un problema. Se non fosse che il mio indirizzo è in mano a enti pubblici di vario genere, andrei ad aprirne uno nuovo su Yahoo. |
lo so che le abitudini sono comode, ma io -anche solo per prova- darei una occhiata a un semplice programma alternativo a Outlook Express come il Thunderbird.
Senza mettere nulla di altro, seleziona piuttosto bene lo SPAM e apprende via via con il tempo...inoltre puoi naturalmente segnalare tu qualche SPAM scappato oppure precisare che una cosa interpretata come SPAM non lo è.
E' in Italiano naturalmente.
In un paio di Pc sul lavoro ho convinto gli utenti a provarlo. Dopo qualche mugugno iniziale ora non lo mollerebbero più rispetto a Outlook Express. |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 24 Giu 2008 12:29 Oggetto: |
|
|
Effettivamente, un test su Thunderbird, fossi in te, lo farei.
Come Antispam, ho trovato questi:
Citazione: | SpamAssassin is one of the best SPAM filters and it is also free. However, it usually runs on corporate UNIX servers. The goal of this open source project is to release special builds of SpamAssassin that run on Windows platform. |
Spamhilator: gratuito ed è possibile scaricare anche il file di lingua italiana.
Citazione: | Spamihilator works between your E-Mail client and the Internet and examines every incoming E-Mail. Useless SPAM mails (Junk) will be filtered out. This process runs completely in the background. |
K9: gratuito, ma sembra vecchiotto
Citazione: | K9 is an email filtering application that works in conjunction with your regular POP3 email program and automatically classifies incoming emails as SPAM (junk email) or non-SPAM without the need for maintaining dozens of rules or constant updates to be downloaded. It uses intelligent statistical analysis that can result in extremely high accuracy over time. |
Agnitum SpamTerrier: gratuito
Citazione: | SPAM Terrier successfully recognizes even the most sophisticated SPAM attacks - messages that imitate regular emails to get past anti-SPAM software. These messages typically include embedded graphics and random words from the dictionary, which combine to make the message appear legitimate. |
|
|
Top |
|
 |
lupogrigio Eroe

Registrato: 04/11/05 13:00 Messaggi: 45 Residenza: BOLOGNA
|
Inviato: 24 Giu 2008 13:53 Oggetto: |
|
|
Grazie per ora, amici
Thunderbird l'avevo testato per pochi momenti, poi la pigrizia ebbe il sopravvento. Fu quando mio figlio mi introdusse a Firefox, che da allora uso con molta soddisfazione
Proverò ad esaminare la cosa. Certo spero di essere un minimo protetto con l'antivirus installato, perchè mi resta poco tempo, fra gli adempimenti connessi alla perdita di mio padre, il tempo che devo dedicare alla mia nipotina, che ha bisogno di me perchè sua madre si è fatta male, eccetera.... cose che capitano alla mia giovane età
Ora scappo, più tardi ho forse qualche minuto per tornare sul forum....
Ciao. !! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|