| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Giu 2008 01:03    Oggetto: PosteMobile: bollette e telegrammi si pagano col telefonino | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo PosteMobile: bollette e telegrammi si pagano col telefonino
 
Per inviare telegrammi o pagare bollettini di conto corrente postale basta il cellulare con la Sim di Poste Italiane, associata a una carta PostePay o a un conto BancoPosta. Costi e benefici.
 
 
 
 
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{cheimporta} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Giu 2008 08:22    Oggetto: ricevuta? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				scusate, come ho la ricevuta di pagamento?
 
Riguardo al telegramma credo possa anche non essere importante. Ma per una bolletta si' che è importante poter esibire una ricevuta all'occorrenza. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Anonimo Veneziano} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Giu 2008 13:09    Oggetto: Non nutro dubbi | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| ...sul fatto che il nuovo servizio sarà paragonabile alla grande postepay, il superbo bancoposta, nonchè il celere e infallibile recapito di pacchi, lettere e cartoline. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Franz} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Giu 2008 13:16    Oggetto: Bastaaa | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Ma sara' possibile fare qualcosa in futuro senza il telefonino!!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		merlin Dio maturo
  
  
  Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Giu 2008 16:27    Oggetto: Re: ricevuta? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {cheimporta} ha scritto: | 	 		  scusate, come ho la ricevuta di pagamento?
 
Riguardo al telegramma credo possa anche non essere importante. Ma per una bolletta si' che è importante poter esibire una ricevuta all'occorrenza. | 	  
 
Dovrebbe arrivare in automatico una mail all'indirizzo privato @poste.it di chi dispone la transazione; resta un dubbio sul valore legale della comunicazione ricevuta in tutti i casi di posta non certificata. 
 
Soprattutto perché immagino che Poste Italiane, anche se autorizzata dal titolare dell'account, si guarderà bene dall'aprire il mailbox certificando la regolarità e non manomissione della transazione; d'altra parte il un giudizio civile le prove devono essere fornite dalle parti, quindi per ora occorrerebbe fare attenzione. Oppure, e questa è la sottesa speranza dell'Ente, farsi un account certificato, il che tutto considerato non sarebbe neanche un'idea da buttare. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{F} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Giu 2008 18:17    Oggetto: ricevuta!!! | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La ricevuta via mail è valida a tutti gli effetti, postemobile si appoggia alla stessa piattaforma di posteonline per inviare mail certificate.
 
Cmq se non vi fidate della mail è possibile richiedere anche una ricevuta cartacea, costa 60 centesimi, un prezzo che vale la pena pagare (almeno secondo me) per evitare la fila alla posta. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |