Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11809 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 04 Ott 2004 10:47 Oggetto: Re: @Reb |
|
|
se non devi fare niente di complicato e/o dinamico... insomma, per un semplice sito con qualche paginetta HTML -a mio avviso- va benissimo l'editor HTML di OpenOffice...
Ci sono 10 tipi di persone. Quelle che capiscono l'aritmetica binaria... e poi gli altri 9 non ho capito. E poi ci sono i velocipedi equestri , ovviamente :)
|
|
Top |
|
 |
stellonek Eroe


Registrato: 30/09/04 10:01 Messaggi: 51 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 04 Ott 2004 11:18 Oggetto: Re: programma |
|
|
per "caricare" il tuo sito o parti di esso ti occorre un client FTP come ad esempio Filezilla o AceFTP che sono freeware (due tra i primi che mi son venuti in mente...)
|
|
Top |
|
 |
ZapoTeX Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18 Messaggi: 2627 Residenza: Universo conosciuto
|
Inviato: 04 Ott 2004 11:23 Oggetto: sito |
|
|
Se mandi una cassa di Laurent Perrier Grand Siècle, 1 prosciutto di Norcia, uno di San Daniele, una forma di pecorino sardo a medio-alta stagionatura a uno degli web designer che frequentano qui, ti si aiuta!!!
C'è Rebelia, la Dea della Grafica, da poco si è iscritta ShineCC (uno che si chiama stellone e una che si chiama luminosità come minimo fanno... scintille ) e poi ci sono io (che non sono gran bravo, però il pecorino e il Laurent perrier li gradirei molto...) e sicuramente in molti altri qua dentro hanno scritto per piacere o per dovere qualche siterello. Di sicuro so che SverX è uno di questi, con i suoi velocipedi equestri, il suo sito personale e probabilmente molte altre pagine che non conosco...
Per l'upload ti conviene ftp. Explorer lo fa, altri browser non so, se no ci sono apposta gli ftp client, tipo cute, che però non mi piace affatto...
Prova a mettere "how to" + ftp in Google e ne diventerai in 5 min un esperto...
Ciao!
Edited by: ZapoTex at: 4/10/04 10:26
|
|
Top |
|
 |
niklair Dio maturo


Registrato: 31/10/03 11:38 Messaggi: 2289 Residenza: Piu' a nord della dea della grafica
|
|
Top |
|
 |
ZapoTeX Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18 Messaggi: 2627 Residenza: Universo conosciuto
|
Inviato: 04 Ott 2004 11:28 Oggetto: Re: sito |
|
|
Nemmeno si fa in tempo a modificare il post, che già ci si rende conto di aver dimenticato qualcuno...
Sorry allora alla nostra Dea dai capelli ricci... onestamente non lo sapevo.
Oh, ma sarà un caso che tutte le donne fanno siti?
Ciao!
|
|
Top |
|
 |
stellonek Eroe


Registrato: 30/09/04 10:01 Messaggi: 51 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
niklair Dio maturo


Registrato: 31/10/03 11:38 Messaggi: 2289 Residenza: Piu' a nord della dea della grafica
|
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11809 Residenza: Tokelau
|
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 04 Ott 2004 15:42 Oggetto: ... |
|
|
Quote: Conosco il C, Basic, VisualBasic, VisualC, Access, ... non ho mai usato Java ne HTML.
Non ho FrontPage, ma quelle poche volte che ho provato a usare non mi è sembrato granché!
Tra l'altro, dopo che ho progettato il sito come faccio a scaricarlo sul WEB?
Ho usato il wizard del sito su cui sto provando (tin.it) ma è veramente leeennnttto.
se non hai una fretta del diavolo e ti interessa imparare cose nuove, invece di usare i wizard, che incasinano la vita e basta, ti consiglio di provare qualche piccolo tutorial, cosi' da prendere dimestichezza con l'html, che e' un linguaggio davvero molto semplice
per l'esattezza html (contenuti) + css (formattazione) e i tutorial li trovi qui:
0-12, che non ha niente a che fare con benetton , ma e' un tutorial; non farti ingannare da quel "per bambini": se non hai mai visto una pagina di html, e' il modo migliore per iniziare
html: sembra un sacco di materiale, ma e' facile da leggere e "va giu'" da solo pagina dopo pagina
css per la formattazione delle tue pagine: anche qui sembra chissa' che complicato, ma ti basta inziare per renderti conto che non e' affatto cosi'
dopodiche', qualsiasi programma tu usi andra' bene, perche' saprai all'occorrenza mettere mano al codice e modificarlo a tuo piacimento
tra i programmi, ho provato di tutto: front page (98-2000 e 2003), dreamweaver (3), il composer di mozilla e arachnophilia (gli ultimi; il secondo e' testuale); per i principianti a cui non interessa imparare il codice, puo' essere utile dreamweaver: credo tu possa scaricare il trial e se riesci a costruire il sito prima che scada il periodo di prova, sei a cavallo
dreamweaver ha un'interessante funzione che fp non ha: cliccando su un elemento qualsiasi, ti si apre una finestrella con tutte le cose che puoi fare-modificare di quell'elemento, cosi' non devi andare in cerca di tutto e di piu'
per scaricare il sito in rete invece, sicuramente dreamweaver te ne offre la possibilita', cmq oltre ai programmi gia' segnalati, c'e' ws_ftp
quanta fretta e interesse per approfondire hai?
|
|
Top |
|
 |
stellonek Eroe


Registrato: 30/09/04 10:01 Messaggi: 51 Residenza: Roma
|
Inviato: 04 Ott 2004 18:09 Oggetto: x rebelia |
|
|
Non ho fretta, solo non posso dedicarci troppo tempo... ogni tanto devo pure lavorare!
Come ho scritto qualche reply sopra, il programmino che ho provato sembra essere ok per me; cmq proverò a usare i tuoi consigli per editare direttamente l'HTML.
Grazie.
|
|
Top |
|
 |
sir jdp Eroe in grazia degli dei


Registrato: 30/01/04 23:14 Messaggi: 133 Residenza: bo (tmp:ve)
|
Inviato: 04 Ott 2004 18:51 Oggetto: Re: webeditor free e cianfrusaglie |
|
|
arrivo in ritardo lo so, ma qualche consiglio lo posso dare anch'io:
nvu (www.nvu.com) non è molto diverso da dreamweaver, solo meno ricco di funzioni, ma il codice generato è decisamente più pulito, opensource con licenza GPL.
amaya (www.w3.org/Amaya) è uno strumento sviluppato dal consorzio w3c per sviluppare e validare pagine web, secondo me non è superintuitivo ma spesso aiuta, opensource con licenza GPL.
tidy (tidy.sourceforge.net) è un programma per pulire il codice, funziona però a riga di comando, ma salva orre di lavoro ed è facile da imparare, opensource con licenza GPL.
smartftp (www.smartftp.com) è un programma freeware per gestire upload e download, funziona bene ed è super intuitivo.
se ti interessa potresti anche dare un'occhiata a sistemi dinamici basati su php e database; ti permettono di gestire i tuoi contenuti tramite un backend online senza bisogno di modificare il codice del tuo sito ogni volta. puoi iniziare con mambo (www.mamboserver.com) o postnuke (www.postnuke.org). puoi partire con un template e poi disegnarne uno tu. ti serve però un sito preferibilmente con webserver Apache su Linux (ma non è fondamentale), e un database mysql (è fondamentale). Entrambi i sistemi sono opensource con licenza GPL.
|
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
|
Top |
|
 |
juzo kun Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32 Messaggi: 1853 Residenza: tra la tastiera e la sedia
|
|
Top |
|
 |
|