| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| selidori Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 30/05/05 09:33
 Messaggi: 147
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Mag 2008 18:06    Oggetto: Tool per customizzare MSI (Microsoft Installer) esistenti |   |  
				| 
 |  
				| Forse mi sono sognato, ma un secolo fa (più o meno attorno al 2001) avevo trovato un tool (microsoft) che era una bomba e permetteva di scriptare le installazioni dei file MSI con dei parametri personalizzati tramite file esterno. 
 Ovvero:
 
 - si avviava questo tool
 - gli si dava in pasto un file MSI, se lo analizzava e poi ti chiedeva quello che ti chiede l'MSI, ovvero le solite cose:
 - directory/disco dove installarlo
 - completa/personalizzata
 - se creare gruppo
 - se riavviare
 - ecc ecc
 finito l'esame ti creava un file con un'estensione che non ricordo al quale puntare per eseguire il setup automatizzato (silent o unattended) di quello specifico microsoft installer (con uno switch che non ricordo).
 
 Quindi alla fine del fumo si eseguiva semplicemente:
 
 setup.msi /i filediconfigurazione.fil
 
 
 Qualcuno mi sa dire se mi sono sognato o 'sta cosa è esista/esite davvero?
 E come si chiama?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Mag 2008 19:44    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quindi automatizare un file d'installazione MSI  già esistente? 
 
 p.s bentornato selidori
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| selidori Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 30/05/05 09:33
 Messaggi: 147
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Mag 2008 23:25    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si. 	  | chemicalbit ha scritto: |  	  | Quindi automatizare un file d'installazione MSI  già esistente? | 
 Si.
 Faccio una decina di installazioni a settimana (non tantissime, in effetti) e devo installare dei programmi piuttosto rognosi con impostazioni esattissime che mica te le chiede ad inizio installazione ma ogni 2-3 minuti, nel corso della lunga installazione.
 Insomma devo stare davanti allo schermo a vedermi le barre blu che si riempiono ed ogni 2 o 3 minuti dire SI/NO anche per accettare i default...
 Fare un'uttended non sarebbe male...
 
 Ho trovato una guida che ti faceva fare ciò (ovvero un file script esterno compilato A MANO, che poi più che script è un elenco di scelte di opzioni già selezionate), ma nel farlo manualmente è facile sbagliare qualcosa, infatti se poi lo specifico come riga di comando assieme al MSI sembra che se ne sbatta e continua a chiederti tutto (pur sentendo il file, poichè se lo rinomino, la riga di comando da' errore).
 
 
 Wow! 	  | chemicalbit ha scritto: |  	  | p.s bentornato selidori  | 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |