Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bigionline Mortale devoto

Registrato: 23/07/08 23:38 Messaggi: 7
|
Inviato: 23 Lug 2008 23:58 Oggetto: Controllo modem router da remoto |
|
|
Salve,
possiedo un modem router US Robotics 9108 che ho piazzato in altro edificio per essere collegato a una ip cam cam Trend net TV-IP422W.
Quando da casa digito sul browser l'indirizzo ip statico assegnatomi dal mio provider non riesco ad accedere alla pagina di log in del modem router.
Sbaglio qualche cosa?
In seguito, sempre digitando l'ip statico di prima vorrei collegarmi alla ip cam.
Qualcuno mi po aiutare?
Grazie in anticipo |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 24 Lug 2008 16:18 Oggetto: |
|
|
per quanto ne so io non tutti i router ti consentono di entrare dentro di loro tramide browser ma solo in pochi ci sono l'opzione consenti accesso dall'esterno
per quanto riguarda la cam penso abbia un'interfaccia ma andare direttamente dentro dall'esterno non ne ho la piu pallida idea penso che l'unica è aprire una vpn per la porta 80 (web) e puntarla alla telecamera |
|
Top |
|
 |
bigionline Mortale devoto

Registrato: 23/07/08 23:38 Messaggi: 7
|
Inviato: 24 Lug 2008 20:06 Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta.
In effetti mi sto rendendo conto che non è una cosa semplicissima.
Vorrei controllare la ip cam da remoto sul web.
In locale tutto funziona ma quando voglio accedere alla cam che poi piazzo in un altro luogo, non riesco nemmeno a caricare la pagina.
Mi spiego meglio: se digito l'indirizzo ip statico che mi è stato assegnato dal mio provider, ricevo come risposta l'impossibilità di caricare la pagina o collegarsi al server collegato all'indirizzo digitato.
Non riesco quindi nemmeno a collegarmi da remoto al router.
Nel router modem ho inserito l'indirizzo della cam in DMZ.
Sul server virtuale ho indicato il medesimo indirizzo e la porta 80 (che una volta trovata la soluzione per sicurezza la cambierò).
Queste due operazioni dovrebbero indirizzare la mia richiesta alla cam.
Invece non succede niente. |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 24 Lug 2008 21:51 Oggetto: |
|
|
il collegamento come lo fai?? |
|
Top |
|
 |
bigionline Mortale devoto

Registrato: 23/07/08 23:38 Messaggi: 7
|
Inviato: 25 Lug 2008 01:44 Oggetto: |
|
|
Se intendi il collegamento tra router e cam, si tratta di un collegamento wireless.
Se intendi come cerco di collegarmi da remoto alla cam, digito l'indirizzo ip statico che mi è stato assegnato dal mio provider. Il router e la cam si trovano a 10 Km da me.
Ho provato anche a modificare la porta della cam che di dafault è la 80 con la 1025, indicando questa porta anche nella pagina di configurazione del server virtuale del router. Ho digitato in seguito l'indirizzo ip statico che mi è stato assegnato dal mio provider e dopo i due punti ho indicato la porta 1025.
Anche in questo caso nessun risultato. |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 25 Lug 2008 15:25 Oggetto: |
|
|
hai provato a pingare l'indirizzo?? per specificare la porta sai che devi mettere i ":" i 2 punti??
es. 192.168.1.1:1025 |
|
Top |
|
 |
bigionline Mortale devoto

Registrato: 23/07/08 23:38 Messaggi: 7
|
Inviato: 26 Lug 2008 15:16 Oggetto: |
|
|
Naturalmente, come ho scritto nel mio precedente post, ho digitato il numero ip statico che mi è stato assegnato dal mio provider e dopo i due punti ho indicato la porta 1025.
La cam e il router sono wireless e stanno comunicando tra di loro in quanto la spia sulla cam stessa me lo indica. Ho impostato una password su questa comunicazione wireless. Penso che dovrebbe apparirmi la pagina del log in come mi capita se provo in locale.
Il router mi segnala che il collegamento adsl c'è.
Mi sembrava meno complicato leggendo le istruzioni.
La cosa mi prende anche parecchio tempo in quanto, non avendo un portatile, le regolazioni le devo fare a casa, portare in seguito router e cam sul posto, provare e inseguito, come mi è capitato da una settimana, riportare ogni volta tutto a casa per nuove configurazioni.
Sono comunque una testa dura e voglio trovare una soluzione. |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 28 Lug 2008 09:45 Oggetto: |
|
|
ma il NAT come lo hai configurato?? |
|
Top |
|
 |
bigionline Mortale devoto

Registrato: 23/07/08 23:38 Messaggi: 7
|
Inviato: 31 Lug 2008 01:43 Oggetto: |
|
|
Ti spiego quello che ho fatto.
Nella pagina di gestione del router che mi permette di configurare un server virtuale ho impostato la porta 1025 esterne e interne relative all'indirizzo ip della cam.
Questo l'ho fatto perchè ho letto che lasciare la porta 80 di default della cam non è sicuro.
Naturalmente ho anche impostato la cam sulla nuova porta 1025.
Ho anche inserito l'indirizzo ip della cam in DMZ (anche questo l'ho letto qua e là).
Queste operazioni le ho eseguite quindi dopo aver consultati vari forum.
Non sono un grande esperto di reti e sto andando a tentativi imparando ogni volta qualche cosa di nuovo ma ......... non riesco a venirne fuori.
Ti ringrazio per il tempo che mi dedichi per cercare di trovare una soluzione. |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 31 Lug 2008 18:59 Oggetto: |
|
|
Ciao Bigionline ed un ciao a Grifone1900
Ho da poco configurato presso un mio amico un HDD di rete proprio su di un Router US Robotics (non mi ricordo bene ora il modello preciso, ma era un 4 porte). Ho effettuato le tue stesse operazioni poichè il suo utilizzo era da server FTP visibile dall'esterno, tranne il particolare che utilizza DynDNS per la risoluzione del DNS dinamico sul suo IP. Leggendo i tuoi post mi domandavo se il problema che non visualizzi la finestra di LogIn non dipenda dalle configurazioni del tuo browser ... Mi spiego in locale vedi tutto, poichè il browser è configurato in modo di non bloccare, a livello di sicurezza, nulla nel caso sia un IP della rete interna. Ma invece se è un IP esterno allora eventuali Script/Java vengono bloccati in maniera automatica così non ti appare nessuna richiesta di LogIn ma il collegamento forse funziona  |
|
Top |
|
 |
bigionline Mortale devoto

Registrato: 23/07/08 23:38 Messaggi: 7
|
Inviato: 02 Ago 2008 19:20 Oggetto: |
|
|
Ciao Maury,
Ti ringrazio per il tuo intervento.
Ho provato a collegarmi al''ip statico con diversi browser. La funzione Java script è sempre abilitata.
In locale riesco a collegarmi nella rete wireless digitando la password che ho predisposto.
Da remoto continuo ad avere risposte che mi dicono che è impossibile collegarsi all'indirizzo digitato.
Il mistero continua. |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 03 Ago 2008 13:34 Oggetto: |
|
|
ma nella scheda tecnica della cam è scritto che ci si puo collegare dall'esterno?? |
|
Top |
|
 |
bigionline Mortale devoto

Registrato: 23/07/08 23:38 Messaggi: 7
|
Inviato: 04 Ago 2008 16:23 Oggetto: |
|
|
Certo, si tratta di una ip cam che mi dovrebbe dare la possibilità di essere controllata dall'esterno.
Sono sicuro che sto sbagliando qualche cosa da qualche parte.
Per esempio:
Ci dovrebbe essere un settaggio particolare del router affinché sia possibile accedere dall'esterno?
L'indirizzo che devo digitare sul browser, per accedere dall'esterno, è quello fisso che mi ha assegnato il provider? (ho pagato un supplemento per avere un ip fisso). |
|
Top |
|
 |
|