| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| step Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 20/06/07 23:14
 Messaggi: 126
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Apr 2008 22:53    Oggetto: * consigli pc desktop |   |  
				| 
 |  
				| ciao a tutti mi dite cosa ne pensate di qst pc???..potrebbero esserci dei miglioramenti??....grazie..... 
 
 Processore, sistema operativo e memoria
 Tipo di processore
 Processore Intel® Core?2 Quad Q9300
 
 Sistema operativo installato
 Windows Vista® Home Premium a 32 bit autentico
 
 Chipset
 Chipset Intel® G33 Express
 
 Memoria standard
 4 GB (oltre 3 GB è possibile che non tutta la memoria sia disponibile a causa delle richieste delle risorse di sistema)
 
 Tipo di memoria
 SDRAM DDR2
 
 Slot per memoria
 4 socket DIMM
 
 Unità interne
 Disco rigido interno
 1,50 TB (2 x 750 GB)
 
 Controller del disco rigido
 Disco rigido SATA 3G
 
 Velocità del disco rigido
 (7200 rpm)
 
 Disco rigido esterno
 HP Personal Media Drive ed HP Pocket Media Drive venduti a parte
 
 Tipo di unità ottica
 Lettore Blu-ray / HD DVD e masterizzatore DVD SuperMulti DVD che supporta la tecnologia LightScribe
 
 Caratteristiche del sistema
 Scheda di memoria
 Lettore di schede di memoria 15-in-1
 
 Interfaccia di rete
 Interfaccia di rete integrata Ethernet 10/100/1000BT
 
 Interfaccia di acquisizione video
 Interfaccia IEEE 1394 FireWire®
 
 Tecnologie wireless
 Wireless LAN 802.11 a/b/g/n
 
 Adattatore video
 NVIDIA® GeForce? 8800 GT con tecnologia PureVideo
 
 RAM video
 512 MB di memoria dedicata, fino a 1791 MB di memoria grafica totale disponibile come allocata da Windows Vista®
 
 Sintonizzatore TV
 Scheda tuner TV, analogica e digitale terrestre (DVB-T)
 
 Audio interno
 Intel® High Definition Audio 7.1
 
 Connettori audio
 2 porte audio frontali, 6 porte audio analogiche posteriori e 2 porte audio digitali posteriori
 
 Tastiera
 Tastiera wireless e mouse ottico
 
 Controllo remoto
 Telecomando HP Vista Media Center
 
 Alloggiamenti unità esterne
 2 alloggiamenti per unità ottiche esterne, 2 alloggiamenti per HDD interni, 1 alloggiamento per Pocket Media Drive, 1 alloggiamento per Personal Media Drive ; Landing pad per dispositivi USB e 1394
 
 Porte I/O esterne
 6 porte USB 2.0 (2 frontali); 2 porte FireWire-IEEE®-1394 (1 frontale)
 
 Slot di espansione
 1 PCI e 2 PCI-Express 1x (1 libero)
 
 Software
 Software ? Produttività e finanza
 Microsoft® Works e versione di prova per 60 giorni di Microsoft® Office Home e Student 2007
 
 Software preinstallato
 Microsoft® Internet Explorer 7.0; Windows Mail; Adobe® Reader 8.0
 
 Software del driver per unità ottica
 HP Total Care Advisor ; Photosmart Essential, Windows Photo Gallery ; Windows Media Player ; Windows Movie Maker, Windows DVD Maker ; CyberLink Power2Go 5.5, CyberLink PowerDirector 6 ; Muvee AutoProducer Versione Completa
 
 Software - formazione / riferimento / intrattenimento
 Windows Media Center
 
 Software incluso
 Partizione di ripristino (consente di ripristinare separatamente sistema, applicazioni e driver); Riallocazione opzionale della partizione di ripristino; Tool di creazione CD/DVD di ripristino; Symantec? Norton Internet Security? 2008 (live update per 60 giorni)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| maxismakingwax Amministratore
 
  
  
 Registrato: 23/07/06 21:22
 Messaggi: 7446
 Residenza: Con la testa nel case
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Apr 2008 15:23    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Suppongo sia un Hp. 
 Non è ben chiaro che tipo di memorie ci siano e che frequenze abbiano, ne che tipo di scheda madre sia, anche se molte delle sue caratteristiche le hai dette.
 
 Mancano due cose fondamentali per dare un giudizio: che uso ne devi fare e prezzo.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Apr 2008 15:35    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | maxismakingwax ha scritto: |  	  | Suppongo sia un Hp. | 
 direi proprio di si..Hp è citata e poi se non erro la tecnologia Light Scribe è della HP, così come il Personal Media Drive.
 
 
 
  	  | maxismakingwax ha scritto: |  	  | Non è ben chiaro che tipo di memorie ci siano e che frequenze abbiano, ne che tipo di scheda madre sia, anche se molte delle sue caratteristiche le hai dette.
 | 
 anche gli HD non vengono specificati..e magari è pure difficile saperlo
 Nei prodotti pre-assemblati dai produttori non vengono quasi mai date le reali specifiche ma solo i numeri indicanti le "potenze" (quanta Ram, quanto spazio, ecc. )
 A volte sapendo il codice del prodotto sul sito del produttore si reperiscono  informazioni aggiuntive, ma non sempre.
 
 
 
  	  | maxismakingwax ha scritto: |  	  | Mancano due cose fondamentali per dare un giudizio: che uso ne devi fare e prezzo.
 | 
 in effetti sono due dati di rilievo....
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| step Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 20/06/07 23:14
 Messaggi: 126
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Apr 2008 20:26    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| si avete ragione è un hp e precisamente il modello è m9290(è appena uscito) e quindi non so il prezzo, il modello precedente (m9190) costava circa 1100-1200 euro...io il computer lo uso x scaricare anke x delle settimane lo tengo sempre aceso,lo uso x convertire i divx in video,x vedere i film,ascoltare musica ecc...cmq vorrei un pc ke possa fare tt qst cose senza bloccarsi o ke vada a scatti...x quanto riguarda le caratteristiche del pc le ho copiate dal sito hp e non mi sembra ci siano informazioni + dettagliate..cmq vi metto il link..se magari mi date una mano a capirci qualkosa in +....grazie 
 http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/36551-36753-39909-39909-39909-81670504-81978014.html
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| maxismakingwax Amministratore
 
  
  
 Registrato: 23/07/06 21:22
 Messaggi: 7446
 Residenza: Con la testa nel case
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Apr 2008 22:02    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per quello che devi fare va più che bene, anche dopo aver visitato il sito continuano a rimanermi dubbi sulla componontestica. In linea generale valgono i discorsi fatti sulla differenza fra assemblati e di marca. Lo pagherai di più, ma sarai più sicuro dell' "armonia" delle componenti, avrai maggiori servizi dalla garanzia ma potrai metterci meno mano |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| step Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 20/06/07 23:14
 Messaggi: 126
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Apr 2008 10:18    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ok grazie...ma secondo voi c'è molta differenza tra un processore intel core 2 quad q6600 e uno q9300?? grazie ciao... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| maxismakingwax Amministratore
 
  
  
 Registrato: 23/07/06 21:22
 Messaggi: 7446
 Residenza: Con la testa nel case
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Apr 2008 10:29    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un po' c'è. Intanto il tipo di tecnologia produttiva: dai 65 nanometri del Q6600 ai 45 del Q9300. La cache di secondo livello è minore nel Q9300 che ha "solo" 6MB contro gli 8MB del Q6600. Le frequenze sono simili: da 2,4 Ghz a 2,5 del Q9300, ma considerando i 4 core potrebbero farsi sentire in un uso al limite. Il Front Side Bus passa dai 1066 Mhz del Q6600 ai 1333 del Q9300. In sostanza prestazioni milgiori e tecnologia più avanzata per il Q9300, ma se non utilizzerai a pieno tutti e 4 i core difficilmente noterai differenze pesanti, e se non videogiochi sarà verametne un'impresa riuscirci
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| step Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 20/06/07 23:14
 Messaggi: 126
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Apr 2008 11:07    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| scusa la mia ignoranza..ma il processore ke ho ora sul mio pc è un amd athlon 2.4 Ghz, il q9300 a quanti ghz corrisponde?..grazie |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| maxismakingwax Amministratore
 
  
  
 Registrato: 23/07/06 21:22
 Messaggi: 7446
 Residenza: Con la testa nel case
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Apr 2008 11:28    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ti ho scritto sopra: 2.5 Ghz. Presumibilmente il tuo Athlon sarà un dual core o se più vecchio a singola unità di elaborazione, il quad core ha un numero doppio ovviamente di core (o quadruplo) |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| step Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 20/06/07 23:14
 Messaggi: 126
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Apr 2008 11:38    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| scusa mi era sfuggito...il mio ha 5 anni ed ha una sola unità di elaborazione..quindi visto ke il processore ha 4 core la frequenza va moltiplicata x 4?...è come se ci fossero 4 processori ke lavorano insieme giusto??..grazie..scusa se ti sto facendo impazzire... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| maxismakingwax Amministratore
 
  
  
 Registrato: 23/07/06 21:22
 Messaggi: 7446
 Residenza: Con la testa nel case
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Apr 2008 11:43    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mmm... quasi. In realtà la frequenza rimane quella, quindi la velocità rimane la stessa, solo che sarà capace di elaborare più informazioni in parallelo, come se ci fossero come dici tu 4 processori invece di uno. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| roby.fns Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 30/05/08 22:04
 Messaggi: 1
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Mag 2008 22:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti ho da poco acquistato anche io l'HP m9290, e direi che finora si sta comportando egregiamente.
 E' un PC studiato soprattutto per avere ottime prestazioni in ambito multimediale (monta 2 hard disk da 750 GB per immagazzinare film e contenuti multimediali, ha il lettore blu-ray Hd DVD e inoltre monta una scheda video Nvidia 8800 GT da 512 Mb che è più che dignitosa. Per sfruttarla appieno ho acquistato un LG da 22 pollici, la resa è ottima. Inoltre ha il telecomando per usare il PC come una TV, con Windows Media Center).
 Ho avuto solo l'hard disk che era un po' rumoroso il primo giorno di utilizzo (le testine si riallineavano), ma poi si è sistemato.
 Ho provato a fare una diagnostica con Pc doctor, che mi ha dato i seguenti risultati:
 
 Processore: Intel duo Quad 2.5 GHz Q 9300 (ca 230 eur)
 Hard disk: due unità  da 750 Gb SATA II seagate, ST3750640AS (140 eur l'uno), transfer rate max 78 MB/s, Buffer 16 MB, 7200 rpm
 Motherboard: Pegatron Benicia, chipset Intel G33 Express ,
 southbridge Intel 82801IR (ICH9R) (non ho trovato ulteriori dettagli, suppongo sia del valore di ca. 150 eur).
 RAM: 4 moduli SDRAM DDR2 Hyundai da 1 GB pc2 6400 800MHz, hymp112u64cp8 - s6 (45 eur l'uno)
 Scheda audio: integrata, Realtek 7.1
 Scheda video: NVIDIA 8800 GT 512 MB, tecnologia PureVideo, con TV Tuner (analogico e Digitale terrestre) , doppio DVI in uscita + uscita TV(ca. 185 eur)
 Masterizzatore: LG blu ray Combo DVD/CD HL DT STBDDVDRW GGC-H20L (ca.130 eur)
 Alimentatore: n.d. (ca. 50 eur)
 Mouse, tastiera: wireless, microsoft (15 eur)
 Schedsa di rete: Realtek RTL8168C/8111C Family PCI-E (ca. 15 eur)
 Wireless adaptor: Foxconn  802.11 a/b/g/n Wireless System Adaptor (ca. 15 eur)
 
 Facendo la somma fa 1250 eur , dunque il prezzo di 1399 (Pc City, Mediaworld) mi sembra abbastanza giustificato, tenendo conto anche dei software installati.
 
 Mi farebbe piacere sentire altri pareri su questo prodotto, che tutto sommato mi sembra più che dignitoso.
 
 Roberto
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |