| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		.:Pette:. Eroe
  
  
  Registrato: 04/02/08 17:01 Messaggi: 45 Residenza: A casa mia
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Mar 2008 17:52    Oggetto: Partizione vista con gestione disco | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Voglio partizionare il mio disco da 300GB in 2 partizioni, una da 100 e l'altra da 200.
 
 
Avvio gestione disco, tasto destro su partizione principale (300GB, libero 120)
 
e clicco su riduci volume, lui analizza e mi dice "spazio di riduzione disponibile 15MB"             
 
 
EHHHHHHHHH???????
 
 
Mi date una mano a partizionere l'HD in 2 parti      | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		patel Mortale devoto
  
 
  Registrato: 24/03/08 09:51 Messaggi: 14
 
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Mar 2008 09:54    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| hai fatto la deframmentazione ? conviene farla più folte | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		wildchloee Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 22/09/07 12:56 Messaggi: 190 Residenza: Davanti al mio bambino(notebook)
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Mar 2008 15:17    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				scusate se intervengo, ho la stessa esigenza, cioè ho acquistato da poco un hp pavillion dv6000 con windows vista e non mi sto trovando male. l'unico sfizio che vorrei togliermi è partizionare il disco come ce l'avevo partizionato in xp (C:, D:, E . mi bastano in realtà due partizioni, una solo per dati e file multimediali, l'altra con il sistema operativo e tutte le cose che ci sono adesso sulla partizione C:.
 
 
al momento il disco è partizionato così:
 
C: "sistema operativo, file di paging, avvio, partizione primaria", di 137GB
 
D: dal nome "HP_RECOVERY" della dimensione di 11GB, non so cosa ci sia sopra
 
 
da C: vorrei creare un altro disco, che so, di 40-50 GB.
 
volevo sapere se l'utilità "gestione disco" è sicura, come funziona, se mi conviene prima fare un backup dei dati    
 
l'utilità mi dice che posso ridurre C: di circa 40GB... una volta ridotto, potrò creare un nuovo volume? paurina...    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		.:Pette:. Eroe
  
  
  Registrato: 04/02/08 17:01 Messaggi: 45 Residenza: A casa mia
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Mar 2008 16:37    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io ho risolto il problema formattando il disco e reinstallando Vista, ora ho 2 partizioni da 100 e da 200 GB!!!!!
 
 
Attento a non formattare L'HP recovery perchè mi sa che tiene le impo per il ripristino del sistema allo stato iniziale, per fare una nuova partizione devi prima ridurne una e formattarla (non ti preoccupare, la nuova partizione non contiene dati), poi utilizzi come HD per salvare i dati!!!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		wildchloee Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 22/09/07 12:56 Messaggi: 190 Residenza: Davanti al mio bambino(notebook)
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Mar 2008 17:40    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| vorrei giusto evitare di formattare un notebook nuovo... visto che non ce n'è bisogno e funziona benissimo... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		splarz Moderatore Hardware e Networking
  
  
  Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
 
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Mar 2008 19:25    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				premetto che le preinstallazioni degli OS sono terribili e consiglio vivamente di recuperare un cd dell'OS (magari ricavandolo dalla partizione di ripristino - vlite) e fare un'installazione da zero.
 
 
per partizionare mi son sempre servito di gparted sotto linux e quindi di gparted live che, essendo un livecd, mi permette di lavorare sulle partizioni senza toccare nulla.
 
prima di usare il suddetto bisogna fare un chkdsk delle delle partizioni e quindi deframmentarle. mi raccomando, non toccare la partizione hp recovery. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		.:Pette:. Eroe
  
  
  Registrato: 04/02/08 17:01 Messaggi: 45 Residenza: A casa mia
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Mar 2008 20:04    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Se vuoi creare una nuova partizione, ne riduci una esistente (togli alla partizione esistente dello spazio libero, senza dati) e la parte tolta diventa NON ALLOCATA, cioè è libera ma non la puoi ancora utilizzare, per utilizzarla il pc t chiede di formattarla: tu fallo, perchè lo spazio è senza alcun dato (lo devi fare per forza se la voui utilizzare), fai la formattazione consigliata (ci impiega un attimo) e così hai un altra partizione funzionante!!!!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		wildchloee Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 22/09/07 12:56 Messaggi: 190 Residenza: Davanti al mio bambino(notebook)
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Mar 2008 01:33    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | .:Pette:. ha scritto: | 	 		  | Se vuoi creare una nuova partizione, ne riduci una esistente (togli alla partizione esistente dello spazio libero, senza dati) e la parte tolta diventa NON ALLOCATA, cioè è libera ma non la puoi ancora utilizzare, per utilizzarla il pc t chiede di formattarla: tu fallo, perchè lo spazio è senza alcun dato (lo devi fare per forza se la voui utilizzare), fai la formattazione consigliata (ci impiega un attimo) e così hai un altra partizione funzionante!!!!! | 	  
 
 
ah, ho capito: quindi tutto ciò non intacca i miei dati già esistenti?
 
uff... che nervoso, passare per un'invornita!    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		.:Pette:. Eroe
  
  
  Registrato: 04/02/08 17:01 Messaggi: 45 Residenza: A casa mia
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Mar 2008 02:09    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sicurissimo, l'ho fatto anche io appena avevo ricaricato tutti i programmi!!!!
 
 
Certo se voui un programma con + funzioni usi gparted, ma lo devi mettere su cd, lo devi fare partire impostando i boot, e ci impiega + tempo, Quello di Vista ha meno funzioni ma il suo lavoro lo fa bene ed è molto intuitivo!!!!       (FORMATTA SENZA PAURA) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		wildchloee Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 22/09/07 12:56 Messaggi: 190 Residenza: Davanti al mio bambino(notebook)
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Mar 2008 11:42    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				no, credo che quello di vista andrà benissimo per le mie esigenze!  
 
 
scusate se stresso, ma sono ancora shockata da quella volta che sbagliai una pulizia del registro e incasinai tutto, dovendo poi formattare il pc       | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		steeve Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 17/02/08 20:09 Messaggi: 96
 
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Apr 2008 13:22    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				secondo me dovresti usare questo programmino freeware così non rischi di fare "casotti" (con le parizioni non si sa mai!) e preservi i tuoi dati stando al sicuro...
 
 
http://www.pc-facile.com/download/partition/gparted/465.htm | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |