Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sangiogallo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 26/01/08 23:14 Messaggi: 120
|
Inviato: 26 Mar 2008 22:04 Oggetto: Il computer si blocca se non interagisco |
|
|
Ho questo problema. Se sono inattivo nel computer questo si blocca. Per esempio se faccio una operazione del tipo analisi dell'hard disk con un antivirus o scarico file lunghi e mi assento dal computer questo mi si blocca.
E' un computer portatile con xp sp2 e non ho screen saver attivi. Non so dove guardare. Aiutatemi.
Grazie come al solito. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 26 Mar 2008 23:19 Oggetto: |
|
|
processore e ram, please, e magari sapere quante voci partono all'avvio (start --> esegui --> msconfig --> scheda avvio).
sarà un sistema impestato  |
|
Top |
|
 |
sangiogallo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 26/01/08 23:14 Messaggi: 120
|
Inviato: 26 Mar 2008 23:47 Oggetto: |
|
|
Ho trovato questo (la Ram non so dove cercare)
Processore x86 Family 6 Model 6 Stepping 1 AuthenticAMD 901 mhz
qttask
Reader_sl
Jusched
avgas
avgcc
ctfmon
Adobe Gamma Loader
Miscosoft Office
Grazie |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 28 Mar 2008 01:07 Oggetto: |
|
|
credevo molto peggio sinceramente
puoi eliminare dall scheda avvio reader_sl e adobe gamma loader, e forse office. le altre voci mi paiono processi di windows e avg antivirus (correggimi se sbaglio).
per cercare la ram: pannello di controllo --> sistema
altrimenti scarica siw e dà un'occhiata da lì.
se è un amd duron o athlon (cerca di accertarlo sempre con siw) credo avrai una ram modesta, temo 256 MB. se così fosse, il mio consiglio è di fare un upgrade fino a 512, è quasi d'obbligo ormai. |
|
Top |
|
 |
sangiogallo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 26/01/08 23:14 Messaggi: 120
|
Inviato: 28 Mar 2008 22:52 Oggetto: |
|
|
Athlon.
Per la Ram ti do il report di SIW perchè non lo capisco:
Memory Summary
Location System board or motherboard
Maximum Capacity 1536 MBytes
Memory Slots 3
Error Correction None
Use System memory
Maximum Memory Module Size 512 MBytes
Device Set M1
Device Locator M1
Bank Locator Bank 0
Capacity 128 MBytes
Memory Type Synchronous DRAM
Data Width 64 bits
Form Factor DIMM
Total Width 72 bits
Device Set M2
Device Locator M2
Bank Locator Bank 1
Capacity 256 MBytes
Memory Type Synchronous DRAM
Data Width 64 bits
Form Factor DIMM
Total Width 72 bits
Per disabiltare dalla scheda di avvio quello che mi hai consigliato come si fa?
Ps: dato per scontato che la mia fiducia nel forum e nel semidio Splarz sei sicuro che poi il computer non mi si autospegnerà più?
Di nuovo grazie |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 29 Mar 2008 00:30 Oggetto: |
|
|
semidio non vuol dire nulla purtroppo
premetto che sono solo un appassionato di informatica, non sono laureato in informatica e all'università studio tutt'altro; mi permetto di intervenire solo quando sono sicuro di quel che dico, e faccio sempre riferimento ad esperienze personali, essendo abituato ad usare pc vetusti.
la scheda madre ha una tre slot per la ram, la capacità massima è di un giga e mezzo con 512 MB di massimo per banco. ora come ora hai 2 slot occupati con un modulo da 128 e uno da 256 per un totale di 384 MB. La memoria è di un tipo ormai vecchio, non so se riuscirai a trovarla ancora in giro.
se xp è aggiornato col sp2 e bagoli vari 384 MB sono ormai pochi, considerando anche il fatto che i moderni software sono sempre più voraci - anche usando software leggeri.
il mio consiglio è di acquistare, se possibile, un modulo da 512 e mettere in soffita gli altri due già installati; in questo modo avrai più memoria e alleggerirai il lavoro del processore.
non conosco i software che usi abitualmente, ti posso dire sicuramente di evitare norton e windows media player (usa VLC media player al suo posto) per svariati motivi tra cui la pesantezza, e di usare ccleaner per pulire il registro di sistema.
visto che il pc fisso che uso normalmente monta un amd duron 800 MHz e 512 MB di ram non c'è motivo per cui anche il tuo non debba funzionare a dovere
Da quanto non formatti? che marca e modello è il portatile? |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 29 Mar 2008 00:31 Oggetto: |
|
|
semidio non vuol dire nulla purtroppo
premetto che sono solo un appassionato di informatica, non sono laureato in informatica e all'università studio tutt'altro; mi permetto di intervenire solo quando sono sicuro di quel che dico, e faccio sempre riferimento ad esperienze personali, essendo abituato ad usare pc vetusti.
la scheda madre ha una tre slot per la ram, la capacità massima è di un giga e mezzo con 512 MB di massimo per banco. ora come ora hai 2 slot occupati con un modulo da 128 e uno da 256 per un totale di 384 MB. La memoria è di un tipo ormai vecchio, non so se riuscirai a trovarla ancora in giro.
se xp è aggiornato col sp2 e bagoli vari 384 MB sono ormai pochi, considerando anche il fatto che i moderni software sono sempre più voraci - anche usando software leggeri.
il mio consiglio è di acquistare, se possibile, un modulo da 512 e mettere in soffita gli altri due già installati; in questo modo avrai più memoria e alleggerirai il lavoro del processore.
non conosco i software che usi abitualmente, ti posso dire sicuramente di evitare norton e windows media player (usa VLC media player al suo posto) per svariati motivi tra cui la pesantezza, e di usare ccleaner per pulire il registro di sistema.
visto che il pc fisso che uso normalmente monta un amd duron 800 MHz e 512 MB di ram non c'è motivo per cui anche il tuo non debba funzionare a dovere
Da quanto non formatti? che marca e modello è il portatile?
ps: comunque aspetto conferme da chi ne sa più di me, ovviamente! |
|
Top |
|
 |
sangiogallo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 26/01/08 23:14 Messaggi: 120
|
Inviato: 29 Mar 2008 15:41 Oggetto: |
|
|
Computer modello GEO Microsystem.
Uso CCleaner normalmente con le indicazioni del forum
Non credo che spenderò dei soldi per un computer che presto spero di mettere in soffitta. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 30 Mar 2008 22:57 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Non credo che spenderò dei soldi per un computer che presto spero di mettere in soffitta. |
concordo; messa così la questione allora direi che potrebbe essere il sistema operativo il problema, per sicurezza formatterei, si fa prima e si taglia la testa al toro. |
|
Top |
|
 |
sangiogallo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 26/01/08 23:14 Messaggi: 120
|
Inviato: 30 Mar 2008 23:43 Oggetto: |
|
|
Grazie per il consiglio ma formattare mi angoscia. Comunque se peggiora |
|
Top |
|
 |
|