| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		merlin Dio maturo
  
  
  Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Feb 2008 13:21    Oggetto: Risparmiare energia si può | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Un articolo esemplare per chiarezza espositiva utile soprattutto a chi è completamente al digiuno dell'argomento. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		paolo Mortale pio
  
 
  Registrato: 26/07/05 01:37 Messaggi: 25
 
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Feb 2008 16:38    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao, 
 
la cogenerazione in effetti è molto intelligente, oltre che ormai presente sul mercato da molti anni: il primo TOTEM prodotto da una nota casa automobilistica italiana usava il motore della 127.
 
Ha solo un costo ancora decisamente elevato per impianti di piccola taglia...
 
Ciao, Paolo. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		chemicalbit Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Mar 2008 00:11    Oggetto: E' inveitabile: secondo principio della termodinamica | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | L'articolo ha scritto: | 	 		  | quando si trasforma una forma di energia in un'altra è inevitabile che una parte vada persa. | 	  Giusto. Altrimenti sarebbe possibile trasformare tutto il calore assorbito da una sorgente in lavoro (oppure -è equivalente- sarebbe possibile fare una trasformazione in cui l'unico risultato sia trasferire calore da un copro più freddo ad uno più caldo).
 
 
E ciò andrebbe contro il secondo principio della termodinamica. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Pelton Mortale devoto
  
 
  Registrato: 06/03/07 10:00 Messaggi: 14
 
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Mar 2008 22:20    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | paolo ha scritto: | 	 		  Ciao, 
 
Ha solo un costo ancora decisamente elevato per impianti di piccola taglia... | 	  
 
 
Diciamo che, costi a parte, il vero problema è legato al fatto che la cogenerazione/trigenerazione non è per tutti.
 
In linea di massima è applicabile a tutti quei casi in cui si verifica una richiesta di calore abbastanza costante nel corso dell'anno, per esempio in un ospedale o nel settore industriale.
 
 
Poi però c'è la realtà... e qui si può trovare di tutto: cogeneratori sovradimensionati o realizzati ma mai collegati alla rete/impianto. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |