Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 20 Feb 2008 01:00 Oggetto: Quei prefissi che non si disabilitano |
|
|
Commenti all'articolo Quei prefissi che non si disabilitano
Chiamate mai fatte verso Micronesia, Montserrat, Repubblica Centrafricana, Antigua e Barbuda, Saint Kitts e Nevis. Numerazioni speciali (178) e satellitari (00819) che non si riescono a bloccare nemmeno col Pin. L'intervento dell'Authority sarà risolutivo? |
|
Top |
|
 |
{Battista Cerri} Ospite
|
Inviato: 21 Feb 2008 10:21 Oggetto: 178 NON è tariffa truffaldina |
|
|
1782xxx è la numerazione assegnata a Tiscali ed utilizzabile per il servizio fax personale. Le tariffe sono comparabili con le interurbane: 9,9 EuroCents al minuto rispetto a 7,89.
E' un servizio utile: rende disponibile una linea fax senza pagare nessun canone!
(Prezzi per chiamata Tiscali fax http://vas.tiscali.it/fax/pop-up/faq.php).
VOGLIATE RETTIFICARE IL VOSTRO ARTICOLO. GRAZIE. |
|
Top |
|
 |
Pier Luigi Tolardo Semidio

Registrato: 09/04/05 14:17 Messaggi: 312 Residenza: Novara
|
Inviato: 21 Feb 2008 11:07 Oggetto: Non è purtroppo sempre così |
|
|
Il prefisso 178 è un prefisso per servizi speciali: nel caso di Tiscali citato da Cerri è un servizio utile, ben pubblicizzato e a tariffa contenuta ma putroppo in moltissimi altri casi non è così.
Molto pubblicizzato ma senza dire esattemente la tariffa è un servizio di "ricerca di amiche", la cui pubblicità con ragazze in bikini occhieggia spesso dalle colonne della "free press", ma la tariffa è ben più alta di questa del fax Tiscali. |
|
Top |
|
 |
Scatenauto Viola ripetutamente il regolamento *
Registrato: 05/10/05 12:49 Messaggi: 28
|
Inviato: 23 Feb 2008 09:09 Oggetto: Re: Non è purtroppo sempre così |
|
|
Pier Luigi Tolardo ha scritto: | Il prefisso 178 è un prefisso per servizi speciali: nel caso di Tiscali citato da Cerri è un servizio utile, ben pubblicizzato e a tariffa contenuta ma putroppo in moltissimi altri casi non è così.
|
Purtroppo quello che sta accadendo è che adesso si procede alla disabilitazione indiscriminata di tutti i numeri anche appena un po' speciali .
Il mio caso: ho anche io l'utilissimo fax tiscali 178 (tra l'altro completamente gratuito se usato solo in ricezione).
Aspettavo la conferma della prenotazione di una visita medica dal Centro Prenotazioni dell'ULSS tramite tale mezzo.
Fortunatamente avevo fornito anche un numero di cellulare perchè l'operatrice mi ha detto che non erano abilitati all'invio verso tali numerazioni. |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 23 Feb 2008 12:23 Oggetto: |
|
|
Evidentemente inviare un fax verso quella numerazione costa di più che inviarlo a un numero geografico (magari utilizzando una tariffa flat che ormai hanno in molti). |
|
Top |
|
 |
Scatenauto Viola ripetutamente il regolamento *
Registrato: 05/10/05 12:49 Messaggi: 28
|
Inviato: 23 Feb 2008 16:30 Oggetto: |
|
|
zeussino ha scritto: | Evidentemente inviare un fax verso quella numerazione costa di più che inviarlo a un numero geografico (magari utilizzando una tariffa flat che ormai hanno in molti). |
Non conosco la tariffa in invio ma non credo (salvo verifica) che sia paragonabile ai servizi-truffa di cui ci stiamo occupando (anche perchè ce l'ho da almeno 5 anni e non ho mai avuto reclami).
Sui numeri geografici direi che da qui al futuro saranno destinati solo alle aziende. Non esiste più il trinomio Casa->Famiglia->Numero fisso: ogni componente familiare ha il proprio (spesso più di uno) numeri di cellulare.
E per l'accesso ad internet ormai non è che sia indispensabile l'ADSL. Ne sono un esempio io: cellulare N70 con contratto MAXXI TIM WEB TIME RECHARGE (25 euro/mese solare per 9 GB di traffico più che sufficienti anche per togliersi degli sfizi con il p2p). Ovvio, basta accontentarsi... se mi si dice che l'ADSL è più veloce dell'UMTS alzo le mani... ma significa che una cosa che tu scarichi oggi io l'avrò fra una settimana... a me sta bene, vuol dire che mi interessa davvero... |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 24 Feb 2008 21:16 Oggetto: |
|
|
Scatenauto ha scritto: | zeussino ha scritto: | Evidentemente inviare un fax verso quella numerazione costa di più che inviarlo a un numero geografico (magari utilizzando una tariffa flat che ormai hanno in molti). |
Non conosco la tariffa in invio ma non credo (salvo verifica) che sia paragonabile ai servizi-truffa di cui ci stiamo occupando (anche perchè ce l'ho da almeno 5 anni e non ho mai avuto reclami). |
D'accordo... Pero' qui non stiamo parlando di freefax ma di truffe su quella numerazione, che ci sono eccome.
Citazione: | Sui numeri geografici direi che da qui al futuro saranno destinati solo alle aziende. Non esiste più il trinomio Casa->Famiglia->Numero fisso: ogni componente familiare ha il proprio (spesso più di uno) numeri di cellulare. |
e non tutti vogliono farsi rintracciare su un numero unico  |
|
Top |
|
 |
|