Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
longline Eroe


Registrato: 13/11/05 10:33 Messaggi: 75
|
Inviato: 29 Feb 2008 16:24 Oggetto: |
|
|
spes74 ha scritto: | @longline
Ci sto pensando seriamente visto che neanche qui da me c'è adsl.
Hai provato qualcuna di queste flat UMTS?
Che ne pensi, ne vale la pena? |
Il mio giudizio tecnico è che la connessione UMTS è ottima, sembra di navigare con una ADSL casalinga.
Per quanto riguarda la tariffazione, io non ho mai provato una flat, perchè non mi conviene: io pago già l'adsl casalinga ogni mese e non sono molto in giro col portatile, quindi quando mi serve uso una connessione a tempo.
Ho amici invece che hanno delle flat Vodafone: sono in effetti delle semi-flat, perchè il traffico non è illimitato. Ora invece ci sono delle offerte per 100 ore mensili, tranne il weekend che è senza limiti.
Il mio giudizio è che tecnicamente sono valide, quale sia la tariffa giusta dipende dal tipo di uso che ognuno se ne fa. |
|
Top |
|
 |
Emmett Brown Dio maturo

Registrato: 28/09/05 01:41 Messaggi: 1295
|
Inviato: 07 Mar 2008 09:51 Oggetto: |
|
|
@ranger trivette: puoi fare agevolmente un collegamento wireless punto-punto che emula perfettamente un cavo lan su una tratta di un chilometro o anche più.
Puoi usare due normali access point uguali configurati a 'bridge' l'uno per l'altro e collegati con cavi il più possibile corti a due antenne direttive rivolte l'una verso l'altra. Gli access points dovranno essere montati subito dietro le antenne, all'esterno, in opportuni contenitori. Se non hai esperienza di queste installazioni fatti assistere da un antennista.
Saranno necessari alcuni accorgimenti tecnici che qui forse sarebbe lungo spiegare (ma possiamo provarci) e soprattutto sarà necessario che le due antenne siano in vista tra loro; se non hai la visibilità ottica non pensarci neppure! |
|
Top |
|
 |
spes74 Mortale devoto

Registrato: 15/08/07 22:40 Messaggi: 8
|
Inviato: 09 Mar 2008 21:06 Oggetto: |
|
|
@longline
Grazie per i consigli.  |
|
Top |
|
 |
zero Dio maturo

Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2159
|
Inviato: 25 Mar 2008 11:30 Oggetto: |
|
|
Prima di attivare la connessione wireless con la casa di tua nonna, pero' fai una verifica, perche' non sono sicuro che sia legale.
Nel contratto adsl di solito c'e' scritto che la connessione NON puo' essere condivisa.
Altrimenti nei condomini farebbero tutti cosi'. Uno fa' il contratto adsl, lo usano in 10 e poi dividono la spesa.
Ciao. |
|
Top |
|
 |
enrico43 Mortale pio

Registrato: 01/12/07 00:00 Messaggi: 26 Residenza: Roma
|
Inviato: 26 Mar 2008 14:24 Oggetto: |
|
|
Ciao, oppure gironzola sul sito http://www.napoliwireless.net/doku/doku.php
e trovi quello che cerchi, fai però attenzione che qualunque antenna tu scelga per avere il risultato devono "vedersi" fra di loro. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 08 Giu 2010 16:39 Oggetto: |
|
|
zero ha scritto: | Prima di attivare la connessione wireless con la casa di tua nonna, pero' fai una verifica, perche' non sono sicuro che sia legale.
Nel contratto adsl di solito c'e' scritto che la connessione NON puo' essere condivisa.
Altrimenti nei condomini farebbero tutti cosi'. Uno fa' il contratto adsl, lo usano in 10 e poi dividono la spesa.
Ciao. |
Dici che è illegale consentire ad un parente di collegarsi alla tua rete? Non è un po' strano? Se io ho una rete locale non posso collegarmi con tutti i pc che voglio via Wireless?
Certo che in dieci sulla stesa linea il traffico diventerebbe terribile. Non sarebbe conveniente. |
|
Top |
|
 |
|