Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
amhara Semidio


Registrato: 29/11/07 23:09 Messaggi: 210 Residenza: In giro!
|
Inviato: 12 Dic 2007 15:55 Oggetto: Riavvii casuali del pc |
|
|
ho xp sp2
se necessario vi fornisco anche le specifiche hardware.
da un pò il computer si riavvia randomicamente.. a prescindere da quello che sto facendo, gioco, internet, o lavoro.
ho disabilitato il riavvio automatico.. finalmente è comparsa la fatidica blue screen.
che dice:
windows è stato arrestato per impedire danni al sistema
driver_irql_not_less_or_equal
varie cose, tipo disabilitare dal bios memorie cache e shadowing (come farlo??)
informazioni tecniche:
stop: 0x000000d1 (0xvariabile, 0xvariabile, 0xvariabile, 0xvariabile)
usbport.sys
che diavolo succede? il computer è nuovissimo.. e non riesco a capire cosa possa avere scatenato questo bordello (non ho installato niente di particolare..) |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 12 Dic 2007 16:20 Oggetto: Re: grosso problema |
|
|
se tutte le volte che si ferma al fondo della schermata blu leggi:
amhara ha scritto: | usbport.sys |
io valuterei che sia qualcosa di collegato via USB che non stia funzionando correttamente... |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 12 Dic 2007 16:29 Oggetto: |
|
|
Si direbbe un problema hardware, strano che capiti su un pc nuovo.
Parrebbe un problema relativo ad una periferica USB, puoi provare a staccarle una alla volta finche' non scopri qual'e' la colpevole.
In ogni caso dicci le specifiche' hardware, ed anche marca e modello del pc se sono disponibili. |
|
Top |
|
 |
amhara Semidio


Registrato: 29/11/07 23:09 Messaggi: 210 Residenza: In giro!
|
Inviato: 12 Dic 2007 16:34 Oggetto: |
|
|
purtroppo no..
i file sono diversi, solo che, anche se ho disabilitato il riavvio automatico, non sempre compare la schermata blu.. e non tutte le volte che lo ha fatto ho segnato il driver. |
|
Top |
|
 |
amhara Semidio


Registrato: 29/11/07 23:09 Messaggi: 210 Residenza: In giro!
|
Inviato: 12 Dic 2007 16:36 Oggetto: |
|
|
dunque, il computer è un assemblato.
mb: n650sli-ds4
cpu: q6600
ram: 2 gb ddr2 800mhz.. se non mi sbaglio il produttore mi aveva montato le corsair..
scheda video: 8800gts |
|
Top |
|
 |
amhara Semidio


Registrato: 29/11/07 23:09 Messaggi: 210 Residenza: In giro!
|
Inviato: 12 Dic 2007 17:05 Oggetto: |
|
|
tanto per complicarvi le cose.. ho installato cpu-z.. e sapete che dice? che il mio processore continua a saltare da 1600 mhz a 2400 mhz.. e il moltiplicatore (che io sappia, dovrebbe essere a 9) salta da 6 a 9.. |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 12 Dic 2007 17:11 Oggetto: |
|
|
amhara ha scritto: | purtroppo no..
i file sono diversi, solo che, anche se ho disabilitato il riavvio automatico, non sempre compare la schermata blu.. e non tutte le volte che lo ha fatto ho segnato il driver. |
memoria RAM fallata? l'hai sostituita (o ne hai aggiunta) di recente? |
|
Top |
|
 |
amhara Semidio


Registrato: 29/11/07 23:09 Messaggi: 210 Residenza: In giro!
|
Inviato: 12 Dic 2007 17:18 Oggetto: |
|
|
niente di niente.. di recente c'è solo il computer. non lho nemmeno aperto.. |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 12 Dic 2007 19:06 Oggetto: |
|
|
amhara ha scritto: | niente di niente.. di recente c'è solo il computer. non lho nemmeno aperto.. |
ah, giusto, avevi detto che era nuovissimo... beh, forse la RAM è fallata di suo, a volte capita...
per controllarlo ci sono dei tool, tipo MemTest ... non ti so guidare in questo però  |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 12 Dic 2007 19:34 Oggetto: |
|
|
amhara ha scritto: | tanto per complicarvi le cose.. ho installato cpu-z.. e sapete che dice? che il mio processore continua a saltare da 1600 mhz a 2400 mhz.. e il moltiplicatore (che io sappia, dovrebbe essere a 9) salta da 6 a 9.. | Ecco, questo non sembra normale, ma non escluderei sia legato a qualche tecnologia moderna.
Ho guardato sul sito della Gigabyte ma non ho trovato spunti,
Avevi poi provato a staccare le periferiche USB? |
|
Top |
|
 |
Smjert Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19 Messaggi: 1619 Residenza: Perso nella rete
|
Inviato: 13 Dic 2007 02:25 Oggetto: |
|
|
Gateo ha scritto: | amhara ha scritto: | tanto per complicarvi le cose.. ho installato cpu-z.. e sapete che dice? che il mio processore continua a saltare da 1600 mhz a 2400 mhz.. e il moltiplicatore (che io sappia, dovrebbe essere a 9) salta da 6 a 9.. | Ecco, questo non sembra normale, ma non escluderei sia legato a qualche tecnologia moderna.
Ho guardato sul sito della Gigabyte ma non ho trovato spunti,
Avevi poi provato a staccare le periferiche USB? |
è lo SpeedStep, nulla di cui preoccuparsi, adatta la freq del processore in base all'uso. |
|
Top |
|
 |
BornToBeWild Semidio

Registrato: 16/11/07 10:51 Messaggi: 292 Residenza: ovunque ci sia posto
|
Inviato: 13 Dic 2007 11:02 Oggetto: |
|
|
Smjert ha scritto: | Gateo ha scritto: | amhara ha scritto: | tanto per complicarvi le cose.. ho installato cpu-z.. e sapete che dice? che il mio processore continua a saltare da 1600 mhz a 2400 mhz.. e il moltiplicatore (che io sappia, dovrebbe essere a 9) salta da 6 a 9.. | Ecco, questo non sembra normale, ma non escluderei sia legato a qualche tecnologia moderna.
Ho guardato sul sito della Gigabyte ma non ho trovato spunti,
Avevi poi provato a staccare le periferiche USB? |
è lo SpeedStep, nulla di cui preoccuparsi, adatta la freq del processore in base all'uso. |
già in gran parte fa risparmiare molta batteria in quanto abbassa l'assorbimento  |
|
Top |
|
 |
amhara Semidio


Registrato: 29/11/07 23:09 Messaggi: 210 Residenza: In giro!
|
Inviato: 14 Dic 2007 05:02 Oggetto: |
|
|
bene, sono contento che il processore non ha nulla di strano
dunque, scusate per il ritardo intanto.
non ho staccato nessuna periferica usb; invece ho fatto un'altra cosa che vi parrà stupida, però mi pare abbia un senso.
ho un paio di casse di infima qualità.. l'unico modo per farle funzionare è prenderle a cazzotti un paio di volte al giorno. Mi sono domandato se per caso il jack non facesse contatto causando sbalzi di tensione ogni volta che si accendevano e spegnevano da sole.. sicchè le ho staccate..
per ora sono due giorni che vado avanti senza audio ma anche senza riavvi. A voi sembra una cosa possibile (siate sinceri..) che gli errori fossero dovuti alle casse?
quanto al resto, non so quanto sia affidabile, ma ho fatto un test con S&M, e dopo 4 ore circa il responso del tester è stato positivo tanto sui processori, quanto sulla RAM e sull'hard disk.
ciao ciao! |
|
Top |
|
 |
BornToBeWild Semidio

Registrato: 16/11/07 10:51 Messaggi: 292 Residenza: ovunque ci sia posto
|
Inviato: 14 Dic 2007 11:04 Oggetto: |
|
|
io credo sia 1 caso, in quanto le mie conoscenze mi dicono che la tensione trasmessa nel jack audio è totalmente differente da quella utilizzata nella rete domestica. se fosse stato 1 impianto da 5000W allora potevi sperare in 1 ritorno di massa, ma di quesi 12v a 0,5A usati per quelle casse o addirittura a 0,3A credo che non darebbero fastidio neanche ad 1 moscerino forse a forza di dare botte si è creato 1 contatto all'interno del pc... piuttosto forse il fatto dell'alternanza del funzionamento (dovuto probabilmente al malfunzionamento del tasto di accensione) può creare delle interferenze sulla rete elettrica che non venendo filtrate da gruppo di continuità possono creare masse vaganti indesiderati su qualche componente che si è sensibilizzato nel tempo, le probabilità sono molto scarse... hai per caso fatto caso se strofinando lentamente 1 dito sul case avverti una specie di formicolio? in tal caso hai 1 massa vagante e ti conviene controllare l'impianto elettrico, a me è accaduto lo stesso, ho risolto scaricando la massa con un cavo dal case ad 1 tubo in disuso piantato nel muro ghghgh |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 14 Dic 2007 12:56 Oggetto: |
|
|
amhara ha scritto: | per ora sono due giorni che vado avanti senza audio ma anche senza riavvi. A voi sembra una cosa possibile (siate sinceri..) che gli errori fossero dovuti alle casse? | No, mi pare proprio impossibile.
Ameno che abbia ragione Borntobewild, e che le tue prese USB fossero vittima della sua "massa vagante". |
|
Top |
|
 |
amhara Semidio


Registrato: 29/11/07 23:09 Messaggi: 210 Residenza: In giro!
|
Inviato: 14 Dic 2007 16:32 Oggetto: |
|
|
ho fatto la "prova del dito", con esito negativo, il case mi pare normalissimo, senza scosse nè formicolii..
il fatto è che non si blocca più, questa è per me una evidenza.. talvolta prima rimaneva bloccato sulla schermata della scheda madre.. e poi cominciava a fare "biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip" fino a che non lo spegnevo.
ora non lo sta facendo più..
Provo a fare un tentativo, le riattacco e vedo se danno di nuovo guai ok? |
|
Top |
|
 |
amhara Semidio


Registrato: 29/11/07 23:09 Messaggi: 210 Residenza: In giro!
|
Inviato: 30 Gen 2008 14:45 Oggetto: computer che si riavvia a casaccio |
|
|
allora, la mia macchina è:
cpu:q6600
ram:2gb
gpu:8800gts
mb:n650sli ds4
op: win xp sp 2
descrivo brevemente il problema: il computer va benissimo, ma ogni tanto capita che si incanti e poi si riavvi. oggi finalmente ha deciso di comparire la schermata di errore, ho inviato la registrazione a microsoft il quale sostiene che si tratta di un errore dei driver.
ho smanettato un pò e ho visto che nella gestione periferiche, alla voce altre periferiche, c'è:
1)altra periferica adattatore pci con il punto interrogativo
2)controller del bus di gestione del sistema con il punto interrogativo.
la soluzione del problema può essere lì? come capisco qual è la "altra perfiferica adattore pci"? come montargli i driver? e poi, cosè il controller del bus di gestione del sistema? come fare a sistemarlo?
vi ringrazio anticipatamente |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 30 Gen 2008 16:39 Oggetto: |
|
|
Qua trovi i driver della tua scheda madre prova ad installare i due dell'audio e il Chipset / LAN / SATA RAID.
Riavvia se necessario e quindi controlla se son spariti i punti interrogativi.
I crash invece potrebbero esserci ancora, nel caso vediamo su cos'altro intervenire. |
|
Top |
|
 |
amhara Semidio


Registrato: 29/11/07 23:09 Messaggi: 210 Residenza: In giro!
|
Inviato: 31 Gen 2008 02:35 Oggetto: |
|
|
ho scaricato il primo file, il secondo file e il sesto file.
mentre installavo i drivere chipset/sata/raid ha riconosciuto due nuovi hardware (ethernet controller e una cosa tipo nvidia chipset (non ho fatto in tempo a leggerlo il secondo..).
poi, a installazione ultimata, ho visto in gestione periferiche che tutte le periferiche sono riconosciute e correttamente installate. speriamo che vada tutto bene. |
|
Top |
|
 |
amhara Semidio


Registrato: 29/11/07 23:09 Messaggi: 210 Residenza: In giro!
|
Inviato: 31 Gen 2008 02:37 Oggetto: |
|
|
e comunque sei un grande gateo  |
|
Top |
|
 |
|