Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Thunderbird in Ubuntu
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 00:58
Messaggi: 14678
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 31 Gen 2008 02:42    Oggetto: Thunderbird in Ubuntu Rispondi citando

Il client di posta predefinito di Ubuntu è Evolution. Mi piace, ma trovo che Thunderbird abbia qualcosa in più (per esempio, la possibilità di installare estensioni), o forse lo preferisco soltanto perché sono abituato da anni ad usarlo...

Cercando con Synaptic il pacchetto per installarlo, ho trovato diverse voci e non ho saputo quale selezionare.
Qualcuno lo ha installato recentemente?



Il pacchetto giusto è "mozilla-thunderbird" oppure "thunderbird"?
(Ho provato a selezionare il primo, ed è comparsa una nota che avvertiva della necessità di scaricare anche il secondo.)

Oltre a ciò, occorre scaricare anche il pacchetto di localizzazione italiana (non compare nell'immagine).

Occorre anche "thunderbird-gnome-support"?

Grazie.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24
Messaggi: 8616
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 31 Gen 2008 10:31    Oggetto: Rispondi citando

Nella nuova versione c'è qualche differenza... io uso (per quel poco) Evolution, ma in Synaptic ho il pacchetto "mozilla-thunderbird" che ovviamente chiede di installare tutte le sue dipendenze e il "mozilla-thunderbird-locale-it" per avere tutto in italiano, il resto non l'ho visto...
il -dev è la versione di sviluppo (ti può servire se intendi fare modifiche al codice sorgente)
-gnome-support non ce l'ho proprio, ma thunderbird dovrebbe essere ben integrato in Ubuntu (lo si vede dal logo di Ubuntu nella prima casella) e quindi non penso che necessiti di supporti per gnome...

Installando il primo ti richiede le dipendenze (quelle dovrai installarle per forza) e se clicchi col destro vedi un paio di voci (suggeriti e consigliati) che ti indicano altri pacchetti che non sono obbligatori ma possono essere utili per il funzionamento, naturalmente l'eventuale installazione è a tua discrezione.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 00:58
Messaggi: 14678
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 31 Gen 2008 23:41    Oggetto: Rispondi citando

OK, grazie!
Selezionerò il pacchetto "mozilla-thunderbird" ed accetterò le proposte di Synaptic per l'installazione di altri pacchetti.

Immagino che i pacchetti consigliati (ma non considerati dipendenze), una volta installati, possano essere disinstallati senza difficoltà (e senza disinstallare il pacchetto principale). Ho ragione?

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24
Messaggi: 8616
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 31 Gen 2008 23:57    Oggetto: Rispondi citando

anabasi ha scritto:
OK, grazie!
Selezionerò il pacchetto "mozilla-thunderbird" ed accetterò le proposte di Synaptic per l'installazione di altri pacchetti.

Prego, ricordati il pacchetto per localizzare in italiano Wink
anabasi ha scritto:

Immagino che i pacchetti consigliati (ma non considerati dipendenze), una volta installati, possano essere disinstallati senza difficoltà (e senza disinstallare il pacchetto principale). Ho ragione?

Si, puoi disinstallarli come vuoi senza problemi (a meno che qualcuno non sia a sua volta dipendenza di qualcos'altro... te ne accorgi comunque che nel menù popup vedi il nome in grigetto, quindi è già installato)

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 00:58
Messaggi: 14678
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 07 Feb 2008 19:06    Oggetto: Rispondi citando

Ho fatto qualche "indagine" nel forum di Ubuntu, ed ho scoperto che il pacchetto "mozilla-thunderbird" serve soltanto nel caso in cui si debba aggiornare Thunderbird da una versione pre-esistente.

Per le nuove installazioni, invece, è sufficiente installare il pacchetto "thunderbird" e il pacchetto di localizzazione italiana. L'ho scaricato ed installato senza difficoltà.
(Il Wiki di Ubuntu, a quanto pare, non è aggiornato e consiglia l'installazione di "mozilla-thunderbird")

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24
Messaggi: 8616
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 07 Feb 2008 22:24    Oggetto: Rispondi

Possibile... io ho la versione precedente alla tua, e come dicevo ho mozilla-thunderbird in Synaptic e non ho thunderbird, quindi qualche modifica tra le versioni c'è stata... evidentemente il wiki è rimasto alla precedente versione... Think
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi