Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
il pc che non si spegne....
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
yoda58
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/11/06 20:22
Messaggi: 124
Residenza: Biella

MessaggioInviato: 28 Gen 2008 23:20    Oggetto: il pc che non si spegne.... Rispondi citando

Buongiorno a tutti, eccomi di nuovo quì con un nuovo problema:da qualche tempo il mio pc da luogo ad un fastidioso ed "irritante"malfunzionamento che non sono ancora riuscito a capire a cosa sia dovuto, se all'hardware o a qualche errore di programma.
Il fatto è questo:accendo il pc, quando ha caricato tutto e l'hard disk si "ferma", premo"start"clicco "spegni", il pc inizia la procedura di spegnimento, ma quando lo schermo diventa buio, ecco che sento ripartire l'hard disk, e il pc invece di spegnersi si riavvia.
Questo si ripete all' "infinito", finchè metto mano sul pulsante-interruttore del pc spegnendo, questa volta sì, il computer.
E cosa ancor più strana, se lo riaccendo subito dopo, l'errore non si ripete più, e tutte le volte che clicco "spegni"il pc si spegne regolarmente!
Se invece lascio passare qualche ora, e poi accendo ecco che la trafila si ripete, e per farlo spegnere devo nuovamente usare il pulsante-interruttore.....insomma mi fà inc....re perchè sembra che il normale spegnimento funzioni soltanto quando lo spengo con il pulsante-interruttore.
Ho provato a fare ricerche e prove consigliatemi in diversi forum, ma senza esito positivo, le spiegazioni ricevute sono state le più varie e disparate, e confesso che sarà anche in parte colpa mia, che non sono molto ferrato in materia, anzi sono proprio molto ignorante.
Cè qualcuno che ha pazienza di tentare di farmi capire(voglio ribadire che chi eventualmente vorrà aiutarmi si prepari ad un tour de force, perchè io proprio non capisco molto.
Ringrazio se qualche benefattore che vorrà aiutarmi.
YODA58
Top
Profilo Invia messaggio privato
BornToBeWild
Semidio
Semidio


Registrato: 16/11/07 10:51
Messaggi: 292
Residenza: ovunque ci sia posto

MessaggioInviato: 29 Gen 2008 11:08    Oggetto: Rispondi citando

è capitato anche a me questo difetto, in pratica se facevo riavvia o se facevo spegni il pc si riavviava sempre, poi ho reinstallato il windows e si è risolto, credo fosse 1 problema nel registro che magari aveva associato le 2 voci al riavvio, purtroppo non so altro
Top
Profilo Invia messaggio privato
yoda58
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/11/06 20:22
Messaggi: 124
Residenza: Biella

MessaggioInviato: 30 Gen 2008 00:20    Oggetto: il pc che non si spegne.... Rispondi citando

Grazie Born , metterò anche questa tua nelle possibilità, certo che sempre più mi rendo conto che windows è un vero colabrodo, come diceva Paolo Attivissimo....non dovrebbe essere possibile che ogni "errore"richieda la reistallazione!!!Sinceramente ho formattato da poco tempo, e non ho proprio voglia di ripetere, andrò avanti così fino a quando verrà fuori da qualcuno la soluzione.....ho presentato il quesito in altro forum, ma senza esito, quì credevo di risolvere, ma forse il problema è troppo complesso anche per gli"dei"di questo sito.....io aspetto e sfido questi "dei"a risolvere il rebus, offrirei volentieri una cena a chi riuscisse a darmi la soluzione.

Faccio presente che ho già tentato le seguenti "mosse":

1)in proprietà sistema ho tolto la spunta a"riavvia in caso di errore". => mi ha risposto con una schermata azzurra dove c'erano delle frasi a me incomprensibili, quindi mi sono affrettato a spuntare nuovamente la voce.

2)Ho provato a cambiare alimentatore con uno nuovo => al comando spegni, solita storia si riavviava esattamente come con l'alimentatore originale, ergo l'ho rimontato.

Ed eccomi quà col problema tale e quale....no aggiungo, sono andato a finire pure sul sito di mamma microsoft, ma lì peggio che peggio, solo il traduttore elettronico capisce quello che ha tradotto!!! Che pena..........
Ma tanto come al solito la colpa è di noi str...che non capiamo nulla.....mi scuso per lo sfogo.
yoda58
Top
Profilo Invia messaggio privato
yoda58
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/11/06 20:22
Messaggi: 124
Residenza: Biella

MessaggioInviato: 31 Gen 2008 19:56    Oggetto: Re: il pc che non si spegne.... Rispondi

Provo a rilanciare la mia richiesta di aiuto, nella speranza che qualcuno possa aiutarmi, sono sempre nella stessa identica situazione.Qualche potente"dio"può aiutarmi?
yoda58 ha scritto:
Buongiorno a tutti, eccomi di nuovo quì con un nuovo problema:da qualche tempo il mio pc da luogo ad un fastidioso ed "irritante"malfunzionamento che non sono ancora riuscito a capire a cosa sia dovuto, se all'hardware o a qualche errore di programma.
Il fatto è questo:accendo il pc, quando ha caricato tutto e l'hard disk si "ferma", premo"start"clicco "spegni", il pc inizia la procedura di spegnimento, ma quando lo schermo diventa buio, ecco che sento ripartire l'hard disk, e il pc invece di spegnersi si riavvia.
Questo si ripete all' "infinito", finchè metto mano sul pulsante-interruttore del pc spegnendo, questa volta sì, il computer.
E cosa ancor più strana, se lo riaccendo subito dopo, l'errore non si ripete più, e tutte le volte che clicco "spegni"il pc si spegne regolarmente!
Se invece lascio passare qualche ora, e poi accendo ecco che la trafila si ripete, e per farlo spegnere devo nuovamente usare il pulsante-interruttore.....insomma mi fà inc....re perchè sembra che il normale spegnimento funzioni soltanto quando lo spengo con il pulsante-interruttore.
Ho provato a fare ricerche e prove consigliatemi in diversi forum, ma senza esito positivo, le spiegazioni ricevute sono state le più varie e disparate, e confesso che sarà anche in parte colpa mia, che non sono molto ferrato in materia, anzi sono proprio molto ignorante.
Cè qualcuno che ha pazienza di tentare di farmi capire(voglio ribadire che chi eventualmente vorrà aiutarmi si prepari ad un tour de force, perchè io proprio non capisco molto.
Ringrazio se qualche benefattore che vorrà aiutarmi.
YODA58
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi