Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* emule è legale
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Peer to peer
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
simone1978sbt
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 30/04/07 17:23
Messaggi: 171

MessaggioInviato: 04 Gen 2008 16:07    Oggetto: * emule è legale Rispondi citando

ho visto win magazine la pubblicità sulla tv che pubblicizza emule e il suo funzionamento migliore con l'adsl!quindi emule è perfettamente legale visto che ne parlano su riviste specializzate in informatica pubblicizzate sulla tv nazionale rai e mediaset.
dico bene?
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 04 Gen 2008 16:10    Oggetto: Rispondi citando

Si, tutti i software per il peer to peer sono da considerarsi legali (a meno che contengano malware).
E' l'uso che se ne fa che può essere illegale.
Top
Profilo Invia messaggio privato
simone1978sbt
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 30/04/07 17:23
Messaggi: 171

MessaggioInviato: 04 Gen 2008 16:46    Oggetto: emule è legale Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
Si, tutti i software per il peer to peer sono da considerarsi legali (a meno che contengano malware).
E' l'uso che se ne fa che può essere illegale.


sulla pubblicità sulla tv dice come scaricare alla massima velocità musica film ecc. quindi solo i preistorici di qst forum credono ancora alla illegalità del mulo.
www.downlovers.it

Downlovers in home page ha scritto:

Entra nel mondo di Downlovers e scarica gratis la musica che ami

Chi sono i Downlovers? Sono tutti gli amanti della musica che da oggi possono scaricarla in modo gratuito, legale e sicuro, grazie agli accordi raggiunti con le principali etichette discografiche.

Questo è il luogo dove i Downlovers si trovano per condividere il free download dei più grandi artisti italiani ed internazionali.

Un mondo nuovo, unico e innovativo dove, per la prima volta, l'amore per la musica unisce legalità e entertainment.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Blacks84
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50
Messaggi: 2446
Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti

MessaggioInviato: 04 Gen 2008 17:13    Oggetto: Rispondi citando

ho dato un'occhiata al sito.Mi sono fermato perche non vorrei in caso di casini perdere anche il lavoro.
Farà anche questo sito la fine di quello in cui si poteva guardare le partite di sky???? Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
simone1978sbt
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 30/04/07 17:23
Messaggi: 171

MessaggioInviato: 04 Gen 2008 17:20    Oggetto: Rispondi citando

Blacks84 ha scritto:
ho dato un'occhiata al sito.Mi sono fermato perche non vorrei in caso di casini perdere anche il lavoro.
Farà anche questo sito la fine di quello in cui si poteva guardare le partite di sky???? Confused


è tutto legale,c'è l'accordo con le case discografiche e il download viene pagato dalla pubblicità tutto qua
Top
Profilo Invia messaggio privato
Blacks84
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50
Messaggi: 2446
Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti

MessaggioInviato: 04 Gen 2008 17:40    Oggetto: Rispondi citando

Infatti questo è un sito e non un software p2p, visto che inizialmente era questa la tua domanda.
I sotware p2p non sono illegali, ma se scarichi file con copyright, è illegale,come diceva dboriano. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 04 Gen 2008 17:49    Oggetto: Re: emule è legale Rispondi citando

simone1978sbt ha scritto:
sulla pubblicità sulla tv dice come scaricare alla massima velocità musica film ecc. quindi solo i preistorici di qst forum credono ancora alla illegalità del mulo.
www.downlovers.it

Già segnalato qui.

PS: chi sono i preistorici? Think
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11808
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 04 Gen 2008 19:20    Oggetto: Re: emule è legale Rispondi citando

simone1978sbt ha scritto:
sulla pubblicità sulla tv dice come scaricare alla massima velocità musica film ecc. quindi solo i preistorici di qst forum credono ancora alla illegalità del mulo.


'sulla pubblicità sulla tv', come dici tu, ne passano tante di informazioni che sono quantomeno dubbie... nel senso che -IMHO- chi vende ADSL e ci campa non gliene frega molto dell'uso che poi uno ne farà. Anzi, dato che un particolre uso dello strumento (che può essere benissimo anche legale ma spesso non lo è) è la possibilità di scaricare grandi volumi di dati perchè non vantarsi di poterlo fare? "Scarichi musica e film!" dice la pubblicità, non "scarichi film e cd a scrocco e risparmi!", ad esempio Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 06 Gen 2008 13:09    Oggetto: Rispondi citando

E' legalissimo io lo uso da tempo....Una persona in Francia era stata arrestata ma poi l'hanno liberata perchè scaricava musica ma poi non la vendeva!
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 06 Gen 2008 14:49    Oggetto: Rispondi citando

simone1978sbt ha scritto:
bdoriano ha scritto:
Si, tutti i software per il peer to peer sono da considerarsi legali (a meno che contengano malware).
E' l'uso che se ne fa che può essere illegale.


sulla pubblicità sulla tv dice come scaricare alla massima velocità musica film ecc. quindi solo i preistorici di qst forum credono ancora alla illegalità del mulo.

solo chi non sa leggere scrive cose così banalmente sbagliate.
Nessuno ha mai sostenuto l'illegalità del mulo ma eventualmente l'uso che se ne fa.
Anche detenere una arma da fuoco -rispettando le regole previste- non è illegale. Lo è invece l'uso improprio di detta arma.
Dell'argomento, in maniera chiara se ne è discusso a suo tempo in questa discussione ad esempio.


Anche se risposte precise sono già state date nei post precedenti, vediamo:
    1) il p2p è un mezzo. Di per se è un mezzo legale. Vi sono tra l'altro anche altri mezzi (leggi software) che permettono la condivione di files in maniera diretta ma più limitata ad esempio tra conoscenti che vogliono passarsi tra loro qualcosa.

    2) Del p2p è illegale scaricare materiale protetto da copyright, si tratti di musica, film o altro. C'è l'annosa questione se è illegale scaricarlo anche "solo" per uso personale o solo se lo si fa a scopo di lucro. Come facilmente si può conoscere, visto il risalto dato dai media di volta in volta (se ne è dibattuto ampiamente anche sul forum, una discussione a caso) vi sono state varie operazioni di identificazione e denuncia all'autorità giudiziaria di persone identificate a utilizzare il p2p per scaricare materiale protetto da copyright.

    3) Diversa la situazione del sito segnalato che -per quanto chiaramente riportato sulla loro homepage- permette il download legale poichè vi sono stati precisi accordi con le major e i detentori dei diritti in questione. Ma in questo caso non si tratta di p2p ma di un sito web specifico che, tra l'altro, come indicato da bdoriano era stato già segnalato proprio dai giurassici di questo forum, addirittura da un Moderatore.


La questione dunque è semplice.
E non si tratta di essere preistorici o giurassici, solo di saper leggere e dire le cose come stanno.
Si può discutere sulla giustezza di una siffatta legislazione, sul fatto che provider & co abbiano ovviamente pubblicizzato in maniera consapevole e "ad arte" la potenza della propria adsl.
Certo, e lo condivido appieno.

Ma la condivisione di materiale protetto da diritto d'autore è illegale.
Stop

Poi ognuno è ovviamente libero di agire come meglio crede in casa sua.
Top
Profilo Invia messaggio privato
brezzafresca
Semidio
Semidio


Registrato: 06/12/07 15:51
Messaggi: 272
Residenza: postazione21

MessaggioInviato: 07 Gen 2008 11:25    Oggetto: Rispondi citando

Il problema del peer topeer legale o no se lo sono posti in molto,soprattutto dopo quel famoso caso dei due ragazzi che furono assolti perchè il reato era stato commesso nel periodo precedente alla legge.
Un mio carissimo amico mi spiegò la cosa ed in sintesi posso dirvi questo:
E' legale scaricare file non protetti da copyright.
E' legale scaricare software freeware.
Sarebbe legale anche secondo la legge scaricare film e musica apatto di non condividerla quindi per un uso personale,(ma qui casca l'asino Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes )cosa che come ben sapete non si può fare con i sofware peer ti peer perchè(per chi non lo sapesse)nel momento in cui tu metti a scaricare un file protetto o no lo condividi quindi diventa ILLEGALE.
Questo è in sinetesi quello che so io ma ragazzi se la legge è così vi chiederete perchè non utilizzare un software diverso che non condividi... ma prima di porla questa domanda riflettete a chi servirebbe e chi dovrebbe condividere per voi e rischiare? Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 07 Gen 2008 11:57    Oggetto: Rispondi citando

mdweb ha scritto:
E' legalissimo io lo uso da tempo....Una persona in Francia era stata arrestata ma poi l'hanno liberata perchè scaricava musica ma poi non la vendeva!

Purtroppo, in Italia, la legge attuale dice che sei punibile se ne trai profitto. Il fatto di risparmiare i soldi dell'acquisto del CD o DVD è considerato profitto, quindi perseguibile.
Prima dell'intervento di un certo Urbani la legge usava la parola lucro. Era punibile solo chi vendeva ciò che scaricava.
Che io sappia, questo è quello che rischi ora:
  • carcere fino a 6 anni
  • multa fino a ? 15.493
  • confisca apparecchiature informatiche (ovvero il computer o tutti i computer di casa - a discrezione - ovvero migliaia di euro in multa reale!)
  • la sanzione accessoria della pubblicazione della sentenza su uno o più quotidiani, di cui almeno uno a diffusione nazionale, e in uno o più periodici specializzati
Top
Profilo Invia messaggio privato
brezzafresca
Semidio
Semidio


Registrato: 06/12/07 15:51
Messaggi: 272
Residenza: postazione21

MessaggioInviato: 07 Gen 2008 12:31    Oggetto: Rispondi citando

Si ma quelle sono le sanzioni per chi vende la roba scaricata invece almeno per quello che ne so io la sanzioni per chi scarica semplicemente "per uso personale"è una sanzione amministrativa di 154 euro secondo l'art 174 ter. ;
Per chi invece condivide senza alcun specifico fine secondo la legge commette un reato punibile con multa fino a 2.065 euro e sanzioni amministrative accessorie di 103 euro per ognio file messo in condivisione;
mentre la sanzione di cui parlava bdoriano è relativa a quelli che scaricano per scopo di lucro e la reclusione va da sei mesi a tre anni più sanzioni amministrative di 103 euro per ogni file messo in condivisione.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11808
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 07 Gen 2008 15:27    Oggetto: Rispondi citando

una precisazione a riguardo della frase, letta spesso:
Citazione:
E' illegale scaricare file protetti da copyright.

questo spesso è vero ma in generale è falso: se il detentore dei diritti di copyright acconsente allora si possono scaricare anche file protetti da copyright, e questo copyright NON decade.
Ad esempio i Pearl Jam consentono di scaricare le registrazioni (ufficiali!) dei loro concerti: il giorno dopo del concerto a Torino l'anno scorso ho potuto già riascoltarmelo in mp3, e ancora lo faccio ora Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fraprato
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 21/12/07 20:11
Messaggi: 4

MessaggioInviato: 08 Gen 2008 01:18    Oggetto: accordo Rispondi citando

ho letto proprio l'articolo che menzioni....d'accordissimo con te...solo che lo sappiamo tt il concetto base è illegale è per qst che nn pubblicizzano
_____________________________________________________________
edit by bdoriano: che c'entrava il link che hai messo? Shame on you
Top
Profilo Invia messaggio privato
Reverendo
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 07/01/08 22:45
Messaggi: 6
Residenza: 3° stella a destra, poi diritti fino al mattino

MessaggioInviato: 08 Gen 2008 20:20    Oggetto: Rispondi citando

Brezzafresca ha detto:

-E' legale scaricare file non protetti da copyright-

So per certo (ora quando ritrovo la legge vi dico anche il numero della stessa) che tutti i materiali contenenti applicazioni o programmi o qualsiasi altro strumento devono essere obbligatoriamente essere registrati quantomeno alla S.I.A.E. per la loro pubblicazione, anche gratuita, ivi compresi tutti i materiali contenenti idee, opinioni etc. etc.; se non ricordo male dalla legge erano esclusi tutti i materiali contenenti relazioni, tecniche o meno, purchè contenenti le relative fonti da cui si è tratta la relazione.
P.S. : la legge è vecchissima, quindi sicuramente sarà stata adeguata
Top
Profilo Invia messaggio privato
raider
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 12/01/08 13:14
Messaggi: 13

MessaggioInviato: 12 Gen 2008 16:00    Oggetto: Rispondi citando

ma secondo voi lo stato è davvero così severo con chi si scarica la sua bella canzoncina o il film formato divx e se lo guarda solo soletto? Ora, mettendo un attimo da parte gli arresti eseguiti nei confronti di coloro che avevano terabyte e terabyte di dati (musica, film e programmi...), secondo voi perchè non si interviene con noi semplici utenti? Eppure per la polizia postale non dovrebbe essere così complicato... di "polli" ce ne sono tanti...
Proviamo un attimo a pensarci su. Cosa succederebbe se la gente avesse davvero paura e decidesse di non scaricare più nulla di illegale?
La mia risposta è : nessuno più attiverebbe una connessione ADSL, le compagnie che la forniscono non avrebbero più abbonati e l'Italia sarebbe il paese con minor numero di abbonati alla linea ADSL... dai, non vergognamoci di dire che la prima cosa che si fa con la linea ADSL è proprio scaricare con il mulo...
Bye
Top
Profilo Invia messaggio privato
invisible
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 04/01/08 00:26
Messaggi: 21
Residenza: dove osano solo le aquile..o gli incoscienti!!

MessaggioInviato: 18 Gen 2008 21:47    Oggetto: ma comunque ...la paura c'e'.. Rispondi

ed il motivo e' presto detto: nella mia zona ne hanno beccati 4. ora la polizia postale si e' presentata a casa...e gli ha sparato una sanzione da record: ossia 2 anni di reclusione o la multa quantificata sui 250 euro a brano sacaricato, ora questo povero cristo ne aveva scaricati circa 3000!!
capirete voi, la botta di vita che si e' visto assestare!! alla fine pero'....con il giudice sono venuti a patti...sapete come' finita? 6000 euro di multa niente carcere e amici come prima....Vi sembra giusto? NON e dico NON commerciava ne lucrava , solo da grande amante della musica quale e' ne desiderava sempre di piu'. Io non condivido questo accanimento , perche' alla fine se ci pensate bene, con lo scambio in rete anche quei film di nicchia o quei gruppi musicali che non gli daresti 2 lire vengono visionati e ascoltati...quindi in un futuro...o meglio, io se apprezzo molto il tal cd poi me lo compro...perche' sono sicuro di avere fatto un affare. Magari usato in qualche fiera di paese o offerte speciali da supermarcati ma lo compro..E come me, sicuramente molte altre persone.Certo ora la paura di "essere" scoperti c'e'...ma e' giusto sentirsi al pari di un ladro quando sostanzialmente non hai fatto nulla di veramente criminale? Piuttosto chiamerei criminali le major discografiche e cinematografiche per i loro prezzi assurdi....io la penso cosi'.. Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Peer to peer Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi