Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Nascondere o disabilitare pulsante PayPal
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Simona77
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 04/02/08 11:07
Messaggi: 9

MessaggioInviato: 14 Feb 2008 16:20    Oggetto: Nascondere o disabilitare pulsante PayPal Rispondi citando

Rieccomi con un nuovo quesito...ci provo con tutte le mie forze ma quando trovo un muro invalicabile una spintina per superarlo è ahimè necessaria Very Happy

Ecco il problema:

1) Funzione che controlla il prezzo impostato nel db per un determinato prodotto:

Codice:

($row['buy_price']==0 ? $price = "Acquisto immediato non disponibile." : $price = number_format($row['buy_price'],0,',','.'));


2) Script pulsante PayPal

Codice:

<form action="https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr" method="post">
                      <td bgcolor="#E5ECF9" class="prodotto">
                  <?php echo $price." euro"; ?>
                          <input type="hidden" name="cmd" value="_xclick" />
                          <input type="hidden" name="business" value="<?php echo $paypal; ?>" />
                          <input type="hidden" name="item_name" value="Prodotto scelto: <?php echo $row['name']; ?>" />
                          <input type="hidden" name="item_number" value="<?php echo $row['name']; ?>" />
                          <input type="hidden" name="amount" value="<?php echo $price = number_format($row['buy_price'],0,'.',','); ?>" />


Come potete notare in value= (dove in paypal va inserito il prezzo) richiamo il valore ricercato di cui al punto 1.

Se il valore del prezzo impostato nel database è ZERO (per esempio perchè voglio regalare l'oggetto anzichè venderlo) il pulsante PayPal si crea lo stesso con un ammontare di pagamento di 0 euro.

Io desidererei fare in modo che Se il valore del prezzo impostato nel database è ZERO:

a) o si nasconde il pulsante paypal rendendolo non visbile o addirittura disabilitandolo

oppure

b) proprio fare in modo di bypassare la porzione di script che crea il pulsante quindi proprio fare in modo che il pulsante nella pagina non esista.

Rimango in attesa che voi, o dei, mi sveliate l'arcano Wink

Baci,
Simo
Top
Profilo Invia messaggio privato
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 15 Feb 2008 09:21    Oggetto: Rispondi citando

Non sono molto pratico di paypal ma per fare in modo che una parte di codice venga inserita o meno puoi fare così
Codice:
<?php
if ($price != 0)
{
?>
<!-- tutto il codice html che vuoi che sia visto solo se $price è diverso da 0 -->
<form ...>
...
</form>
<?php
}
?>


Personalmente però preferirei una forma del tipo
Codice:
<?php
if ($price != 0)
{
    echo '<!-- tutto il codice html che vuoi che sia visto solo se $price è diverso da 0 -->';
    echo '<form ...>';
    echo '...';
    echo '</form>';
}
?>

Solo perché in questo modo non stai in continuazione ad aprire e chiuedere i tag php ma è questione di estetica.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Simona77
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 04/02/08 11:07
Messaggi: 9

MessaggioInviato: 16 Feb 2008 18:56    Oggetto: Rispondi citando

Perfetto, grazie mille! Ho risolto con la prima soluzione.

Qualcuno di voi sa indicarmi se c'è un modo elegante per fare in modo che una INPUT BOX accetti solo lettere e/o numeri e impedendo l'uso di tutti i caratteri speciali compresi spazi e punti?

Attendo lumi dagli Dei..

Baci,
Simo77
Top
Profilo Invia messaggio privato
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 18 Feb 2008 10:07    Oggetto: Rispondi

Di base la textbox non permette questi controlli, dovresti utilizzare una qualche funzione javascript che faccia il controllo. Di solito si fa sull'onkeyup ma considera che non è un modo assolutamente certo in quanto se qualcuno (come me Wink) naviga con i javascript disabilitati il tuo controllo non servirà a nulla, devi comunque ripeterlo sul server prima di utilizzare i dati, suggerirei con una regular expression del tipo
Codice:
$string = $_GET["tuocampo"];
if (preg_match('/^[a-z\d]+$/i', $string))
{
   // fai quello che devi fare
}
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi