| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		nembo Mortale devoto
  
 
  Registrato: 15/01/08 23:42 Messaggi: 6 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Gen 2008 23:41    Oggetto: fermo ... al palo | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				   Ciao a tutti. Ho letto con interesse lo scambio che avete fatto circa Ubuntu e XP. Ho provato ad aggiungere XP sull'acer extensa 5620, dal quale lo avevo rimosso pe rinstallare solo Ubuntu.
 
Ho creato una partizione di 30M in ntfs ma ... XP non la vede !
 
Le varie partizioni che ho sono : 
 
/dev/sda1 - ext3
 
/dev/sda3 ntfs (quella che vorrei usare per icspì)
 
/dev/sda2 - extended (contiene dev/sda5 linux swap)
 
 
Ogni aiuto è ben accetto.
 
 
Grazie e ciao. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Gen 2008 00:29    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao e benvenuto  
 
 
Vediamo un pò: hai creato una partizione per XP riducendo la partizione estesa o quella primaria?
 
Immagino che hai usato Gparted per fare tutto. La versione Live CD o quella interna a Ubuntu?
 
Con "XP non la vede" cosa intendi di preciso? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		nembo Mortale devoto
  
 
  Registrato: 15/01/08 23:42 Messaggi: 6 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Gen 2008 01:03    Oggetto: fermo al palo ... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Si, ho usato Gparted per ricavare dello spazio da dev/sda1.
 
XP non vede la partizione nel senso che avviando il cd di XP per installare, dice che non vede spazio. AL massimo vede il disco esterno, se è connesso.
 
 
Ho provato anche a smontare la partizione ma non cambia nulla. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Gen 2008 01:29    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E' una cosa un pò strana. Ho sentito che può accadere se la partizione per Windows è una partizione logica, ma nel tuo caso è una partizione primaria, come deve essere...
 
 
Puoi provare a fare un passaggio in più: con Gparted, quella partizione che hai creato, eliminala completamente (cioè lasciala come area allocata non formattata)
 
Prova poi a riavviare col CD di XP e vedere se vede la partizione vuota (nel qual caso la formatterà XP stesso)
 
 
Prova, e fammi sapere.
 
 
 
 
P.S.: fatti prima di tutto un bel backup di tutti i tuoi dati e i tuoi lavori in Linux: non si sa come agirà realmente XP sulle partizioni (a proposito, è un CD di installazione o un CD di ripristino? Lo sai, vero, che se XP è un CD di ripristino ti formatta tutto il disco riportandolo com'era quando lo hai comprato?) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		nembo Mortale devoto
  
 
  Registrato: 15/01/08 23:42 Messaggi: 6 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Gen 2008 11:08    Oggetto: fermo al aplo | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie.
 
 
Provo subito. Per XP uso un cd d'installazione   
 
 
ri-grazie.
 
Spero di dare buone nuove a breve ! Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		nembo Mortale devoto
  
 
  Registrato: 15/01/08 23:42 Messaggi: 6 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Gen 2008 11:41    Oggetto: fermo al palo | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				niente da fare: per XP "nessuna unità disco rilevata" ...
 
Per stamane chiudo e riprendo nel pomeriggio.
 
Ciao. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		nembo Mortale devoto
  
 
  Registrato: 15/01/08 23:42 Messaggi: 6 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Gen 2008 12:05    Oggetto: fermo al palo | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				nulla di nuovo. se non si schioda, provo a spianare tutto, installare priam XP Grazie & ciao.   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Gen 2008 23:01    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Prova a scaricare e masterizzare come immagine Gparted Live CD (se non ce l'hai già trovi il link nel topic evidenziato)
 
E' in inglese e si usa come una distribuzione Live normalissima, funziona esattamente come Gparted, ma ha una potenzialità in più: riesce a spostare fisicamente le partizioni
 
Forse riesci a spostare la partizione per Win prima di quella di Linux e a quel punto forse viene rilevata dal CD...  
 
 
NOTA: prima di tutto fai un bel backup dei tuoi dati e lavori, poi non ti preoccupare che procede molto lentamente
 
Altra cosa: preparati a ripristinare GRUB, che Win te lo cancellerà con l'installazione: è già stato spiegato come fare (ti sarà utile SuperGrub, nello stesso topic già linkato...) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		nembo Mortale devoto
  
 
  Registrato: 15/01/08 23:42 Messaggi: 6 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Gen 2008 20:36    Oggetto: fermo al palo | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie della dritta. Provo stasera e di dico come và.
 
Tra l'altro, ho il sospetto che il cd XP "remi contro": è un cd OEM ... Comunque, provo live grub e un CD non oem e ti faccio sapere.
 
Ciao e grazie.   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |