| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Lupo Solitario Semidio
 
  
  
 Registrato: 06/02/07 21:37
 Messaggi: 348
 Residenza: Bergamo
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Gen 2008 12:29    Oggetto: mettere mano a msconfig |   |  
				| 
 |  
				| Un saluto a tutti. Dopo un mesetto di funzionamento quasi ottimale del pc mi ritrovo ancora un avvio lento; soprattutto ci mette una vita da quando appare il desktop a quando le icone nell'angolo a destra della barra delle applicazioni sono al loro posto e posso quindi cominciare a fare qualcosa. Mentre attendo si sente anche il disco lavorare molto; a volte ho la sensazione che mi stiano segando il disco a metà...
   
 Per velocizzare la cosa, dopo settimane di installazioni e disinstallazioni, ho provato a pulire il registro passando nell'ordine CCleaner (perchè RegCleaner sul mio pc non parte), WiseRegistryCleaner e da ultimo FreeRegistryCleaner.
 
 Qualcosina è migliorato ma voglio tentare di più, e così si arriva all'oggetto del topic. Aprendo msconfig e dandoci un'occhiata deduco che il modo migliore per velocizzare l'avvio di windows sia mettere mano alla cartella "Servizi" e alla cartella "Avvio". In "Servizi" trovo alcune voci seguite da un si nella colonna "Essenziale", significa che posso togliere la spunta a tutte le voci non essenziali? Se no come faccio a sapere cosa mi serve realmente visto che molte voci sono a me ignote?
 Nella cartella "Avvio" ho individuato alcuni programmi che uso raramente, ma per gli altri come opero? Tolgo e vedo se il pc funziona bene o c'è un modo per sapere la corrispondenza tra una voce e il programma che fa partire? Anche qui alcune voci sono ignote e non so come fare per sapere a cosa servono...
 Il SO è un WinXP Home sp2.
 Grazie a tutti!
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Gen 2008 13:08    Oggetto: Re: mettere mano a msconfig |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Lupo Solitario ha scritto: |  	  | soprattutto ci mette una vita da quando appare il desktop a quando le icone nell'angolo a destra della barra delle applicazioni sono al loro posto | 
 e questo potrebbe proprio essere dovuto alle troppe applicazioni caricare all'avvio
 
 
 
 
  	  | Lupo Solitario ha scritto: |  	  | Se no come faccio a sapere cosa mi serve realmente visto che molte voci sono a me ignote? Nella cartella "Avvio" ho individuato alcuni programmi che uso raramente, ma per gli altri come opero? Tolgo e vedo se il pc funziona bene o c'è un modo per sapere la corrispondenza tra una voce e il programma che fa partire? Anche qui alcune voci sono ignote e non so come fare per sapere a cosa servono...
 | 
 provare e vedere se il pc funziona è una opzione, stando attento però ad agire solo sui programmi e non sui servizi di Windows che la bestiolina è suscettibile.
 
 Altrimenti puoi postare un paio di screenshot del tuo msconfig in modo che si veda quali sono i programmi elencati e rimuovibili..
 Conta che ad esempio io dall'avvio automatico levo Office, i programmi per masterizzare, utilities varie...sono davvero pochi i programmi che è realmente utile avere caricati all'avvio
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Lupo Solitario Semidio
 
  
  
 Registrato: 06/02/07 21:37
 Messaggi: 348
 Residenza: Bergamo
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Gen 2008 15:35    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Eccovi il mio msconfig: 
   
 Così a intuito penso che da tenere sicuramente siano tutte le voci relative all'antivirus.
 Alcune voci non so proprio cosa siano (tipo nwiz), mentre per quanto riguarda i servizi conoscendo la suscettibilità di Windows, se c'è un rischio è meglio evitare di metterci mano
   
 Grazie della risposta.
 
 P.S. Scusatemi il titolo originale del post.....
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |