Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
aMule
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Westside
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 05/11/07 22:08
Messaggi: 17

MessaggioInviato: 08 Nov 2007 21:44    Oggetto: aMule Rispondi citando

poichè l'unico vincolo che ancora mi tiene legato a Windows è l'utilizzo di eMule, gradirei moltissimo utilizzare il suo corrispondente in Linux: aMule.
purtroppo però una volta installatolo non riesco ad avere una lista server perchè rimane sempre vuota.
grazie a chi mi può dare una mano.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 08 Nov 2007 23:01    Oggetto: Rispondi citando

Non lo utilizzo, quindi non potrò esserti d'aiuto, ma magari tra gli utenti del forum c'è chi può darti una mano... Very Happy

Puoi dirci che distribuzione stai utilizzando?


EDIT: Scusa, non avevo collegato che hai appena chiesto informazioni su Ubuntu... Embarassed
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 08 Nov 2007 23:23    Oggetto: Rispondi citando

Ho controllato sul wiki ufficiale di Ubuntu, e ho visto che viene indicata la seguente voce:
Citazione:
Se è la prima volta che si avvia aMule, la lista dei server disponibili sarà probabilmente vuota. La prima cosa da fare è quindi aggiornare le lista.

Per connettersi ad un server, selezionarne uno dall'elenco e connettersi cliccando due volte sopra di esso. È consigliabile scegliere un server con molti utenti collegati al momento e con un basso valore di ping.

Per la procedura, viene indicata la stessa Guida di Emule

Non sono in grado di fare di più, visto che come ti ho detto, non utilizzo questo servizio.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
syaochan
Dio minore
Dio minore


Registrato: 15/02/06 10:38
Messaggi: 779

MessaggioInviato: 09 Nov 2007 09:39    Oggetto: Rispondi citando

Se sei un affezionato di eMule, puoi continuare ad usarlo anche in Linux con wine.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Elenciu
Semidio
Semidio


Registrato: 07/11/07 11:42
Messaggi: 232
Residenza: Ferrara / Milano

MessaggioInviato: 09 Nov 2007 10:35    Oggetto: Rispondi citando

ci sono alternative più furbe che sprecare risorse di sistema usando emule con wine quando ci sono tantissime alternative. fra cui amule ed mldonkey.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
dinosaur
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/02/07 20:54
Messaggi: 134

MessaggioInviato: 09 Nov 2007 14:04    Oggetto: Rispondi citando

è sufficiente andare in Network -> Server -> incollare l'url per aggiornare i server (li trovi googlando) -> cliccare sulla freccettina a sinistra del campo dove hai incollato l'url -> fine
Top
Profilo Invia messaggio privato
Westside
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 05/11/07 22:08
Messaggi: 17

MessaggioInviato: 09 Nov 2007 18:27    Oggetto: Rispondi citando

beh grazie a tutti adesso ci provo e vi faccio sapere... Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Westside
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 05/11/07 22:08
Messaggi: 17

MessaggioInviato: 09 Nov 2007 18:31    Oggetto: Rispondi citando

un altra domandina. non uccidetemi ma mi manca ancora una cosetta e dovrei aver finito. io ho una stampante Brother DCP 110C e ubuntu 7.10 non ha i driver preinstallati. mi descrivete per favore i passaggi per installarli? grazie mille Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 09 Nov 2007 20:13    Oggetto: Rispondi citando

Per quello che riguarda la stampante, nel sito della Casa ho trovato questa pagina di driver Linux.
Siccome Ubuntu deriva da Debian, dovrai prendere i driver per Debian e installare quelli.

Per quanto riguarda aMule, sei riuscito a risolvere?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Westside
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 05/11/07 22:08
Messaggi: 17

MessaggioInviato: 09 Nov 2007 20:48    Oggetto: Rispondi citando

purtroppo nonostante abbia installato il pacchetto non mi monta la stampante e se provo a stampare qualcosa la vede, sullo schermetto mi segna che riceve i dati ma poi torna normale e non stampa nulla...

per amule nn riesco a connettermi ai server ho un dubbio sul fatto che siano buoni. non mi potreste inviare un indirizzo da cui si ha una buona lista?


grazie.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 09 Nov 2007 20:59    Oggetto: Rispondi citando

Per quanto riguarda la stampante, hai installato il driver Debian, ora prova a configurarla secondo quanto indicato in questa discussione

Per quanto riguarda amule, nella guida che ti avevo linkato mi pare di aver letto che parlasse di liste di server, prova a controllare.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Westside
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 05/11/07 22:08
Messaggi: 17

MessaggioInviato: 09 Nov 2007 22:38    Oggetto: Rispondi citando

sì ma sulla listta di stampanti non c'è il mio modello. solo stampanti dcp 1200 ma non 110C che è la mia. per quello ti chiedevo dove trovare il driver.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Westside
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 05/11/07 22:08
Messaggi: 17

MessaggioInviato: 09 Nov 2007 22:42    Oggetto: Rispondi citando

comunque per amule ho risolto benissimo googlando. in pratica avevo una lista server non validi. ora va benissimo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 09 Nov 2007 23:15    Oggetto: Rispondi citando

Westside ha scritto:
sì ma sulla listta di stampanti non c'è il mio modello. solo stampanti dcp 1200 ma non 110C che è la mia. per quello ti chiedevo dove trovare il driver.

Nella pagina che ti ho linkato, c'è un elenco di driver Debian, e ho visto che c'è anche il modello della tua stampante... Think
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Westside
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 05/11/07 22:08
Messaggi: 17

MessaggioInviato: 10 Nov 2007 18:38    Oggetto: Rispondi citando

sì è vero e gli ho installati, ma comunque non me la vede...
Westside ha scritto:
purtroppo nonostante abbia installato il pacchetto non mi monta la stampante e se provo a stampare qualcosa la vede, sullo schermetto mi segna che riceve i dati ma poi torna normale e non stampa nulla...
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 10 Nov 2007 20:32    Oggetto: Rispondi citando

Dunque... Think
Hai installato i driver Debian come ti avevo detto.
Hai configurato la stampante come ti avevo detto.
Ancora non la vede e non la riconosce?

Allora mi sa che tocca passare alle maniere forti: ho trovato in internet una guida per installare e configurare quella stampante sotto Ubuntu, segui le istruzioni e dovrebbe poi funzionare...

Codice:
Procedura di installazione stampanti Brother DCP 110C/115C/117C
su Ubuntu Feisty 7.04


Per prima cosa vanno create le directory di installazione della vostra stampante (TUTTO ciò che scrivo da ora in avanti verrà inteso come eseguito da super-utente, perciò per non scrivere continuamente sudo, vi conviene digitare da terminale una volta per tutte sudo /bin/bash):

mkdir -p /var/spool/lpd/MFC210C
ln -s /etc/init.d/cupsys /etc/init.d/cup

Bisogna poi installare l'interprete di terminale con sintassi C csh:

apt-get install csh

E creare dei link simbolici al programma che andrà a vedere la nostra stampante, cioè Cups:

ln -s /etc/init.d/cupsys /etc/init.d/lpd
ln -s /etc/init.d/cupsys /etc/init.d/lprng

Dopodichè andremo a scaricarci direttamente dal sito della Brother i pacchetti nella directory che preferite:

wget [solutions.brother.com]

e

wget [solutions.brother.com]

Si lancia poi l'installazione, avendo cura di installare PRIMA il programma per lpr e POI quello per wrapper (Il tutto dalla stessa directory dove avete scaricato i due precedenti pacchetti):

dpkg -i mfc210clpr-1.0.2-1.i386.deb
dpkg -i cupswrappermfc210c_1.0.0-1_i386.deb

IGNORATE QUALSIASI MESSAGGIO DI FALLIMENTO DI LPD!


Digitate poi il seguente comando:
lpinfo -v

E prendete nota della posizione e del nome della vostra stampante (Che vi rammento a questo punto dovrà essere accesa e ben funzionante).
Adesso dovreste anche riuscire a trovare il PPD della mfc210c in questa directory:

ls /usr/share/cups/model

E alla fine di tutto si digita il comando che fa riconoscere a Cups il PPD fittizio che la casa madre indica come sostituto alla nostra stampante:

lpadmin -p (Nomeppd) -E -v (Posizionestampante) -P /usr/share/cups/model/(EstensionecompletaPPD)

Ovvero nel mio caso (Io possiedo una 115C):

lpadmin -p MFC210C -E -v usb://Brother/DCP-115C -P /usr/share/cups/model/brmfc210c_cups.ppd

Terminate queste amenità, si lancia da /Sistema/Amministrazione/Stampa l'interfaccia grafica di Cups. Deve comparire la stampante MFC210C.
La selezionate, e andando nelle proprietà alla voce ?driver? scegliete quello della mfc210c.
Applicate e provate a stampare una pagina di test.
ATTENZIONE: La stampante locale riconosciuta da Cups DEVE ESSERE LA VOSTRA e deve essere stata selezionata.

Per ultimo si eliminano i file che avevamo creato:

rm -vr /etc/init.d/lpd
rm -vr /etc/init.d/lprng

Questo documento è edito sotto licenza Gnu/Gpl e può essere modificato e reso pubblico in ogni sua parte, a patto di fare menzione dell'autore: Fabrizio MILILLO (faber012002@yahoo.it), e dei suoi contributori:Andrea Derni, Don GianPiero Carzino, e Oscar Caleffi.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Westside
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 05/11/07 22:08
Messaggi: 17

MessaggioInviato: 11 Nov 2007 12:19    Oggetto: Rispondi citando

l'avevo provato anch'io ma purtroppo non mi si connette al server cups. mi dice che
Citazione:
Errore del server CUPS

Si è verificato un errore durante l'operazione CUPS: «httpConnectionEncrypt failed».


e quindi nisba. non so che fare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Westside
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 05/11/07 22:08
Messaggi: 17

MessaggioInviato: 11 Nov 2007 12:24    Oggetto: Rispondi citando

poi riprovando ad installare i driver debian mi si connette al server ma comunque la stampante non va.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Westside
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 05/11/07 22:08
Messaggi: 17

MessaggioInviato: 11 Nov 2007 12:33    Oggetto: Rispondi citando

allora se io installo i due pacchetti che sono da installare secondo la guida mi rimuove il driver debian che mi hai dato tu, e poi vado in sistema/amministrazione/stampa non mi si connette al server cups perchè mi dà quell'errore.
con il driver debian installato mi si connette al server cups, ma la stampante non produce effetto come ti ho spiegato.
cosa posso fare?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Westside
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 05/11/07 22:08
Messaggi: 17

MessaggioInviato: 11 Nov 2007 12:45    Oggetto: Rispondi

mi correggo. ci sono riuscito. grandissimo grazie ancora
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi