Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Problema al Monitor LCD del portatile HP Pavilion zd7395EA
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pc e notebook
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fabioba
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 08/06/06 10:04
Messaggi: 3
Residenza: BARI

MessaggioInviato: 08 Giu 2006 10:13    Oggetto: * Problema al Monitor LCD del portatile HP Pavilion zd7395EA Rispondi citando

Ho un problema il monitor resta nero.
Il Pc si avvia normalmente.
Se lo collego a monitor esterno funziona.

Quindi non essendo problema di scheda video che può essere ?

Help Me

Fabio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 18:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 08 Giu 2006 10:48    Oggetto: Rispondi citando

Puo' essersi rotto l'LCD, capita, specialmente sui notebook HP.
Quando parte il pc vedi almeno le varie scritte di boot oppure niente in assoluto?
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabioba
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 08/06/06 10:04
Messaggi: 3
Residenza: BARI

MessaggioInviato: 08 Giu 2006 11:57    Oggetto: Niente Rispondi citando

Assolutamente nulla ma il pc funziona benissimo collegando un monitor esterno
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 18:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 08 Giu 2006 13:24    Oggetto: Rispondi citando

Allora e' proprio un problema dell'LCD.
Se e' ancora in garanzia (sono 2 anni per i privati) fattelo sostituire, altrimenti conviene tenerlo cosi' o comprarne uno nuovo, i prezzi degli ldc di norma di solito sono spropositati.
Se non e' piu' in garanzia e non temi nulla puoi provare a smontarlo per vedere se si e' semplicemente staccato qualche cavetto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ledfreestyle
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 19/09/06 11:25
Messaggi: 4

MessaggioInviato: 19 Set 2006 12:14    Oggetto: Rispondi citando

Ciao fabioba, ho il tuo stesso portatile e da un giorno ho il tuo stesso problema...potresti dirmi x favore come hai risolto ?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ledfreestyle
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 19/09/06 11:25
Messaggi: 4

MessaggioInviato: 23 Ott 2006 15:34    Oggetto: Rispondi citando

nessuno mi può aiutare ?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Gipi'
Dio minore
Dio minore


Registrato: 04/07/05 16:32
Messaggi: 979
Residenza: Vicenza e il mondo possibilmente dall'alto (magari del Teide ;-)

MessaggioInviato: 23 Ott 2006 16:57    Oggetto: Rispondi citando

ledfreestyle ha scritto:
nessuno mi può aiutare ?

Siccome e' passato un po' di tempo, prova scrivergli un messaggio in "mp", puo' darsi che legga l'avviso e che risponda, sperando che abbia risolto.

Per il problema, purtroppo non so cosa dirti.
Ciao
.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ledfreestyle
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 19/09/06 11:25
Messaggi: 4

MessaggioInviato: 23 Ott 2006 17:57    Oggetto: Rispondi citando

Gli ho scritto diverse volte in "mp" ma non ho avuto nessuna risposta :°°°°
grazie lo stesso
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 17:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 23 Ott 2006 18:43    Oggetto: Rispondi citando

ledfreestyle ha scritto:
Gli ho scritto diverse volte in "mp"
Diverse volte? Ne basta una.

comunque vediamo,
qual è il problema?
Hai già provato el soluzioni indicate nei messaggi di Gateo qui sopra?
Top
Profilo Invia messaggio privato
ledfreestyle
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 19/09/06 11:25
Messaggi: 4

MessaggioInviato: 25 Ott 2006 17:33    Oggetto: Rispondi citando

Si le ho già provate :°°°
Volevo sapere fabioba come e se aveva risolto dato che ha il mio stesso problema ma non riesco a contattarlo, già gli ho mandato un paio di mail in privato ma nn risponde
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
kia44
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 21/09/07 11:35
Messaggi: 11

MessaggioInviato: 21 Set 2007 13:29    Oggetto: Hp non mi riconosce la garanzia! Rispondi citando

Un anno e mezzo fa ho acquistato un portatile Hp Pavilion dv1535ea.Dopo un anno e cinque mesi si bruciano i pixel e Hp non vuole riconoscere la garanzia! Vorrei contattare tutti quelli che non hanno avuto riconosciuta la garanzia da parte dell'Hp, riguardo problemi al monitor del portatile. Ho letto di tanti casi a riguardo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 20:42
Messaggi: 19480
Residenza: Ero il maestro Zen. Scrivevo piccole poesie Haiku. Le mandavo a tutti via e-mail.

MessaggioInviato: 21 Set 2007 20:11    Oggetto: Rispondi citando

quanti pixel bruciati? se non ricordo male fino a cinque te li devi tenere...
il mio ad esempio ha un piccolo neo.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
kia44
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 21/09/07 11:35
Messaggi: 11

MessaggioInviato: 21 Set 2007 20:45    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
quanti pixel bruciati? se non ricordo male fino a cinque te li devi tenere...
il mio ad esempio ha un piccolo neo.


Tutta la matrice.......
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 17:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 22 Set 2007 08:44    Oggetto: Rispondi citando

kia44 ha scritto:
madvero ha scritto:
quanti pixel bruciati? se non ricordo male fino a cinque te li devi tenere...
il mio ad esempio ha un piccolo neo.


Tutta la matrice.......
cioè, vedi tutto lo schermo nero?!

p.s. ma cosa vuol dire che non tivuole riconoscere la garanzia?
Te l'ha scritto (è poprio il caso di dirlo) nero su bianco?

Inoltre ricordo che se -come presumo- il monitor non l'hai comprato direttamente da HP ma da un negozionate, ecc. e lui che te l'ha venduto ed è lui che deve garantire il prodotto che ha venduto (eventulmente poi rivalendosi su chi l'ha venduto a lui).

In ogni caso, scrivi una raccomandata con avviso di ricezione, sia al venditore che all'HP (o centro assitenza),
indicando quanco hai comprato il prodotto, e dicendo che ha un difetto, e che richiedi che venga riparato in garanzia.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 20:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 22 Set 2007 21:07    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:

Inoltre ricordo che se -come presumo- il monitor non l'hai comprato direttamente da HP ma da un negozionate, ecc. e lui che te l'ha venduto ed è lui che deve garantire il prodotto che ha venduto (eventulmente poi rivalendosi su chi l'ha venduto a lui).



non sempre, a volte il contratto di garanzia esclude la partecipazione del rivenditore, quando esplicitamente indicato nel cotnratto di garanzia. Inoltre la garanzia può non essere riteneuta valida se il comportamento del cliente ha causato il danno, anche se non credo sia così nel caso di Kia.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 17:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 22 Set 2007 23:23    Oggetto: Rispondi citando

maxismakingwax ha scritto:
non sempre, a volte il contratto di garanzia esclude la partecipazione del rivenditore, quando esplicitamente indicato nel cotnratto di garanzia.
Non so quanto sia legale una simile clausola, che contraddice una precisa regola del codice civile.

Se il vendiotore vuole fornire un servizio/una garanzia in più può certamente farlo.
Ma non può con questo esonerarsi da un qualcosa obbligaotrio per legge.

maxismakingwax ha scritto:
Inoltre la garanzia può non essere riteneuta valida se il comportamento del cliente ha causato il danno,
Quello senz'altro.
Top
Profilo Invia messaggio privato
kia44
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 21/09/07 11:35
Messaggi: 11

MessaggioInviato: 23 Set 2007 00:00    Oggetto: Rispondi citando

Vi ringrazio ragazzi per i consigli, cmq non si vede nero, ma all'accensione compare un colore (o verde o rosa) e sfuma, tipo aurora boreale, sul giallo e bianco e lo schermo è diviso in strisce verticali!!
Euronics lo ha inviato all'assistenza e dopo due mesi Hp ritorna il portatile con una comunicazione nella quale non è specificato che tipo di problema sia (dice solo che c'è u problema alla matrice lcd) ,però è scritto che è dovuto a "normale usura". Adesso sta seguendo il mio caso un avvocato della codacons e non faccio niente in attesa di sue risposte, però se dovessero essere negative la prima cosa che farò sarà inviare la raccomandata! Inoltre penso anche io che il venditore dovrebbe prendersi l'onere, ma mi hanno risposto che loro fanno riparazione solo attraverso Hp!!Io appena ho saputo la cosa ho chiamato l'Hp e mi hanno detto che dovevo dimostrare che il mio era un difetto di conformità, ma da quel che ho capito è impossibile, però ho scoperto in rete che tanti hanno avuto problemi al monitor ccn gli Hp Pavilon, forse così posso dimostrare che è un difetto!
Grazie ancora per i consigli!
Chiara
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 20:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 23 Set 2007 07:56    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Non so quanto sia legale una simile clausola, che contraddice una precisa regola del codice civile.

Se il vendiotore vuole fornire un servizio/una garanzia in più può certamente farlo.
Ma non può con questo esonerarsi da un qualcosa obbligaotrio per legge.



Ma tipo nei contratti con maintenance on-site come fai a coinvolgere il rivenditore? Magari potrà darti un contatto con il produttore, ma non è che possa fare di più.

Ad esempio nel caso di Kia: il negoziante cosa può farci? E' la Hp che deve prendersi l'onere dell'intervento, cosa che (NON) ha fatto.

Però è strano l'atteggiamento della Hp. Se ha garanzia di due anni (vero Kia? Non è che era di un solo anno?) e una componente per normale usura si guasta dopo un anno e mezzo deve comunque rientrare nella garanzia. Il prodotto deve essere conforme per durare il tempo stabilito. Non mi tornano i conti. Non è che la Hp ha riscontrato un utilizzo anomalo del prodotto? Non è che nel contratto ci fossero clausole tali da far decadere la garanzia per determinati comportamenti?
Top
Profilo Invia messaggio privato
kia44
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 21/09/07 11:35
Messaggi: 11

MessaggioInviato: 23 Set 2007 09:58    Oggetto: Rispondi citando

maxismakingwax ha scritto:
chemicalbit ha scritto:
Non so quanto sia legale una simile clausola, che contraddice una precisa regola del codice civile.

Se il vendiotore vuole fornire un servizio/una garanzia in più può certamente farlo.
Ma non può con questo esonerarsi da un qualcosa obbligaotrio per legge.



Ma tipo nei contratti con maintenance on-site come fai a coinvolgere il rivenditore? Magari potrà darti un contatto con il produttore, ma non è che possa fare di più.

Ad esempio nel caso di Kia: il negoziante cosa può farci? E' la Hp che deve prendersi l'onere dell'intervento, cosa che (NON) ha fatto.

Però è strano l'atteggiamento della Hp. Se ha garanzia di due anni (vero Kia? Non è che era di un solo anno?) e una componente per normale usura si guasta dopo un anno e mezzo deve comunque rientrare nella garanzia. Il prodotto deve essere conforme per durare il tempo stabilito. Non mi tornano i conti. Non è che la Hp ha riscontrato un utilizzo anomalo del prodotto? Non è che nel contratto ci fossero clausole tali da far decadere la garanzia per determinati comportamenti?



Allora, ho letto la garanzia che ho trovato nella confezione del portatile ed è molto generale, dice solo che può variare a seconda della nazione, ma non ci sono particolari clausole.
Nella comunicazione che hanno inviato non si parla di uso anomalo e neanche che la garanzia non vale più! Quando mi hanno telefonato in risposta alla mia email, mi hanno detto che per il secondo anno di garanzia, che per loro è una estensione data dalla nazione, il prodotto può essere sostituito solo se si dimostra il "difetto di conformità" cosa che devo dimostrare con una perizia tramite il tribunale! Il problema è che, da quel che ho capito, anche se fosse difetto di conformità , è difficile da dimostrare e in caso io, se perdo la causa, devo pagare tutte le spese processuali mie e dell'Hp ,più la perizia!! La codacons dice di essere fiduciosa, ma siccome io non lo sono, ho pensato che dimostrando che questo difetto ce l'hanno in molti, si dimostra automaticamente che è un difetto di fabbrica dovuto all'Hp! Voi che ne pensate??
GRazie tante!! Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
kia44
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 21/09/07 11:35
Messaggi: 11

MessaggioInviato: 23 Set 2007 10:04    Oggetto: Rispondi

ahh dimenticavo!
Ho letto in rete che a molti questo problema è capitato durante il primo anno di garanzia e non hanno sostituito ugualmente il prodotto!
Un'altra cosa che mi fa rabbia è che il portatile è stato in riparazione due mesi,cioè ci sono voluti due mesi per dirmi che non lo avrebbero riparato!
Mi sorge un dubbio: nel decreto è scritto che nella garanzia che danno a me o il venditore o il consumatore devono esserci scritte tutte le clausole, ma io non ho trovato niente!! Non c'è proprio scritto niente!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pc e notebook Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi