Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 06 Nov 2007 11:58 Oggetto: non si aprono più le immagini |
|
|
ciao a tutti,
ho un piccolo problema ed è questo:
ho windows XP sp2 e premetto che credo mi sia successo dopo una pulizia del registro.
non ne vuole più sapere d'aprirmi le immagini,
quando ci provo mi dice:
il file non è associato a nessun programma per l'esecuzione dell'operazione.
grazie figlioli.
edit:
dimenticavo che nel frattempo avevo anche installato Nero 8 |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 06 Nov 2007 15:09 Oggetto: |
|
|
Pannello di controllo --> opzioni cartella
(oppure, apri una qualunque cartella es. documenti --> menù strumenti --> opzioni catella)
scheda "tipi di file",
e metti a posto.
(se il tipo di file c'è ancora, lo riasssoci al programma,
sennò lo ricrei, associandolo) |
|
Top |
|
 |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 06 Nov 2007 15:24 Oggetto: |
|
|
ti consiglio come gestore predefinito delle immagini o IrfanView (freeware - anche standalone [guarda in fondo alla pagina]) o XnView (opensource crossplatform) |
|
Top |
|
 |
ste_95 Dio maturo


Registrato: 03/08/07 14:41 Messaggi: 1920 Residenza: Italy
|
Inviato: 06 Nov 2007 16:10 Oggetto: |
|
|
kluster ha scritto: | ti consiglio come gestore predefinito delle immagini o IrfanView (freeware - anche standalone [guarda in fondo alla pagina]) o XnView (opensource crossplatform) |
per irfanview ti posso dire che è più veloce di quello di windows, free ed ottimo... 8) |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 06 Nov 2007 17:23 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Pannello di controllo --> opzioni cartella
(oppure, apri una qualunque cartella es. documenti --> menù strumenti --> opzioni catella)
scheda "tipi di file",
e metti a posto.
(se il tipo di file c'è ancora, lo riasssoci al programma,
sennò lo ricrei, associandolo) |
grazie Chemical
questo l'avevo già provato e, si mette a posto, però al primo riavvio ritorna tutto com'era...
posso provare con IrfanView ma vorrei anche capire cos'è successo. |
|
Top |
|
 |
ste_95 Dio maturo


Registrato: 03/08/07 14:41 Messaggi: 1920 Residenza: Italy
|
Inviato: 06 Nov 2007 17:34 Oggetto: |
|
|
prova con irfanview e vedi se a lui si associano... |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 06 Nov 2007 19:31 Oggetto: |
|
|
kevin ha scritto: | questo l'avevo già provato e, si mette a posto, però al primo riavvio ritorna tutto com'era... |
E a qual punto se guardi, sempre da opzioni cartella -> tipi di file,
le proprietà del tipo di file,
cosa ti dice? |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 06 Nov 2007 20:09 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | kevin ha scritto: | questo l'avevo già provato e, si mette a posto, però al primo riavvio ritorna tutto com'era... |
E a qual punto se guardi, sempre da opzioni cartella -> tipi di file,
le proprietà del tipo di file,
cosa ti dice? |
Jpeg |
|
Top |
|
 |
|