Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Info sull'installazione di kubuntu, emergenza!
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lokutus
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/09/05 22:18
Messaggi: 129

MessaggioInviato: 05 Nov 2007 10:20    Oggetto: Info sull'installazione di kubuntu, emergenza! Rispondi citando

Ovviamente, neanche a dirlo, ho fatto un macello!!!

Ieri sono andato a d aggiornare la mia kubuntu 7.4 per la 7.10 ma, dopo il download di tutto il necessario, il programma di aggiornamento si è bloccato al 2% in fase di installazione degli aggiornamenti...

Adesso dispongo di kubuntu 7.10 in DVD, se lo installo da capo nella stessa partizione dove prima risiedeva kubuntu 7.4, c'è un modo per reinstallare da capo il S.O. senza andare ad eliminare i files?
i dati sono sotto /home/utente


tutto ciò, poichè non ho potuto fare un backup di tutti i mei dati, la situazione è più che mai tragica.....
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 05 Nov 2007 14:33    Oggetto: Rispondi

Interessante... se la /home risiede in una partizione separata, non c'è nessun problema a reinstallare kubuntu, perchè gli dici di formattare solo la partizione del sistema operativo (la root /) e non la /home... così tieni anche le tue configurazioni oltre ai tuoi files...
Se non hai una partizione separata, allora durante la reinstallazione ti formatterà l'intera partizione di /, compresa anche la /home...

Se hai modo, con la versione Live (lavorando da Live CD) monta la partizione in questione, copi i tuoi files da qualche parte (chiavette USB, eventuale partizione EXT3 o FAT32 disponibile che non sia fisicamente collegata alla / e quindi vada perduta nella formattazione che ne fa in sede di installazione...) e poi procedi tranquillamente all'installazione...

Altra soluzione, sempre lavorando da Live CD, creare una ulteriore partizione da montare temporaneamente, sulla quale copiare tutti i tuoi files, dati, ecc. e poi la puoi utilizzare come /home in sede di reinstallazione...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi