Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
SXD Mortale pio

Registrato: 28/02/07 12:25 Messaggi: 16
|
Inviato: 26 Set 2007 15:00 Oggetto: Modem 56K che non funziona |
|
|
Ciao a tutti, sxo di scrivere nella sezione giusta.
Dunque ho 2 laptop con connessione ad internet via cavo telefonico con modem a 56K, purtroppo (grazie telecom.... ).
I 2 modem interni dei laptop sono sempre collegati al cavo telefonico e qualche giorno fa mi è saltata la linea telefonica a causa di un violento temporale. Quando la linea è stata riattivata ho subito provato a verificare se i modem funzionavano ancora, sapendo che sono al quanto delicati, il risultato è che uno funziona correttamente mentre il secondo no! Non emette neanche il classico suono di connessione, ho anche provato a verificare mediante la diagnostica del modem ma mi dice che funziona correttamente.
Prima di comprare un modem usb volevo chiedere il vostro parere, soprattutto come è possibile che la diagnostica mi dice che il modem funziona ancora correttamente?
Grazie ciao. |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 26 Set 2007 15:21 Oggetto: Re: Modem 56K che non funziona |
|
|
SXD ha scritto: | Prima di comprare un modem usb volevo chiedere il vostro parere, soprattutto come è possibile che la diagnostica mi dice che il modem funziona ancora correttamente? |
La diagnostica controlla il funzionamento del modem 'dal lato del PC', per intenderci... ma dal lato della linea telefonica non fa test...
comunque prima fai una prova con un altro cavo, con un'altra presa telefonica... etc etc... |
|
Top |
|
 |
SXD Mortale pio

Registrato: 28/02/07 12:25 Messaggi: 16
|
Inviato: 26 Set 2007 15:39 Oggetto: |
|
|
Citazione: | La diagnostica controlla il funzionamento del modem 'dal lato del PC', per intenderci... ma dal lato della linea telefonica non fa test... |
Ah ecco... io credevo verificasse il funzionamento di tutto...
Citazione: | comunque prima fai una prova con un altro cavo, con un'altra presa telefonica... etc etc... |
fatto...non va! mi sa che devo proprio andarmelo a comprare sto modem
Va bè, grazie lo stesso.
Ciao |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 26 Set 2007 16:38 Oggetto: |
|
|
Eh, si: quando c'è odore di temporale in giro (o anche di sola pioggia) è meglio staccare la connessione telefonica. Io ne ho bruciati due di modem perchè mi dimenticare di staccare il cavo telefonico |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 26 Set 2007 18:57 Oggetto: Re: Modem 56K che non funziona |
|
|
SverX ha scritto: | La diagnostica controlla il funzionamento del modem 'dal lato del PC', per intenderci... ma dal lato della linea telefonica non fa test... | Forse può farlo collegandolo all'altro modem,
però serve un cavo telefonico incociato,
un software per dare i comandi direttamente al modem, e vedere le risposte
e -mi pare- che entrambi i modem prevedano questo tipo di test.
SverX ha scritto: | comunque prima fai una prova con un altro cavo, con un'altra presa telefonica... etc etc... | Già. |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 26 Set 2007 19:43 Oggetto: Re: Modem 56K che non funziona |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Forse può farlo collegandolo all'altro modem,
però serve un cavo telefonico incociato,
un software per dare i comandi direttamente al modem, e vedere le risposte
e -mi pare- che entrambi i modem prevedano questo tipo di test. |
il cavo telefonico normale va benissimo, il software che ti serve e l'hyperterminal, è sul CD di Windows... ma poi i comandi AT li dai a memoria?  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 26 Set 2007 21:20 Oggetto: Re: Modem 56K che non funziona |
|
|
SverX ha scritto: | il cavo telefonico normale va benissimo, | Non serve quello incrociato?
SverX ha scritto: | l'hyperterminal, è sul CD di Windows... | Io ad es. ho Windows OEM,
non so se ci sia sul disco di ripristino.
(E poi Hyperterminal avevo provato ad uasrlo anni fa a casa di un mio amico che aveva Win95 -io all'epoca avevo dos e win3.1.
Non mi ci racapezzavo -anche perché pretendeva di fare subito il numero di telefono, senza che io prima potessi dare comandi AT prioprio per vedere se il modem funzionasse.
La volta dopo, mi sonoportato da casa Terminate
SverX ha scritto: | ma poi i comandi AT li dai a memoria? | quelli più semplici sì e più frequenti, sì li sapevo a memoria (e dovrei ricordarmeli ancora)
(ATD, ATH, ATXn, ATZ, AT&W, ATEn, ecc.)
Il test dovrebbe essere AT&Tn , ma appunto bisognerebbe guardare sul manuale che test supporti (e quindi che numero mettere al posto di n). |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 27 Set 2007 10:22 Oggetto: Re: Modem 56K che non funziona |
|
|
chemicalbit ha scritto: | ... Hyperterminal avevo provato ad uasrlo anni fa a casa di un mio amico che aveva Win95 -io all'epoca avevo dos e win3.1.
Non mi ci racapezzavo -anche perché pretendeva di fare subito il numero di telefono, senza che io prima potessi dare comandi AT prioprio per vedere se il modem funzionasse. |
non so su Win 3.1, ma dal 98 sicuramente permetteva di non impostare nessun numero di telefono ma di 'aprire' direttamente la porta COMx dove avevi collegato il modem...
ah, complimenti per la memoria Chem  |
|
Top |
|
 |
|