Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 13 Set 2007 00:52 Oggetto: Il monitor comunicativo |
|
|
Commenti all'articolo Il monitor comunicativo
Da Samsung un LCD d'avanguardia integrato con i moderni strumenti di comunicazione, anche lasciando spento il PC.
|
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 13 Set 2007 18:24 Oggetto: |
|
|
Non mi convince tutto il pataccamento che ci hanno attaccato, incominciando dal sistema operativo , però guardando in giro vedo sempre più spesso soluzioni di questo genere. In più personalmente trovo gli Lcd Samnsung ottimi prodotti. Chissà il fratello minore che pataccume di dotazione avrà |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 13 Set 2007 19:40 Oggetto: |
|
|
Ma quindi in pratica è un monitor con "dentro" un computer? |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 13 Set 2007 19:50 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Ma quindi in pratica è un monitor con "dentro" un computer? |
Beh sì, avrà le funzoinalità minime per eseguire qualche operazioncina in rete, infatti nell'articolo viene descritto un suo possibile uso in questo senso. La memoria flash però potevano mettercela un po' più grande dai! |
|
Top |
|
 |
OXO Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
|
Inviato: 16 Set 2007 11:24 Oggetto: |
|
|
Credo che Samsung sia leader indiscussa nel settore dei monitor LCD.
Questo prodotto è un'ottima idea, aspettiamo però di poterlo toccare con mano per dare un giudizio definitivo. |
|
Top |
|
 |
al_pacino Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16 Messaggi: 1331 Residenza: Versilia
|
Inviato: 17 Set 2007 15:01 Oggetto: |
|
|
maxismakingwax ha scritto: | chemicalbit ha scritto: | Ma quindi in pratica è un monitor con "dentro" un computer? |
Beh sì, avrà le funzoinalità minime per eseguire qualche operazioncina in rete, infatti nell'articolo viene descritto un suo possibile uso in questo senso. La memoria flash però potevano mettercela un po' più grande dai! | se in effetti si considera che ormai un flash drive da 4 gb costa 40 euro...
per il sistema operativo io avrei considerato un windows mobile, molto meno esoso in termini di prestazioni... se deve far poco, e ha poche risorse, allora perchè ci metti un s.o. degno di requisiti tecnici ben maggiori? |
|
Top |
|
 |
OXO Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
|
Inviato: 17 Set 2007 19:16 Oggetto: |
|
|
In realtà non monta un normale Windows XP ("sistema operativo Windows XP leggero", si legge nell'articolo): evidentemente la versione Mobile non garantiva le prestazioni necessarie al corretto funzionamento della macchina. Condivido invece la critica riguardante l'esigua memoria flash: con quello che costa al giorno d'oggi, un'iniezione di potenza in più non avrebbe certo gravato più di tanto sul prezzo finale.
Ripeto, l'idea pare ottima, il prezzo ancora un po' alto (in particolare quello del top di gamma): aspettiamo quindi di vederli all'opera prima di sbilanciarci troppo. |
|
Top |
|
 |
|