Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
seahawk Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23 Messaggi: 865 Residenza: Bosco di Shoikan
|
Inviato: 11 Dic 2007 19:05 Oggetto: Openoffice return: la finestra occupa tutto lo schermo |
|
|
ciao, oo mi manifesta un problema che non avevo notato fino ad ora: quando avvio calc o un altro programma della suite, si apre la finestra che mi visualizza il file...fin qui ok...
quando clicco sul documento per usarlo la finestra si allarga coprendo tutto lo schermo...così non posso chiuderlo normalmente con la x in alto a dx perchè non la vedo...
inoltre non posso modificare niente dai menu a tendina (File; Modifica;etc) perchè quando ci clicco sopra è come se si aprissero e chiudessero in un lampo...
ho provato con rimozione completa e cancellazione della cartella di .openoffice e reinstallazione ma niente... |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 11 Dic 2007 23:20 Oggetto: |
|
|
E' un problema strano, sembra che la dimensione della finestra di OO sia superiore alla risoluzione del tuo schermo...
Per "metterci una toppa" (come si dice dalle mie parti) puoi provare a "massimizzare la finestra", cosa che dovrebbe occuparti l'esatta risoluzione dello schermo, ovvero lo spazio tra i due pannelli di Ubuntu... tu mi dirai come si fa a massimizzarla se non vedi i pulsanti sulla barra? Ti basta cliccare sulla sua icona nel pannello inferiore col destro e dirgli di massimizzare, oppure più semplicemente, se Openoffice è la finestra attiva, usare la combinazione ALT+F10 (sempre che non l'hai già assegnata a qualche altra funzione...) |
|
Top |
|
 |
seahawk Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23 Messaggi: 865 Residenza: Bosco di Shoikan
|
Inviato: 12 Dic 2007 02:13 Oggetto: |
|
|
non funge... ma che gli avrò fatto a oo..uff  |
|
Top |
|
 |
seahawk Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23 Messaggi: 865 Residenza: Bosco di Shoikan
|
Inviato: 12 Dic 2007 12:35 Oggetto: |
|
|
con writer non succede...al momento il problema è su calc e presentazione..  |
|
Top |
|
 |
seahawk Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23 Messaggi: 865 Residenza: Bosco di Shoikan
|
Inviato: 13 Dic 2007 18:28 Oggetto: |
|
|
aggiornamento: oggi ho scoperto una nuova via:
1. apro un documento di ppt con doppio clic: la finestra si allarga oltremmodo (come detto sopra)
2. apro lo stesso documento come sopra: ho lo stesso effetto--> provo a vedere la presentazione con f5---> mi rimane in primo piano la schermata di modifica del ppt, dove però non posso modificare nulla, così la chiudo con alt + f4 e dietro ho la presentazione...chiudo la presentazione con tasto dx e chiudi presentazione--> poi riapro lo stesso documento e...
sorpresa! la barra in alto ricompare! ma tutto ciò capita solo dopo aver fatto il punto 2... aiutooo...  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 13 Dic 2007 23:41 Oggetto: |
|
|
Se apri Calc e Presentazione vuoti (dal menù Applicazioni => Ufficio, intendo) la schermata è corretta?
Se poi apri un file dal menù di Openoffice (File => Apri) fa sempre lo stesso problema?
Hai qualche tema particolare installato? (pacchetto gtk2-engines-qualchecosa)
Nel caso hai installato anche il pacchetto corrispondente di stile in Openoffice? (pacchetto openoffice.org-style-la_stessa_cosa_del_gtk2_di_prima) |
|
Top |
|
 |
seahawk Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23 Messaggi: 865 Residenza: Bosco di Shoikan
|
Inviato: 14 Dic 2007 01:25 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Se apri Calc e Presentazione vuoti (dal menù Applicazioni => Ufficio, intendo) la schermata è corretta? |
no, si apre a tutto schermo senza barra...
MK66 ha scritto: | Se poi apri un file dal menù di Openoffice (File => Apri) fa sempre lo stesso problema? |
si
MK66 ha scritto: | Hai qualche tema particolare installato? (pacchetto gtk2-engines-qualchecosa) |
ho gtk2-engines-pixbuf gtk2-engines-ubuntulooks
MK66 ha scritto: | Nel caso hai installato anche il pacchetto corrispondente di stile in Openoffice? (pacchetto openoffice.org-style-la_stessa_cosa_del_gtk2_di_prima) |
non lo vedo...l'unico è un openoffice.org-gtk che non è installato.. |
|
Top |
|
 |
seahawk Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23 Messaggi: 865 Residenza: Bosco di Shoikan
|
Inviato: 29 Dic 2007 11:54 Oggetto: |
|
|
aggiornamento: se prima apro writer e poi lo chiudo (dal menu di applicazioni,ufficio ad esempio) dopo di che apro un file ppt, questo si apre normalmente, con la barra in alto visibile... ora non so...sembra che regga..
P.S.
ho postato su ubuntu forums (lingua inglese) e sul forum di ubuntu italiano...ma i miei post passano inosservati...  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 29 Dic 2007 19:08 Oggetto: |
|
|
Ho provato anch'io a cercare in rete, ma non ho trovato nulla...
Riesci mica a farmi uno screenshot della situazione? |
|
Top |
|
 |
seahawk Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23 Messaggi: 865 Residenza: Bosco di Shoikan
|
Inviato: 30 Dic 2007 03:11 Oggetto: |
|
|
ehm no...perchè ora sembra tutto normale...  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 30 Dic 2007 03:26 Oggetto: |
|
|
Be... meglio così...  |
|
Top |
|
 |
|