Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
scheda video con poca alimentazione
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Giangol
Semidio
Semidio


Registrato: 20/03/06 18:54
Messaggi: 265
Residenza: Rondo

MessaggioInviato: 02 Mag 2006 17:47    Oggetto: scheda video con poca alimentazione Rispondi citando

volevo chiedere se a qualcuno di voi è mai successo di avere poca potenza alla scheda video questo è il mio sistema:

scheda madre ASUS P5P800 processore P4 3200 socket 775
HD maxtor 80Gb Hd Maxtor 80 Gb SATA
scheda video ge-force 5700 LE(256 mb ram) 1 Gb ram scheda audio creative sounblaster live 5+1, lettore dvd, masterizzatore DVD, casse Logitech x530 5+1 monitor 17 Samsung Syncmaster CRT CASE START UP G-8015 BLU-NERO Display LCD frontale con indicazione temperatura CPU, Ora, Ventola etc, pannello laterale trasparente con ventola centrale con Led colorati.


il fatto è che utilizzando giochi che sfruttano appieno la scheda video "il signore degli anelli" battaglia per la terra di mezzo II dopo un po' di tempo o il computer mi si resetta o mi compaiono delle strisce colorate in diagonale oppure mi si spegne il monitor ed il gioco continua ad andare.

sostituendo la ge5700 le con una 5200 il problema non mi si verifica più ovviamente le prestazioni sono peggiorate, ma vedendo le caratteristiche tecniche mi sono accorto che la 5200 consuma circa 20W in meno della 5700 escluso ventola che sulla 5200 non è presente.

Il problema potrebbe essere un alimentatore sottodimensionato 350 W oppure la mi ge 5700 mi sta salutando
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 02 Mag 2006 18:02    Oggetto: Rispondi citando

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale, ho scoperto: ad esempio la mia asus 8420 deluxe per l'acquisizione video necessita come minimo di 3,3 volt ma programma di controllo alla mano ne riceve solo 3,2.
Ho giusto preso un nuovo alimentatore da 550W (HO!HO!) che montero' stasera, ma la cosa importante dovrebbe essere che garantisce 30A sul 3,3v.
Siccome di elettrica ne capisco poco, ho lasciato fare al mio fornitore.
Nel tuo caso pero' potrebbe anche essere un eccesso di calore che la ge5700 non riesce a smaltire nonostante la ventola, a differenza della ge5200.
Empiricamente, prova a giocare con la 5700 ed il case aperto, dovrebbe diminuire di parecchio il calore.
In ogni caso se sono previsti software di controllo temperatura/voltaggio con i driver della scheda video, montali e tienili d'occhio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giangol
Semidio
Semidio


Registrato: 20/03/06 18:54
Messaggi: 265
Residenza: Rondo

MessaggioInviato: 05 Mag 2006 15:45    Oggetto: Rispondi citando

purtroppo non ci sono quel tipo di software per la ge5700 le (modello di fascia media) cmq cerchero in giro, riguardo la sceda madre sui 3.3 v del processore mi da in 3.025 in discesa quando le applicazioni richiedono alla scheda video prestazioni elevate , mi sono dimenticato di dire che i problemi mi si sono verificati con l'agginta del disco sata mi sa cmq che dovrò al più preo cambiare alimentatore thanks Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
caso
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 09/09/07 20:00
Messaggi: 1

MessaggioInviato: 09 Set 2007 20:01    Oggetto: Rispondi

SALVE A TUTTI HO UN PROBLEMA CON IL MIO PC nuovo.
allora:
scheda madre asus p5n-e sli
ram: 2 gb da 667mhz
processore: intel core duo2 e6750
alimentatore da 450
scheda video: ati x1950 pro con una sola alimentazione

Il problema è questo: quando accendo il computer prima che carichi il bios parte a suonare il cicalino (beep) del computer in modo fisso e continuo senza mai smettere e il computer si blocca con la schermat nera. insistendo molte volte, staccando l'alimentazione e riattaccandola più volte...alla fine parte il computer in modo perfettamente funzionante. Una volta su windows durante l'installazione di alcune periferiche come stampante....ecc. mi compare una schermata blu che mi dice che il sistema è stato bloccato per non causare danni al computer.
il mio dubbio è che alimentatore no riesca a fare il suo gioco, ovvero sia poco potente per sostenere procesore e scheda video di queste carattaristiche.

voi che ne dite? con un alimentatore da 550 risolverò il problema?
Grazie mille per l'attenzione!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi