| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Set 2007 15:28    Oggetto: Rootkit Sony 2.0 |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo Rootkit Sony 2.0 Ancora un comportamento discutibile per l'azienda nipponica.
 
 
   Foto di Michal Zacharzewski
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| blutarsky Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 18/10/05 17:03
 Messaggi: 103
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Set 2007 21:45    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E ancora non sono (fortunatamente) diffuse tecnologie TP. Pensate un po ad uno scenario in cui il Trusted Computing fosse la regola, e immaginate cosa potrebbe fare Sony se avesse accesso alle chiavi che gli permettessero di "dare fiducia" ai propri rootkit.
 E considerate poi che Sony sarebbe solo unad elle tante ....
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Set 2007 14:19    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| intanto Sony professa la sua innocenza. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {MaXXX} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Set 2007 10:35    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che palle!!!!!!!!!!!! Scusate lo sfogo. 
 Ma già cè da combattere con virus, spyware e programmi che non si disinstallato bene e lasciano righe nel file system che appesantiscono ora ci si mette anche una grande azienda come sony.
 
 Era già successo coi cd musicali anti-pirateria ma sulle chiavette..... sapete se cè un modo per eliminare il problema?? ps sapete se anche i walkman usb sony sono infetti? grazie
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |