| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| SXD Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 28/02/07 12:25
 Messaggi: 16
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Set 2007 09:20    Oggetto: Nuovo pc, quale SO? |   |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti. Dovrei comprare un nuovo pc per mia sorellina che sta cominciando ora le superiori, e volevo chiedervi consiglio sul sistema operativo migliore. Non vorrei prendere vista perchè ho letto molte (troppe) critiche di persone scontente, ho pensato ad un mac ma ho paura che alcuni dei programmi presi a scuola nn riusciranno a girare in modo corretto, stesso discorso per quanto riguarda linux. Quindi alla fine stavo pensando di comprare un pc e reinstallare win xp, anche se come soluzione nn è che sia proprio il massimo...
 Avete qualche consiglio da darmi?
 Grazie ciao.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Crono Semidio
 
  
  
 Registrato: 24/03/05 15:12
 Messaggi: 224
 Residenza: Trieste
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Set 2007 09:56    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io non sono molto esperto sull'argomento ma tempo fa ho avuto modo di vedere in azione un mac su cui era stato installato Parallels che è un software di "virtualizzazione" (si dice cosi ?) che consente di installare uno o più sistemi operativi ospiti dopodichè si può installare qualsiasi programma compatibile con questi sistemi, per avere maggiori informazioni fai una ricerca su internet |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SXD Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 28/02/07 12:25
 Messaggi: 16
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Set 2007 10:15    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Potrebbe essere una buona idea, ma nn volevo complicare troppo le cose visto che la persona che utilizzerà il pc è una bambina di 14 anni... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Set 2007 11:15    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se non ha mai usato un computer prima l'ideale sarebbe proprio linux, e' meglio evitare windows perche' da assuefazione. Bisogna pero' vedere cosa sono quei programmi presi a scuola di cui parli: se son documenti word o excel te la cavi con l'openoffice, se sono degli eseguibili dovrai litigare col Wine.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Set 2007 11:19    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | SXD ha scritto: |  	  | nn volevo complicare troppo le cose visto che la persona che utilizzerà il pc è una bambina di 14 anni... | 
 
 proprio perchè è molto giovane le sarà più semplice...
 
 IMHO ti conviene mettere un dual boot WinXP / Linux ... così potrà usare uno o l'altro a seconda delle sue necessità... e scegliere l'uno o l'altro a seconda delle sue -future- preferenze.
 
 Ovviamente il PC dovrai configurarlo tu, mica pretendo che lo faccia da sola, no?
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dasio78 Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 22/06/06 23:05
 Messaggi: 6282
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Set 2007 12:02    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| in alternativa, un Mac con dual boot win XP... 
 oppure, come consigliava Crono, se proprio serve puoi far girare, in un ambiente virtuale, Win su Mac con Parallels, senza dover riavviare e senza paura di fare danni.
 
 semplice e stabile, richiede poche configurazioni.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |