Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dinosaur Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/02/07 20:54 Messaggi: 134
|
Inviato: 17 Ago 2007 13:22 Oggetto: [OOo] Calc: formattazione persa in passaggio da XP a Vista? |
|
|
salve,
un mio caro amico ha cambiato pc passando da XP + Microsoft Office a Vista HP + OOo (in effetti e' officeone, che mi pare essere una versione "brandizzata" di OOo)
tutto il suo database clienti e' su fogli di calcolo impostati come segue:
colonna A = codice cliente
colonna B = nominativo cliente
nel vecchio pc era possibile eseguire una ricerca sia per nome che per codice, mentre nel nuovo pc una volta copiati tutti i dati il codice cliente si e' "sballato" impostandosi automaticamente sulla ordinazione progressiva
per spiegarmi meglio, il cliente codice 001 mettiamo che sia ZeusNews, mentre lo 002 e' Abracadabra, adesso e' il contrario, cioe' il codice (colonna A) segue l'ordinamento alfabetico del nome (colonna B), portando ZeusNews come 002 e Abracadabra su 001 (ordinamento alfabetico)
abbiamo anche gli originali, li ho aperti su un pc con XP + OOo (non ho MS Office) ma io non ho visto nessuna formula o formattazione speciale per tenere le due colonne A e B "collegate", per cui non so se prima ci fosse una impostazione che con il transfer dei dati su un nuovo sistema e' andata persa
ed e' quello che vorrei chiedere: esiste un modo per impostare di nuovo il database in modo che le due voci attigue nelle due colonne rimangano collegate indipendentemente dal numero progressivo e dalla ordinazione alfabetica?
allego immagine di esempio del foglio di calcolo:
 |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 17 Ago 2007 13:34 Oggetto: Re: [OOo] Calc: formattazione persa in passaggio da XP a Vis |
|
|
dinosaur ha scritto: |
abbiamo anche gli originali, li ho aperti su un pc con XP + OOo (non ho MS Office) ma io non ho visto nessuna formula o formattazione speciale per tenere le due colonne A e B "collegate", per cui non so se prima ci fosse una impostazione che con il transfer dei dati su un nuovo sistema e' andata persa |
Utilizzo sia Office2000 che OOo e non ho di questi problemi, riprovato or ora.
E, a meno che non vi sia qualche macro che serva anche a fare altro, direi proprio che non credo vi sia qualche "regola" speciale.
Nel senso che non serve.
Date le due colonne, si possono via via scrivere come desiderato. Quindi per ordinarle (mantenendo ovviamente l'abbinamento fisso tra le due colonne) è sufficiente selezionare entrambe le colonne e "filtrare" l'ordinamento desiderato sulla colonna voluta.
quindi mi pare strano che "da solo" il file semplicemente perchè aperto con un editor diverso -non più Excel di Office ma l'equivalente di OOo- si sia modificato.
A meno che per qualche motivo, per errore, per distrazione senza accorgersene, non abbia ordinato solo una colonna.
Avete già provato a riprendere l'originale e aprirlo con OOo? Si comporta sempre nel medesimo modo errato ? |
|
Top |
|
 |
dinosaur Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/02/07 20:54 Messaggi: 134
|
Inviato: 17 Ago 2007 18:13 Oggetto: |
|
|
grazie per la risposta
in base alle tue indicazioni, lavorando su una copia ho selezionato entrambe le colonne e ho eseguito:
dati -> struttura -> gruppo -> -> dati -> filtro -> filtro automatico
secondo me ora va bene, ma il mio amico e' al momento al mare, quando rientra controlliamo insieme e poi faccio sapere
edit: si', anche provando l'originale direttamente in OOo non andava bene |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 18 Ago 2007 13:59 Oggetto: |
|
|
già che ci sono, metto la procedura (uso l'interfaccia inglese di OOo ma i comandi si intuiscono facilmente)
le due colonne scritte...
per evidenziare meglio la cosa, le ho poste in ordine alfabetico ma non di codice numerico.
seleziono le colonne interessate, quindi Data -> Sort...
decido di ordinare per colonna A ovvero quella dei codici numerici
il risultato finale..
colonne ordinate per codice numerico, mantenendo ovviamente la corretta correlazione tra codice e dicitura testuale
ah, nel caso, per mantenere una comoda compatibilità, usando OOo dopo aver apportato modifiche ad un file originariamente creato con Excel, può convenire salvarlo in modalità compatibile con Excel di Office (lo domanda automaticamente il programma)
Salvarlo nel formato di OOo ho in effetti notato che a volte qualcosa può risultare modificato, partendo da file creati con Excel. |
|
Top |
|
 |
dinosaur Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/02/07 20:54 Messaggi: 134
|
Inviato: 18 Ago 2007 19:50 Oggetto: |
|
|
grazie davvero molto per il tuo aiuto
abbiamo provato nel modo indicato ma purtroppo le colonne rimangono scollegate
e, cosa ancora piu' triste, visto che domattina alle 7 il mio amico e la sua donna hanno il volo di ritorno e abitiamo a 1100km di distanza, mi e' toccato installargli la sua vecchia copia di MS Office XP Pro (che con Vista sembra funzionare perfettamente) con la quale le colonne rimangono collegate senza bisogno di alcun intervento
purtroppo non sono un grande esperto di applicativi per l'ufficio (ne' di altri, se e' per questo...), per cui mi e' toccato ripiegare in questo modo
grazie ancora |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 19 Ago 2007 13:16 Oggetto: |
|
|
strano però.
Appena rientro in ufficio provo a creare un file simile con Excel, quindi a aprirlo ed editarlo con OOo e a ricalcolare l'ordinamento per codice per vedere se la correlazione codice numerico - testo da qualche problema. |
|
Top |
|
 |
dinosaur Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/02/07 20:54 Messaggi: 134
|
Inviato: 20 Ago 2007 17:30 Oggetto: |
|
|
anche a me sembra strano, nel senso: vuoi che OOo non abbia questa (credo fondamentale per chi crea archivi) funzione?
ti assicuro pero' che abbiamo provato in tutti i modi, poi il tempo stringeva  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 20 Ago 2007 18:01 Oggetto: |
|
|
dinosaur ha scritto: | anche a me sembra strano, nel senso: vuoi che OOo non abbia questa (credo fondamentale per chi crea archivi) funzione? |
ovviamente si, gli screenshot di cui sopra sono presi da una versione di OOo (nella fattispecie la portable che non necessita di installazione
come detto appena possibile proverò a ricreare un file da Excel per esportarlo. |
|
Top |
|
 |
dinosaur Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/02/07 20:54 Messaggi: 134
|
Inviato: 20 Ago 2007 18:17 Oggetto: |
|
|
ho capito
ma se provi per esempio a ordinare la colonna B per ordinamento alfabetico, le voci nella colonna A seguono quelle nella B oppure no?
e facendo il contrario? perche' e' questo il problema che abbiamo riscontrato |
|
Top |
|
 |
|