Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
sudden death
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fester
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 03/09/07 22:17
Messaggi: 7

MessaggioInviato: 04 Set 2007 16:11    Oggetto: sudden death Rispondi citando

Ecco il mio problema...
Da un po di tempo il PC si spegne ( e non riavvia) da solo...
In pratica mentre uno sta lavorando o navigando di punto in bianco senza alcun messaggio il pC si spegne e buonanotte al secchio...
al ravvio il PC si comporta come nulla fosse accaduto non fa neanche lo scandisk

In principio ho pensato ad u problema di temperature ma analizzando il pC con everest ho visto che:
processore 55°
Scheda madre 58°
quindi altucce ma nella norma...

ho pensato fosse una incompatibilità di componenti...
Ma non mi risulta comunque

Citazione:

Computer:
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional
Service pack Service Pack 2
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Nome computer xxxx
Nome utente xxxx

Scheda madre:
Tipo processore AMD Athlon 64, 2400 MHz (12 x 200) 3800+
Nome scheda madre Abit KN8 / KN8 Ultra (3 PCI, 3 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 4 DDR DIMM, Audio, Gigabit LAN)
Chipset scheda madre nVIDIA nForce4, AMD Hammer
Memoria di sistema 2048 MB (PC3200 DDR SDRAM)
Tipo BIOS Award (05/30/06)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione Porta stampante (LPT1)

Scheda video:
Adattatore video Radeon X1300/X1550 Series Secondary (512 MB)
Adattatore video Radeon X1300/X1550 Series (512 MB)
Schermo LG StudioWorks 776M [17" CRT]

Multimedia:
Periferica audio nVIDIA MCP04 - Audio Codec Interface

Memorizzazione:
Controller IDE NVIDIA nForce4 Parallel ATA Controller
Controller SCSI/RAID Maxtor 6V250F0
Controller SCSI/RAID Maxtor 6V250F0
Controller SCSI/RAID NVIDIA nForce(tm) RAID Class Controller
Controller SCSI/RAID NVIDIA nForce4 Serial ATA RAID Controller
Controller SCSI/RAID NVIDIA nForce4 Serial ATA RAID Controller
Controller SCSI/RAID SCSI/RAID Host Controller
Unità floppy Unità disco floppy
Unità disco NVIDIA STRIPE 467.52G (467 GB)
Unità ottica HL-DT-ST DVD-ROM GDR8164B
Unità ottica PIONEER DVD-RW DVR-111L
Unità ottica SU5157G WUP393W SCSI CdRom Device
Stato dei dischi fissi SMART Sconosciuto

Partizioni:
C: (NTFS) 110007 MB (73117 MB disponibili)
D: (NTFS) 318734 MB (111551 MB disponibili)
Capacità 418.7 GB (180.3 GB disponibili)

Periferiche di input:
Tastiera Tastiera standard 101/102 tasti o Tastiera Microsoft Natural PS/2
Mouse Mouse compatibile PS/2

Rete locale:
Adattatore di rete NVIDIA nForce Networking Controller (192.168.1.2)
Adattatore di rete WAN (PPP/SLIP) Interface (79.9.182.158)
Modem PdaNet Modem

Periferiche:
Stampante Epson Stylus COLOR 760 ESC/P 2
Stampante Invia a OneNote 2007
Stampante Microsoft XPS Document Writer
Stampante PDFCreator
Stampante SnagIt 8
Controller USB1 nVIDIA MCP04 - OHCI USB Controller
Controller USB2 nVIDIA MCP04 - EHCI USB 2.0 Controller
Periferica USB Periferica di archiviazione di massa USB



poi ho provato con i drive:
e qui è emerso qualcosa...
In pratica utilizzando un sito online di analisi dei drive è emerso che:
non ho installato:
Citazione:

NVIDIA nForce4 Parallel ATA Controller
NVIDIA Network Bus Enumerator
NVIDIA nForce PCI System Management
AMD Athlon(tm) 64 Processor 3800+


Andando sul sito Nvidia esiste un solo drive cumulativo, che però non installa questi drive...

Ho anche pensato che fosse un virus...
ma niente:
http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=24809


A sto punto voi che mi consigliate?

ps
stanotte provo le memorie...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 04 Set 2007 16:41    Oggetto: Rispondi citando

Non mi pare ci sia nulla di strano.
A parte le memorie, prova a lavorare senza periferiche usb attaccate (escludendo eventuali mouse e tastiere) ,le porte usb possono fare strani scherzi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
fester
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 03/09/07 22:17
Messaggi: 7

MessaggioInviato: 04 Set 2007 17:24    Oggetto: Rispondi

Gateo ha scritto:
Non mi pare ci sia nulla di strano.
A parte le memorie, prova a lavorare senza periferiche usb attaccate (escludendo eventuali mouse e tastiere) ,le porte usb possono fare strani scherzi.


Bhe in attesa delle memorie proviamo senza periferiche usb inserite...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi