| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| seymour Eroe
 
  
 
 Registrato: 11/03/07 13:15
 Messaggi: 46
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Lug 2007 00:37    Oggetto: modem 56k e windows |   |  
				| 
 |  
				| ragà come ormai sapete ho un portatile della compaq r4000 con debian etch 4.0 mi devo comprare un modem esterno per la connessione a internet ( 56k)  ma non so che come prenderlo.
 cioè non vorrei rischiare di prendere un winmodem che sarebbe inutile .
 avete consigli da darmi?
 
 come al solito sono disperato aiutatemi per favore.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| seymour Eroe
 
  
 
 Registrato: 11/03/07 13:15
 Messaggi: 46
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Lug 2007 01:20    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| chiedo scusa il titolo del thread sarebbe dovuto essere  "modem 56k e LINUX" non windows.
 
 
 
 lo so sono un imbecille (che figuraccia)
                                                    |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| GFP Dio minore
 
  
 
 Registrato: 06/02/06 12:11
 Messaggi: 959
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Lug 2007 14:16    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| www.pluto.it/files/solaio/phl/ 
 Guarda se può bastarti..
   
 Una curiosità... Il tuo notebook non ha un modem interno..? Solitamente  i modelli Compaq  montano modem "normali"..
 Forse li montavano.. Ora che è subentrata HP...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| seymour Eroe
 
  
 
 Registrato: 11/03/07 13:15
 Messaggi: 46
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Lug 2007 15:36    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| GFP mi sa che hai ragione da shell facendo lspci mi trova 
 modem : ATI technologies inc ATI sb400 -AC' 97 modem controller (rev 01)
 
 ecco dico............. quasto modem è compatibile con linux?
 posso farcela la connessione senza comprare driver proprietari?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| GFP Dio minore
 
  
 
 Registrato: 06/02/06 12:11
 Messaggi: 959
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Lug 2007 15:52    Oggetto: Modem per Linux |   |  
				| 
 |  
				| Bella domanda... Hai provato a consultare nel sito che ti ho suggerito ? Potresti controllare se, per caso, quel modem c'è...
 
 Altro sistema (moooolto tecnico..
  ), non hai la possibilità di connetterti ad una normale presa RJ11 e provare a formare un qualsiasi numero..? 
 Altro sistema:  sotto il menu "Desktop".. "Amministrazione" .. "Rete" dovrebbe fornirti tutte le periferiche di connessione.. (connesse o meno..) Puoi verificare che lì il tuo modem compaia..
 
 Comunque se al comando "lspci" ti presenta quel modem mi azzarderei a dire che problemi non dovresti averne... però...
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |