| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| juzo kun Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 19/04/04 09:32
 Messaggi: 1853
 Residenza: tra la tastiera e la sedia
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Set 2004 16:34    Oggetto: ascii e binario |   |  
				| 
 |  
				| Arieccomi con una domanda utonta: può dare dei problemi trasferire via ftp i file di testo in modalità binaria anziché ascii? 
 
 
 Cià
 
 JK
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| juzo kun Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 19/04/04 09:32
 Messaggi: 1853
 Residenza: tra la tastiera e la sedia
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Set 2004 17:09    Oggetto: Re: ascii e binario |   |  
				| 
 |  
				| Ti parrà strano ma a me l'ha risolto, almeno temporaneamente   
 
 
 Spiego.
 
 
 
 Ho un filmato flash (ebbene sì, uso anche Flash... ma tanto è solo per un giochino mio personale).
 
 
 
 Questo flash prende i testi da un file esterno (procedura standard che evita di dover ricaricare l'intero malloppo se devo solo correggere una virgola che non ho messo), questo file è un banalissimo .txt salvato però in formato Unicode anziché ansi (il player del flash dalla versione 6 in poi lo vuole così, se no mi fuma le accentate).
 
 
 
 In locale (win2000) tutto bene, upload sul server linux... vedo tutto in cinese! Non scherzo, mi trovo tutti i caratteri scombinati. Tutti i txt vengono bistrattati nella stessa maniera, tutti tranne uno.
 
 
 
 Dopo averci sudato sopra non so quanto, scopro che l'unico che funziona è l'unico che (per sbaglio, pensa te) ho spedito su in modalità binaria anziché ascii.
 
 
 
 Se funziona, a questo punto userei la modalità binaria anche per gli altri e mi tengo il doppio a-capo (che comunque mi becco anche sotto Windows... mah), ma non so se questo mi possa creare problemi da altre parti...
 
 
 
 Cià
 
 JK
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| juzo kun Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 19/04/04 09:32
 Messaggi: 1853
 Residenza: tra la tastiera e la sedia
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Set 2004 09:26    Oggetto: Aggiunta |   |  
				| 
 |  
				| dopo essercimi picchiata tutta notte, ho trovato un programma che tra le altre cose permette di convertire i txt da windows a unix e da ansi a unicode (e viceversa) 
 
 
 EditPad Lite
 
 
 
 Lo conoscete?
 
 
 
 Cià
 
 JK
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| niklair Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 31/10/03 11:38
 Messaggi: 2289
 Residenza: Piu' a nord della dea della grafica
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| juzo kun Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 19/04/04 09:32
 Messaggi: 1853
 Residenza: tra la tastiera e la sedia
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Set 2004 09:52    Oggetto: Re: ascii e binario |   |  
				| 
 |  
				| l'utilità di farlo ascii è -ad esempio- quando un file di testo è stato composto su Unix ( con vi, ad esempio ) e lo vuoi leggere con il notepad. 
 Dato che su Unix ogni riga di quel file finisce solo con il carattere LF se lo scarichi in binario e lo apri con il notepad vedrai il file tutto su una sola riga, con dei caratteri "sporchi" dove doveva andare a capo...
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Ci sono 10 tipi di persone. Quelle che capiscono l'aritmetica binaria... e poi gli altri 9 non ho capito. E poi ci sono i velocipedi equestri , ovviamente :)
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |