Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 29 Gen 2007 08:12 Oggetto: Le segnalazioni di Cyber Rights |
|
|
Quelle che seguono sono le segnalazioni che Ferry Byte della mailing list Cyber Rights quotidianamente cura da una decina d'anni o giu' di li'. Gli argomenti comunemente affrontati all'interno di questa lista sono l'applicazione del copyright nell'opera multimediale, le tecniche di controllo sociale e di telemarketing attraverso le nuove tecnologie dell'informazione e le possibilita' offerte dalla telematica nel supporto di movimenti di liberazione sociale.
================================================
+ La Biblioteca Nazionale cilena adotta la Creative Commons
http://www.bcn.cl/
+ Petizione perché sia modificata la legge sul diritto d'autore
http://www.altroconsumo.it/asp/SmartInquiry/SmartInquiry.aspx?src=140123
+ Sciopero nazionale alla Wind.
I sindacati promuovono un'agitazione di tutti i lavoratori Wind
Infostrada, per protestare contro la cessione del call center di Sesto San
Giovanni
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5342&numero=999
+ CdM, pagamenti P.A. per via elettronica.
CdM, pagamenti P.A. per via elettronica
Il Consiglio dei ministri ha approvato
il progetto di riforma dei pagamenti
della pubblica amministrazione per via
elettronica. Sono pre-
visti incentivi per l'adeguamento alle
nuove modalità sia per i gestori dei
grandi servizi sia per i privati.
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/notiziasolotesto.jsp?id=113415&pagina=100&sottopagina=01
+ Un'ambasciata su Second Life per la Svezia.
Il paese continua a dimostrare di tenere gli occhi aperti sull'evoluzione
della rete: a breve acquisterà un'isola nel metamondo per poter fornire
informazioni e servizi a milioni di cittadini-avatar
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1866409&r=PI
+ Gli Europei fanno sempre più ricerche sul Web mobile.
Secondo MobilePeople i lavoratori europei utilizzano sempre più il
cellulare per ricerche
http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2007/01/26/europei-fanno-sempre-pi
+ Un intero romanzo composto di SMS.
"The Last Messages", questo è il nome dello scritto, racconta la storia di
un importante funzionario di una compagnia finlandese che si occupa di
informatica e che, una volta licenziatosi dal proprio posto di lavoro,
inizia a viaggiare per tutta l'Europa e l'India, mantenendosi in contatto
con i propri amici solamente usando SMS.
I circa 1000 messaggi contribuiscono così a riempire le più di 300 pagine
di libro
http://www.mobileblog.it/post/un-intero-romanzo-composto-di-sms
+ RoboBraille.
L'Associazione Nazionale Subvedenti www.subvedenti.it sta collaborando con
altri cinque partners Europei per la diffusione in Italia di un servizio
dedicato ai ciechi e agli ipovedenti che promette di rendere più agevole
l'accesso a libri, riviste, materiale di studio, e più in generale a tutto
ciò che è scritto. L'accesso al servizio è completamente gratuito per uso
non commerciale.
Principali funzioni.
Il servizio RoboBraille consente di effettuare alcune interessanti
operazioni su documenti di testo in svariati formati, in maniera veloce ed
automatica. Ecco un elenco delle principali funzioni disponibili:
* conversione in formato audio MP3 con l'ottima sintesi vocale di alta
qualità "Paola" prodotta da "Loquendo";
* conversione in formato Braille esteso a sei punti, utile per chi
utilizza una barra o una stampante Braille;
* funzioni di conversione di formati di testo quali Microsoft Word,
MS-DOS, RTF, pagine web, e prossimamente anche PDF), nel formato testo
normale di Windows.
Inoltre, chi conosce o sta studiando le lingue Inglese o Portoghese, potrà
avvalersi di servizi quali:
* conversione in formato audio MP3 con l'ottima sintesi vocale in
lingua Inglese Britannico "Kate" prodotta da "Loquendo";
* conversione di testi in Braille contratto (Grade 2) a sei o ad otto
punti;
* conversione in formato audio MP3 con l'ottima sintesi vocale in
lingua Portoghese "Amalia" prodotta da "Loquendo";
Estrema facilità d'uso.
Per utilizzare RoboBraille non è necessario installare sul proprio PC
alcun software o hardware specifico, ma basta una comune connessione ad
Internet e la capacità di inviare e ricevere e-mail. La procedura è molto
semplice:
1. Scegliere il testo da convertire;
2. allegare il testo ad una e-mail;
3. inviare la e-mail ad un indirizzo fornito;
4. ricevere una e-mail con il risultato della conversione.
RoboBraille è attualmente in fase di sviluppo e test, al fine di
migliorarne la qualità ed adattarlo alle concrete esigenze degli utenti.
Per questo motivo, in questa fase è essenziale la partecipazione di un
nutrito numero di utenti che, una volta testato il funzionamento di
RoboBraille, ci possano fornire commenti, impressioni, suggerimenti, e
tutte quelle indicazioni che permettano a noi di migliorare la qualità del
servizio.
Per provare il servizio RoboBraille:
per la conversione in formato audio, in Italiano o in lingua straniera,
inviare una e-mail vuota all'indirizzo: pilot.speech.it@roboBraille.org
invece, per i servizi di conversione testi in Braille o in altri formati,
inviare una e-mail vuota all'indirizzo: pilot.braille.it@roboBraille.org
In breve tempo riceverete una e-mail di benvenuto contenente tutte le
istruzioni necessarie ad utilizzare il servizio, e farete così parte del
gruppo di testers di RoboBraille.
+ Linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web
http://www.aib.it/aib/cwai/WAI-trad.htm
+ 28k and 56k Modem Emulator
http://www.ilovejackdaniels.com/resources/modem-emulator/ |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 30 Gen 2007 10:06 Oggetto: |
|
|
+ L'Egitto liberi quel blogger. Subito.
Un gruppo pro-diritti civili lancia un appello affinché Il Cairo rimetta
in libertà un blogger arrestato per i suoi giudizi su un'importante
istituzione educativa dell'Islam sunnita
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1868302&r=PI
+ Wikipedia fonte di verità giuridiche.
Il dibattito negli Stati Uniti sull'attendibilità legale dell'enciclopedia
collaborativa è accesissimo e in tribunale i riferimenti all'enciclopedia
collaborativa aumentano
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1868308&r=PI
+ Eldy.
Progetto mirato a studiare il modo migliore per avvicinare gli over 55
senza alfabetizzazione informatica alle nuove tecnologie, per renderle
sempre più uno strumento di integrazione sociale e di ?empowerment?
http://www.eldy.org/
+ Si vede che la parola membro ha tanti significati.
Per motivi che esulano da ciò che si può raccontare in un luogo pubblico,
cioè non per motivi che coinvolgano in qualche modo il mio interesse,
stavo dando un?occhiata al sito del Governo Italiano dossier la
finanziaria 2007 bla bla. Ora, campeggia in bella vista un bel logo W3C
member che se lo vede TBL gli viene un colpo apoplettico.
Ora sto per dire una cosa che è incredibile, che faccio fatica perfino a
scivere. La finanziaria è disponibile e scaricabile (perfino lettera per
lettera) nel fruibilissimo e standardissimo formato PowerPoint
http://mezzomondo.nelblog.it/2007/01/27/si-vede-che-la-parola-membro-ha-tanti-significati |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 01 Feb 2007 08:11 Oggetto: ++ La società fatta a barre. |
|
|
+ Codici a barre digitali per marcare la città.
A Torino Performing Media Lab ha messo in atto l'ultimo dei suoi format
tesi ad applicare nel mondo reale le dinamiche del social networking,
taggando alcuni dei luoghi storici della memoria con i codici a barre
digitali data-matrix
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1872221&r=PI
+ Gli insegnanti: giù le mani dal non profit.
Attiva da qualche giorno raccoglie unanimi consensi in rete: è la
Petizione con cui si chiede l'esenzione dal pagamento dei diritti d'autore
per le opere utilizzate nel non profit educativo e formativo. SIAE al
centro
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1872223&r=PI
+ Bucato il sito dell'Aeronautica militare italiana.
Qualche giorno fa il sito di riferimento è stato vittima dell'incursione
di un defacer che ne ha sostituito la home page con un proclama politico
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1872245&r=PI
+ Soru vuole il WiMax nei piccoli comuni sardi.
Il governatore della Sardegna accelera sulla connettività broad band
wireless: impensabile l'uso della fibra ottica, a breve pronto il bando
per portare la rete veloce nei centri minori. Novità anche in Liguria
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1870433&r=PI
+ Addio floppy, compagno di mille battaglie.
I grandi distributori cessano di ordinare nuovi pezzi. Un altro pezzo di
storia dell'informatica se ne va
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5355&numero=999
+ The Top 100 Alternative Search Engines
http://www.readwriteweb.com/archives/top_100_alternative_search_engines.php
+ MobileOK goes to "Last Call".
After a great meeting of the Mobile Web Best Practices working group last
week in Boston, the group has resolved to issue a "Last Call" working
draft of the mobileOK Basic specification. This specification (actually
"mobileOK Basic Tests 1.0") is intended to raise the quality bar on mobile
Web content. I invite you to review it and send comments in to the public
W3C mailing list (public-bpwg-comments@w3.org)
http://www.w3.org/blog/BPWG/2007/01/31/mobileok_goes_to_last_call
+ Canada: Cina usa organi di prigionieri.
Un rapporto presentato in Canada dall'
ex ministro Kilgour e dall'esperto in
diritti umani Matas lancia l'allarme
sui trapianti di organi effettuati in
Cina.
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/notiziasolotesto.jsp?id=114384&pagina=100&sottopagina=01 |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 03 Feb 2007 12:37 Oggetto: Thai-Thai-Web |
|
|
+ THAILANDIA: CENSURATI 13.435 SITI WEB DALLO SCORSO MESE DI SETTEMBRE.
Il ministero dell'Informazione thailandese ha censurato 13.435 siti web
dal colpo di stato dello scorso 19 settembre con cui e' stato deposto l'ex
premier Thaksin Shinawatra Lo denuncia l'associazione Freedom Against
Censorship Thailand precisando che la stretta sui media e' arrivata lo
scorso mese, dopo che lo scorso autunno erano stati banditi 2.475 siti.
''Il 2007 rischia di essere il 1984 di questo nuovo secolo'', ha
denunciato l'associazione
http://www.leggonline.it/viewnews2.php?file=news/ADN20070201090346.xml
+ L'elogio della pirateria.
Alla presentazione di Windows Vista in Romania, il Presidente Basescu, di
fronte a un imbarazzato Bill Gates, afferma: Pirateria è bello
http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2007/02/02/l-elogio-pirateria
+ Attenti al riconoscimento vocale.
Vista funziona così bene da accettare comandi dati a voce. Anche da un MP3
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5370&numero=999
+ Google Master Plan.
Google Master Plan ? Un video realizzato da Ozan Halici e Jürgen Mayer,
dell?università di Ulm (Germania), sull?impatto del potere di Google sulla
privacy degli utenti
http://www.motoricerca.net/archives/2007/02/02/google-master-plan/#more-1401
+ Come navigano i non vedenti?
di Commissione Osservatorio Siti Internet (Unione Italiana dei Ciechi e
degli Ipovedenti) - Seconda parte di un percorso esplorativo sulla rete
accessibile. Come naviga chi non vede? Cosa può fare lo sviluppatore web
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1873863&r=PI
+ The Accessible WordPress Theme
http://green-beast.com/beastblog/index.php/2007/01/21/beast-blog-v20-introduction/
+ Nuove applicazioni dell'era mobile.
Napster punta sui cellulari, mentre le mappe di Google sbarcano sui
dispositivi con Windows Mobile
http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2007/02/02/nuove-applicazioni-dell-era
+ Comunicato sindacale.
Assemblea sindacale dei lavoratori di VNU BPI
http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2007/02/02/comunicato-sindacale |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 07 Feb 2007 10:08 Oggetto: |
|
|
+ Foto online e SIAE, interrogazione parlamentare.
SIAE nel mirino di un atto ispettivo del senatore dei Verdi Bulgarelli che
delinea uno scenario inquietante, preoccupante per moltissimi siti
italiani. Il caso ha già portato ad una petizione che raccoglie consensi
di ora in ora
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1880805&r=PI
+ Biblioteche digitali nel terzo millennio.
Tra diffide e procedimenti giudiziari, Google apre nuovi mercati
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5388&numero=999
+ Pirateria Microsoft.
Il colosso di Redmond viene sbeffeggiato in tutto il mondo per un
maldestro utilizzo di una foto pubblicata su Flickr
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5368&numero=999
+ Un meta-motore di ricerca per fare presto: crossengine.com
http://blog.achille.name/2007/02/03/un-meta-motore-di-ricerca-per-fare-presto-crossenginecom/
+ Compatible Web Design.
IE NetRenderer allows you to check how a website is rendered by Internet
Explorer 7, 6 or 5.5, as seen from a high speed datacenter located in
Germany
http://ipinfo.info/netrenderer/
+ Wales parla di Search Wikia, il search collaborativo.
Il fondatore di Wikipedia prova a rimescolare le carte in tavola nel
settore dei search engine. La sfida a Google, Yahoo! e Microsoft è stata
lanciata, ma ora avverte: ci vorrà tempo perché il progetto diventi
competitivo
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1880835&r=PI
+ Il futuro nemico di Google si chiama Lorenzo Thione
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=154642
+ I colossi dei telefonini sfidano Google.
Un motore di ricerca dedicato ai telefonini per fare concorrenza a Google
e Yahoo! e «tenersi» in casa una fetta maggiore di utili. Del progetto,
secondo il Sunday Telegraph, ne dovrebbero parlare a Barcellona, la
prossima settimana, Vodafone, France Télécom, Deutsche Telekom, Telecom
Italia, Telefónica, Hutchison Wampoa e gli americani di Cingular. Dalla
società italiana nessuna conferma, ma di certo la conferenza di
Barcellona, appuntamento ormai tradizionale per gli operatori del settore,
sarà l?occasione per parlare tra le grandi compagnie del nuovo indirizzo
internet dedicato ai telefonini. Si tratta del dominio «.mobi», del quale
si parla da tempo ma che con la crescita sempre più rapida degli accessi
ad alta velocità tramite telefonino diventa una ghiotta occasione e un
ricco mercato. Non più da tariffe ma da pubblicità.
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=1690&ID_sezione=38&sezione=News
+ Quel titolo piace a Google.
L'esigenza di essere visti dai motori di ricerca cambia le abitudini delle
redazioni, e si tengono d'occhio le parole «chiave»
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2007/02_Febbraio/05/google_titoli.shtml
+ Fischetti il motivetto e un software indovina tra due milioni di brani
in memoria.
Sul web Midomi, riconosce le canzoni che non ricordi
http://www.90011.it/articolo.asp?idnotizia=583
+ Netscape tornerà su Mac e Linux.
Con il recente annuncio dell'avvio dello sviluppo di Netscape 9, prossima
major release dello storico browser open source, gli sviluppatori hanno
promesso di reintrodurre il supporto a Linux e Mac. Ma non è la sola
novità
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1878836&r=PI
+ Il 74% dei contenuti per dispositivi mobili è invisibile.
CHANGING WORLDS, una società specializzata irlandese, utilizzando tecniche
di intelligenza artificiale per la ricerca approfondita dei portali per
dispositivi mobili ha scoperto che il 76% dei contenuti di quei siti non è
visibile da parte degli utenti.
Questo perché, secondo Changing Worlds, solo il 26% dei contenuti può
essere raggiunto visitando le home page di quei portali.
La stessa società afferma che un?attesa più lunga di 30 secondi va oltre
la soglia della pazienza di un utente medio.
http://it.theinquirer.net/2007/02/il_74_dei_contenuti_per_dispos.html |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 08 Feb 2007 08:31 Oggetto: Roma precaria |
|
|
+ Illegale l'esternalizzazione Telecom-HP.
A Roma il Tribunale giudica illegale l'esternalizzazione dei servizi
informatici Telecom Italia a HP: è un precedente che fa testo anche per
Wind
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5390&numero=999
+ Precarietà e giornalismo. Un seminario a Roma (8 Febbraio ore 17).
Libertà d?informazione e precarietà: Ma le nuove tecnologie favoriscono la
libertà di stampa e l?occupazione?
http://dicorinto.it/archives/000880.html
+ Google Apps presto in abbonamento.
Google sta progettando di far pagare una sottoscrizione mensile per Google
Apps for Your Domain: il set include Gmail, Google Talk, Calendar, Page
Creator, una pagina iniziale e Google Docs
http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2007/02/07/google-apps-abbonamento
+ Interfacce, Virtual Reality e Second Life.
Shake organizza un "hacker corner" (fisico e virtuale), un luogo di
dibattito per la condivisione dei saperi informatici, di realtà virtuale e
l'evoluzione delle interfacce su computer
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5389&numero=999
+ View Finder Heatmap.
Quali sono le regole che
stimolano l'attenzione? In che modo alcuni oggetti o aree di un'immagine
catalizzano lo sguardo? Queste le domande che sottendono a View Finder
Heatmap, progetto ispirato alle ricerche degli ultimi 25 anni sulla
visione artificiale e agli studi neurologici sulla percezione e la
cognizione.
Secondo questi studi vi sono tre elementi che determinano
l'attenzione visiva: la luce, il colore e la composizione.
http://www.neural.it/art_it/2007/02/view_finder_heatmap.phtml
+ .htaccess e wordpress
http://www.spedale.com/e-life/101-htaccess-e-wordpress/
+ Giornali online e ottimizzazione per i motori di ricerca
http://blog.tsw.it/generale/giornali-online-e-ottimizzazione-per-i-motori-di-ricerca/
+ Il cloaking svelato da un plugin di FireFox
http://blog.achille.name/2007/02/07/il-cloaking-svelato-da-un-plugin-di-firefox/ |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 12 Feb 2007 12:34 Oggetto: |
|
|
+ USA, la galera di un blogger
Dopo quasi sei mesi di reclusione il giovane freelance Josh Wolf non
molla: anche se glielo chiede un tribunale, non vuole fornire il materiale
girato durante una manifestazione anti-G8
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1884330&r=PI
+ Le scuole russe abbandonano Windows dopo le preoccupazioni riguardo alla pirateria.
I responsabili delle scuole russe sono tanto preoccupati della possibilità
di andare a finire in un gulag siberiano da decidere immediatamente di
passare a Linux
http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2007/02/07/scuole-russe-abbandonano
+ In volo 3D su Cagliari.
Digitando www.comune.cagliari.it si scopre, oltre al rinnovato portale
comunale, che è possibile "visitare" Cagliari, dall'alto e in 3D, anche
senza esserci mai stati. Non è proprio la stessa cosa, siamo d'accordo, ma
l'obiettivo di questo sistema non è farci risparmiare soldi e tempo per
propinarci sole, profumi e cibi virtuali, ma al contrario, offrirci
un'anteprima della città ricca di contenuti, tridimensionale e divertente
http://www.forumpa.it/archivio/3000/3900/3920/3921/Cagliari3D-vicine.html
+ Segreti di Stato, battaglia online in USA e Italia.
EFF denuncia il Dipartimento della Difesa per sapere in che modo vengano
controllati e, parrebbe, censurati migliaia di siti e blog. In Italia
parte una singolare petizione per la riforma del Segreto di Stato
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1886766&r=PI
+ Preside sequestra cellulari, denunciato.
Il preside di una scuola media di Bari
è stato contestato da un gruppo di ge-
nitori che chiedevano la restituzione
dei cellulari sequestrati ai loro figli
per averli portati in classe.
Dalla questione è nato un litigio e si
è reso necessario l'intervento della
polizia.
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/notiziasolotesto.jsp?id=115948&pagina=100&sottopagina=01
+ Legge Stanca e accessibilità in ActionScript 3.0, Flex e Apollo.
Durante questo seminario spiegheremo come realizzare un sito conforme ai
requisiti di legge, e focalizzeremo la nostra attenzione sulle tecniche da
utilizzare per rendere accessibili i contenuti sviluppati in Flash e Flex
con ActionScript 3.0.
http://www.actionscript.it/showEvent.cfm?id=72 |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 13 Feb 2007 13:49 Oggetto: |
|
|
+ Foto del Papa, archiviazione per Indymedia.
Ieri la Procura della Repubblica di Roma ha formalmente chiesto al GUP di
archiviare il caso, fondato sull'ipotesi di reato di vilipendio di
confessione religiosa.
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1888626&r=PI
+ Google accusata di concorso in pirateria.
La società californiana è finita nel mirino di alcuni colossi come News
Corp., Time Warner, Walt Disney e Nbc Universal perchè avrebbe favorito
due siti che permettevano di scaricare film in violazione del copyright
http://ilgiorno.quotidiano.net/chan/musica:5461883:/2007/02/12:
+ Osservare la user experience
http://webdesign.html.it/articoli/leggi/2132/osservare-la-user-experience/
+ Dispersione scolastica, in Italia 20,6%.
Un dossier ministeriale con dati ag-
giornati al 2006 mostra che in Italia
il 20,6% dei giovani lascia la scuola
troppo presto, dopo la licenza media e
senza intraprendere percorsi formativi
alternativi a quello scolastico.
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/notiziasolotesto.jsp?id=116148&pagina=100&sottopagina=01
+ L'FBI non fa che smarrire portatili.
Ogni mese l'FBI smarrisce o si fa rubare 3 o 4 notebook. Spesso sono
ricolmi di dati riservati che la stessa polizia federale spesso non
conosce
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1888627&r=PI
+ Opera 9 è mobile.
È stata annunciata da Opera la versione mobile di Opera 9, per la quale è
prevista una distribuzione per tutte le principali piattaforme mobili.
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1888655&r=PI
+ Live demo of Opera Mini that functions exactly like it would when
installed on a handset
http://www.operamini.com/demo/
+ UK, i falsi blogger rischiano la galera.
Giro di vite su chi spaccia online falsi apprezzamenti sui propri servizi
e prodotti: la nuova normativa prevede l'iscrizione nella lista degli
inaffidabili e promette guai legali
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1888640&r=PI |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 14 Feb 2007 10:42 Oggetto: |
|
|
+ I Piccoli Comuni chiedono interventi per la banda larga.
"In Italia il digital divide aumenta inesorabilmente rispetto all?Europa.
Negli Stati Uniti più del 50% delle famiglie ha la banda larga. La banda
larga, non l?ADSL."
Con queste dichiarazioni moto forti il Portavoce dei coordinamento
nazionale dei Piccoli Comuni, Virgilio Caivano, ha dato il via
all?iniziativa nazionale ?Internet veloce per tutti?, sostenuta da
cinquanta parlamentari di tutte le forze politiche
http://www.i-dome.com/flash-news/pagina.phtml?id=11210
+ Gli utenti cinesi vogliono un Google anti-censura?
Ne parla David Weinberger, che segnala la singolare iniziativa di un
blogger cinese, che si appella ai fondatori di BigG perché cambino rotta e
smettano di collaborare col regime
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1888643&r=PI
+ Gli autori raccontano la verità su Master Plan, il potere di Google
http://www.marketingroutes.com/2007/02/14/gli-autori-raccontano-la-verita-su-master-plan-il-potere-di-google/
+ Il Belgio condanna Google.
L'accusa era di violazione dei diritti degli editori di giornali. Nel
frattempo spopola in Rete un manifesto politico anti BigG presa di mira
perché non tutela la privacy online
http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2007/02/13/belgio-condanna-google
+ Marketing e advertising amati sul cellulare.
L'interesse del consumatore verso le campagne di advertising condotte su
dispositivi mobili aumenta. Lo afferma la ricerca "MMA Annual Mobile
Marketing Effectiveness" realizzata dall'Associazione MMA (Mobile
Marketing Association). L'accresciuto tasso di interesse proviene
soprattutto dal target più giovane, ma anche il fatto che gli utenti
utilizzino con sempre maggiore facilità i telefoni e i dispositivi mobili
- che offrono possibilità sempre nuove - contribuisce al successo del
canale.
In media i consumatori utilizzano 4.8 tra le funzionalità dei propri
dispositivi, ma l'aumento dell'uso di connettività senza fili (in
mobilità), nell'anno passato, è stata sottolineata dal 48% degli
intervistati
http://www.i-dome.com/flash-news/pagina.phtml?id=11206
+ Foto sui siti italiani e diritti, la parola alla SIAE.
La SIAE spiega su PI la richiesta di pagamento inoltrata al sito
homolaicus.com, che ha scatenato polemiche, petizioni online ed
interrogazioni parlamentari. Domande piccanti e risposte del direttore
della divisione OLAF
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1890523&r=PI
+ I colloqui di lavoro si fanno su Second Life.
Inizia l'era delle job fair virtuali del metamondo. Si viene valutati per
via elettronica, ma il lavoro si trova nel mondo fisico
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1890547&r=PI |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 15 Feb 2007 09:53 Oggetto: |
|
|
+ Banda larga, un blog per i cittadini piemontesi.
I cittadini esclusi dai progetti di allargamento della banda in Piemonte
vengono chiamati a raccolta dai gestori di un blog che spinge per i
diritti dei cittadini a banda stretta
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1892156&r=PI
+ SIAE e foto, la parola a Homolaicus.com.
L'insegnante che gestisce il celebre sito didattico a cui SIAE ha chiesto
il pagamento per l'uso di certe immagini replica alle affermazioni della
SIAE pubblicate ieri da PI. La SIAE - dice - vuole ignorare come funziona
il web
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1892151&r=PI
+ Xerox punta al motore di ricerca 'naturale'.
Stretto un accordo con la start-up Powerset per proporre una tecnologia
che non sia basata solo sull'uso delle keyword
http://www.cwi.it/showPage.php?template=articoli&id=16894
+ PUBBLICITA' ONLINE: INTERVISTA AL RESPONSABILE INTERNAZIONALE DI GOOGLE.
Quando i click sono frodi
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=1776&ID_sezione=38&sezione=News |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 19 Feb 2007 10:44 Oggetto: |
|
|
+ RAI, la svolta nel (nuovo) Contratto di Servizio.
Reintegrati molti dei diritti degli utenti cancellati in prima istanza.
Sebbene il parere non sia vincolante si respira un'aria nuova. Al centro
neutralità della rete e download, manipolazione e redistribuzione dei
contenuti
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1896646&r=PI
+ StumbleUpon.
Free web-browser extension which acts as an intelligent browsing tool for
discovering and sharing web site
http://www.stumbleupon.com/
+ OpenDocument 1.1 si fa accessibile.
OASIS ha approvato una nuova specifica del formato standard OpenDocument
pensata per incontrare le esigenze degli utenti disabili e, in
particolare, degli ipovedenti
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1893855&r=PI
+ Vista blocca Second Life?
L'universo virtuale può presentare malfunzionamenti e blocchi in caso di
utilizzo del nuovo sistema operativo di Microsoft
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5408&numero=999
+ "Senso comune" per una base di conoscenza aperta dell'italiano.
Cooperazione attraverso il web per costruire una base di conoscenza aperta
della lingua italiana. In occasione di una giornata di studi sulla
dimensione semantica dell?information technology la Fondazione IBM Italia
ha presentato il progetto Senso Comune, volto a promuovere la
realizzazione di un lessico computazionale open source della lingua
italiana
http://www.sophia.it/app/WebObjects/News.woa/wa/site?page=magazine&srv=41&iss=16127&itm=3630
+ Ancora Brevetti da Google: Chi è l?autore del contenuto? Ci pensa Agent
Rank
http://blog.achille.name/2007/02/17/ancora-brevetti-da-google-chi-e-lautore-del-contenuto-ci-pensa-agent-rank/ |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 20 Feb 2007 13:03 Oggetto: |
|
|
+ OpenMind edizione 2007.
OpenMind la manifestazione dedicata al software e ai contenuti liberi
il 22-23-24 Febbraio 2007.
a Villa Bruno - San Giorgio a Cremano in Provincia di Napoli
http://dicorinto.it/archives/000883.html
+ Pedoporno, sulle norme italiane la scomunica degli esperti.
Il controverso decreto contro il porno infantile in rete è incompatibile
con la natura di Internet. I filtri? Inefficaci, eludibili e destinati a
tradursi in una censura priva di senso. Parlano gli esperti di ISOC Italia
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1898643&r=PI
+ Ci vedono poco ma navigano. Se possono.
Terza parte di un percorso esplorativo sulla rete accessibile. Come naviga
chi vede meno degli altri? Come aiutare la navigazione?
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1898647&p=1&r=PI
+ Second Life ed Elezioni Usa: lo scontro politico si sposta anche nel
mondo virtuale.
Non bastavano i blog e i video su YouTube. La campagna elettorale
americana per le presidenziali del 2008 è approdata anche su Second Life
http://www.businessonline.it/news/3374/second-life-elezioni-usa-online.html
+ I primi stupefacenti di Second Life.
Se ne parla in rete come di una divertente curiosità ed è ad un tempo il
segno di un metamondo che cresce e dell'aumento del suo tasso di geekness
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1896651&r=PI
+ L'importanza dello spazio bianco
http://grafica.html.it/articoli/leggi/2131/limportanza-dello-spazio-bianco/
+ Google prepara l'ufficio sul Web
http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2007/02/20/google-prepara-l-ufficio-web
+ I blog tolgono spazio ai siti web.
Cresce il numero dei navigatori ma decresce in rapporto al numero dei
visitatori per sito, anche per l'interesse che destano i blog
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5411&numero=999 |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 20 Feb 2007 19:42 Oggetto: |
|
|
+ L'assemblea dei giornalisti VNU BPI vota all'unanimità lo stato di
agitazione.
L?assemblea dei giornalisti di VNU BPI si è riunita in data odierna per
discutere della gravissima situazione venutasi a creare in seguito
all?improvviso licenziamento di tre colleghi, un caporedattore e due
direttori, notificato oggi dalla direzione aziendale.
L?assemblea respinge nella maniera più ferma il metodo e il merito del
provvedimento ed esprime la propria piena solidarietà ai colleghi colpiti
da un provvedimento ingiusto e immotivato.
http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2007/02/20/comunicato-sindacale
+ Esprinet: fuori 30 lavoratori.
Il distributore di informatica ed elettronica nel Milanese annuncia 30
esuberi
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5418&numero=999
+ Nuovi licenziamenti in vista nell'IT italiano.
Che le acque sul fronte occupazionale dell'IT italiani sono agitate lo
testimoniano due casi, quelli di Esprinet e Galileo Italia, società
dell'information technology nostrana
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1899172&r=PI
+ Cuba passa all'open source.
La migrazione coinvolgerà migliaia di computer
http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2007/02/20/cuba-passa-all-open-source
+ Lavorare per non guadagnare (in Toscana).
3.000, i pubblicisti iscritti all?albo regionale
dei giornalisti.
1.000, i collaboratori che lavorano ogni giorno
dentro e fuori le redazioni.
100, il compenso medio più alto (a forfait) per
un collaboratore al Corriere di Firenze
50, il tetto di articoli mensili imposto ad aprile
dalla Nazione. Dopo cinquanta pezzi ogni articolo
viene pagato solo 2 euro, anziché cinque o sette.
21, i centesimi di euro per due righe da 58 battute
pagati dal Tirreno
20 euro, un?apertura su Repubblica
18 euro, un?apertura sul Firenze
18 euro, il compenso medio per un servizio sul
Giornale della Toscana
16 euro, un articolo da 3000 battute su
Metropoli
5 euro, una foto pubblicata su Metropoli
http://www.assostampa.org/documenti/Gtspecialeprecariato.pdf
+ Paolo Antonilli, dopo la morte del giornalista-precario la rabbia sul Web.
Un amico muore e si affida il ricordo ad un sito internet. E' il caso di
Paolo Antonilli, giornalista del Centro, scomparso la scorsa settimana a
seguito di un infarto che lo ha stroncato sul colpo. Qualche collega per
ricordarlo e per portare alla luce la sua vicenda particolare, ma niente
affatto isolata, affida un ricordo amaro alle pagine del Barbiere della
Sera, un sito dove giornalisti, spesso sotto mentite spoglie, "spifferano"
problemi, disagi, difficoltà e ingiustizie del loro lavoro
http://www.primadanoi.it/modules/bdnews/article.php?storyid=8351
+ Lavoro precario e ipotesi di resistenza
http://www.ilquotidiano.it/articoli/index.cfm?ida=67493 |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 21 Feb 2007 10:38 Oggetto: |
|
|
+ Amnesty: gli ISP siano i veri baluardi della libertà.
Contro i Grandi Firewall e i governi che applicano la coercizione e la
censura della libera informazione in rete occorre l'apporto degli ISP.
Fuorigioco, invece, Google, Microsoft e gli altri big
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1900205&r=PI
+ Il freddo inverno di Google.
Monta online la discussione sulle policy cinesi del motore di ricerca, con
ricadute a tutto tondo. Senza contare gli impicci sul copyright di YouTube
e i conflitti legali sulle news europee
http://www.apogeonline.com/webzine/2007/02/20/01/20070220011464
+ L'Iran censura un sito bacchettone.
Il filmato del Presidente Mahmoud Ahmadinejad che si intrattiene con delle
ballerine sbarca sulla testata anti-governativa Baztab. L'epilogo è
scontato: è una buona scusa per far chiudere baracca e burattini
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1900212&r=PI
+ Wikipedia funziona, in Italia traballa.
Uno studio conferma le qualità di Wikipedia: il valore dell'intelligenza
collettiva è dimostrato dalla qualità delle pagine più modificate. Nella
Wiki italiana c'è maretta: alcuni admin dichiarano di voler sospendere le
attività
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1900210&p=2&r=PI
+ Ricerche Maestre: il motore di ricerca per bambini e maestri.
Voglio segnalare e a tutti una mia creazione alla quale tengo molto, e
alla cui crescita collaboro con due colleghe (Paola Limone e Lidia
Pantaleo): un motore di ricerca per bambini. Si chiama Ricerche Maestre,
nato grazie alla nuova e sorprendente tecnologia di Google che consente di
creare motori di ricerca personalizzati (Google Co-op CSE).
Ricerche Maestre è un motore di ricerca per bambini, genitori e maestri
che seleziona siti scelti da esperti insegnanti della Scuola Primaria. Si
possono trovare risorse scolastiche per la scuola elementare e navigare
all?interno di siti adatti a bambini dai 3 ai 12 anni, cercando contenuti
educativi e di svago
http://www.albertopiccini.it/2007/02/21/ricerche-maestre-il-motore-di-ricerca-per-bambini-e-maestri/
+ Mr Query
http://mrquery.com/ |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 22 Feb 2007 08:26 Oggetto: |
|
|
+ To', è online italia.it.
Incredibile a scriversi, dopo tante tribolazioni è finalmente partito il
portale italia.it!
Certo, mi auguro che questa sia soltanto una preview, un "assaggio" di
quanto di magnifico potranno fare le istituzioni per promuovere l'Italia
attraverso il Web; perchè altrimenti mi viene difficile pensare che ci
siano voluti 45 milioni di euro per realizzarlo
http://www.search-marketing.it/semblog/2007/02/to-online-italiait.html
+ L'Italia lascia il segno?
http://sdz.aiap.it/notizie/7302
+ Il voto via Internet è una realtà in Europa.
Si parte dall'Estonia: si voterà a giorni anche da casa, con la propria
carta di identità elettronica. Qualcosa di simile faranno quei filippini
che, da Singapore, vorranno partecipare alle elezioni nel proprio paese
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1901691&r=PI
+ Una legge americana potrebbe mettere al bando Wikipedia.
Una norma per proteggere i bambini in Rete, potrebbe decretare la fine
della popolare enciclopedia online
http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2007/02/21/legge-americana-potrebbe
+ CSS: tecniche indispensabili
http://css.html.it/articoli/leggi/2148/css-tecniche-indispensabili/
+ Strumenti utili per il telefonino.
Di seguito riportiamo quello che si può considerare un elenco completo di
strumenti utili sia per gli utilizzatori di telefonini che per chi deve
fare i siti per gli utilizzatori di telefonini.MobiReady Report - per
testare se un sito web è navigabile col telefonino
http://developer.tesene.it/24/strumenti-utili-per-il-telefonino/
+ Whonu.com - be amazed at what you discover
http://www.whonu.com/
+ Comunicato Sindacale Vnu.
Proclamato lo sciopero per giovedì 22 febbraio
http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2007/02/20/comunicato-sindacale2
+ Un laser per disegnare pixel sui palazzi.
Un piccolo ma sofisticato sistema di proiezione permette di disegnare
figure o scritte di grandi dimensioni con un laser e vederle proiettate su
grandi superfici
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1901682&r=PI |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 23 Feb 2007 10:17 Oggetto: |
|
|
+ Quattro anni di carcere per un insulto online.
Succede in Egitto dove per la prima volta un blogger subisce una sentenza
così pesante. A 22 anni aveva osato criticare la sua università e definire
dittatore il presidente egiziano Mubarak
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1903426&r=PI
+ Un altro DJ condannato come pirata.
Non servono le proteste portate avanti da anni dai disk jockey italiani,
continuano a fioccare sentenze su chi si presta a suonare nei locali
pubblici
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1903405&r=PI
+ Arrivano le lezioni gratuite a misura di studente
http://www.fullpress.it/articoli/elearning/arrivano-lezioni-gratuite-misura-studente/21587.aspx |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 26 Feb 2007 13:54 Oggetto: |
|
|
+ Egitto, blogger condannato: le reazioni.
Le associazioni umanitarie si muovono. RSF consiglia all'ONU di rifiutare
l'ospitalità che il paese ha offerto per l'Internet Governance Forum del
2009
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1905866&r=PI
+ La paura della libertà in Rete: dalla Cina alla Tunisia
http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=63908 |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 27 Feb 2007 11:01 Oggetto: |
|
|
+ Italia.it è inaccessibile, e allora?
Siamo sicuri che il nuovo portalone oggetto di feroci critiche debba
essere accessibile per legge? E' un caso in cui la Legge Stanca viene
messa alla prova. E non ne esce bene. Ecco perché
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1907261&r=PI
+ Net Left presenta: La Governance di Internet.
Innovazione dei media e dei contenuti: politiche, diritti, lavoro,
partecipazione e reciprocità. Un ciclo di seminari alla Fondazione Basso,
via della Dogana Vecchia 5, Roma
http://dicorinto.it/archives/000885.html
+ Televisione, male del secolo.
La sintesi di più ricerche scientifiche individua nel piccolo schermo una
grave minaccia per la salute
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5447&numero=999
+ Mettere on line il sesso con la moglie è reato.
Serve sempre il consenso del coniuge: un pensionato di Terracina rischia
fino a 4 anni di carcere
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5438&numero=999
+ Garante: no a dati sanitari sul Web.
Garante: no a dati sanitari sul Web
Il Garante per la privacy ha ribadito
il divieto di pubblicare dati sanitari
in Internet.
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/notiziasolotesto.jsp?id=118412&pagina=100&sottopagina=01 |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 03 Mar 2007 17:00 Oggetto: |
|
|
+ Umbria: Open Source per il pluralismo informatico.
100 mila euro stanziati dalla Regione per promuovere nelle scuole la
diffusione del pluralismo informatico attraverso l'adozione di software a
codice aperto
http://www.crcitalia.it/news/umbria_open_source.html
+ Il popolo vuole il pinguino.
Dell lancia un forum aperto a tutte le opinioni; gli utenti scelgono Linux
preinstallato sui PC in vendita
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5453&numero=999
+ Il portale della pubblica istruzione non è accessibile.
Si discute parecchio in rete sulla carenti caratteristiche di
accessibilità del nuovo portale Italia.it, il portale del turismo italiano
recentemente varato dalla Presidenza del consiglio dei Ministri. Se ne
discute anche a livello di conseguenze giuridiche. . Tuttavia nel caso del
sito (ma sarebbe meglio dire ?portale?) del Ministero dell?Istruzione le
cose stanno anche peggio.
Una breve analisi della sola home page del sito rivela infatti che non
viene garantito nemmeno il minimo livello di accessibilità. Le violazioni
requisiti di accessibilità previsti dalla legge Stanca sono diverse e
numerose
http://almatwo.ei.unibo.it/?p=463
+ Italia.it: esiti giuridici in tema di inaccessibilità.
Dopo lunga gestazione, muove i primi passi Italia.it, il portale del
turismo italiano. Da più parti si lamenta la violazione delle disposizioni
per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici,
contenute nella legge 4 gennaio 2004 e nelle successive disposizioni
attuative. Al fine comprendere quali siano le conseguenze giuridiche della
affermata inaccessibilità del portale, questo articolo offre un contributo
di metodo, utile anche al fine di comprendere come funziona (o non
funziona) la legislazione italiana in materia di accessibilità informatica
http://www.webimpossibile.net/07/27.2.07.htm
+ Emanata direttiva sull'informatizzazione della Pa.
L'obiettivo della direttiva è quello di dare una forte accelerazione
all'informatizzazione degli uffici pubblici e attuazione al codice
http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2007/02/26/emanata-direttiva-sull
+ Buyers and information searchers view search results differently.
For the first time an eye tracking study, conducted by De Vos & Jansen
Market Research and Search Engine Mediabureau Checkit, makes clear that
searchers with the intention to buy and searchers for information show
different viewing habits for search results. This study proves that buyers
view more search results and are more brand orientated than information
searchers
http://www.checkit.nl/press-reportenglish_eyetracking_research.html
+ OpenCongress, politica 2.0, collaborativa, trasparente.
Un nuovo strumento duepuntozero servirà a rendere la politica meno oscura,
a mettere in contatto i cittadini con il mondo politico, a stimolare la
partecipazione della società civile della Rete. Un esperimento che sa di
(r)evolution
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1908575&r=PI
+ Yahoo! ed il tag NOYDIR
http://www.motoricerca.net/ |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 05 Mar 2007 18:39 Oggetto: |
|
|
+ Cena benefit ECN a El Paso
http://www.ecn.org/elpaso/
Venerdi' 9 marzo 2007:
CENA BENEFIT ECN - ISOLE NELLA RETE...
Antipasti
Insalata russa vegan
Verdure in pastella di ceci
Tortino di carciofi e patate
Primi
Poker di pasta al gratin
Secondi
Pollo al curry
Dahal
Insalata di spinacini e noci
Verdure thai
Dolci
Strüdel
Salame di cioccolato
Allieteranno la cena le musiche di I carusi di Johnny Cayman.
A seguire, serata disco con Soulful !
Se prenotate, ci e vi agevolate!
Telefonate o inviate un sms a:
349 434 82 02 - 339 821 69 55.
+ Stop al Grande fratello in ufficio.
Il Garante della Privacy vieta lo spionaggio dei dipendenti online
http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2007/03/05/stop-grande-fratello-ufficio
+ Hacker contro la pubblicità Bluetooth Microsoft.
Microsoft dai poster stradali di Vista lancia dei messaggini al Bluetooth
dei cellulari nelle maggiori città italiane, ma c'è chi già pensa a come
boicottarli
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5469&numero=999
+ Google Censorship FAQ
http://blog.outer-court.com/archive/2007-03-02-n19.html
+ Ning è il social network su misura.
Uno dei fondatori di Netscape sfida MySpace e Facebook
http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2007/03/02/ning-social-network-misura
+ Photoshop free presto su Internet.
Seguendo l'esempio di altri big, anche Adobe presenterà una versione on
line del suo programma di fotoritocco
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5468&numero=999 |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|