Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Le intercettazioni nel mondo reale
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Notizie dal mondo / Rassegna stampa
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Rozzemilio
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/10/06 15:38
Messaggi: 1762
Residenza: Rozz(|)... a sud di Mil(|)

MessaggioInviato: 01 Feb 2007 09:06    Oggetto: Le intercettazioni nel mondo reale Rispondi citando

Nel numero del 29 gennaio del Corriere della Sera è presente un articolo sullo spionaggio condotto a danno di giornalisti, avvocati e quant'altro dal gruppo di Telecom nel 2004.

Interessanti alcuni passaggi:

Citazione:
Nel cd-rom custodito in cassaforte da Pompili (interrogato sino a tarda sera venerdì è stata registrata traccia dell'attività degli ignoti "pirati" di posta elettronica di queste persone vicine a Brasil Telecom: per un po' di tempo risultato «essere state individuate e memorizzate sul cd anche videate (dello schermo degli spiati, ndr) catturate durante gli accessi abusivi perpetrati»; poi l'attaccante «cessa di memorizzare le videate», ma «l'attività prosegue e viene registrata tramite salvataggio della e-mail in formato testo o html».


Ancora

Citazione:
Un secondo cd-rom, rileva la Polizia Postale, «contiene le tracce di un'attività svolta nei confronti di Telefonica» (la compagnia spagnola): «Sul supporto sono memorizzate informazioni probabilmente riservate e ottenute presumibilmente attraverso manipolazioni degli url». [...] Il terzo cd-rom è quello che contiene una cartella alla quale faceva già cenno l'ordinanza di arresto di Ghioni e Lucia, ovvero la cartella Vodka Red, quella con l'attività abusiva svolta ai danni di Vodafone e della sua società di consulenza Ribes Informatica. Sul primo bersaglio, «in particolare è stato attaccato, tra il 26 gennaio e il 24 febbraio 2004, un apparato della rete Vodafone a Ivrea equipaggiato con un'interfaccia web per la gestione di apparati di sicurezza, del quale sono stati eseguiti diversi back-up dei files di configurazione e di sistema»; mentre sull'altra società «sono stati eseguiti accessi abusivi a diverse caselle e-mail aziendali». Nella cartella Vodka Red, rispetto a tutti i cd, compare l'unico documento che «reca un'intestazione Telecom Italia, datata 5 febbraio e marcata 'confidenziale', con i risultati di un'analisi informativa svolta sul gruppo Vodafone».
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 02 Feb 2007 15:34    Oggetto: Rispondi

a parte le possibilità offerte dall'utilizzo dei mezzi informatici attuali, è ovvio che se chi ha accesso a certi dati o certe risorse le sfrutta in modo illecito è facile.

Come dire che il cassiere della banca può sapere tutti i tuoi movimenti sul conto corrente, quanti soldi hai, dove li hai investiti ecc.ecc.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Notizie dal mondo / Rassegna stampa Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi