Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 23 Gen 2007 23:55 Oggetto: sito php, db e pagine generate automaticamente. |
|
|
premessa: non conosco il php.
giro di parole, spero siate così in gamba da capire la domanda.
se una persona completamente a digiuno di php e mysql è in grado di aggiornare un sito in php che genera delle pagine in automatico pescando i dati da un database (che viene aggiornato con diversi programmi da diverse persone), suppongo che sia perchè c'è un'interfaccia (applicazione?) che consente di modificare alcuni campi della pagina, tipo post in un forum (oppure si aggiorna il db, cosa forse più probabile).
vabbè, faccio la domanda, datemi la risposta anche se è campata in aria: è possibile modificare l'head di una pagina php?
o meglio: se ho cento pagine php con il template in comune, e cambiano solo i contenuti perchè vengono "pescati" da diversi database, è possibile scrivere qualche riga di codice che modifichi in automatico l'head di ognuna delle 100 pagine in base al contenuto? |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 24 Gen 2007 00:02 Oggetto: |
|
|
Non ho capito molto (sarà che anche io non me ne intendo molto, anzi ...)
Ma con "è possibile modificare l'head di una pagina php"
intendi l'head della pagina HTML (generata tramite script PHP), giusto? |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 24 Gen 2007 00:09 Oggetto: |
|
|
giustissimo. |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 24 Gen 2007 00:19 Oggetto: |
|
|
ecco, è che non capendo un piffero di php non so spiegarmi.
suppongo che gli script servano a stabilire le regole di generazione delle pagine (leggi "quali tipi di dati pescare, da quali database etc")
suppongo anche che vengano generate delle pagine che hanno determinati template importati con css esterni.
suppongo infine che le diverse pagine "esistano" fisicamente, e forse sta lì la fregatura.
mi spiego meglio: nella mia testa, gli script php scelgono il dato "colore_del_cappello_1" e generano la pagina blabla.php?colore_del_cappello_1; poi scelgono il dato "colore del cappello 2" e generano la pagina blabla.php?colore_del_cappello_2.
le due pagine, nella mia testa, esistono entrambe e si possono aprire con il notepad per intenderci, essere modificate e salvate così.
è invece più probabile che le pagine cappello_1 e cappello_2 non esistano separatamente: magari esiste solo la pagina cappello_X che diventa cappello 1 o 2 nel momento in cui io clicco nella pagina cappello_X per scegliere 1 o 2.
se è vero il secondo caso, è già impossibile in partenza modificare l'head html a mano.
però potrebbe esserci uno script php che come mi fa scegliere cappello_1 mi fa anche scrivere "keyword=cappello_1" nell'head della pagina. |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 24 Gen 2007 00:22 Oggetto: |
|
|
non sono riuscita a spiegarmi, vero? |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 24 Gen 2007 01:33 Oggetto: |
|
|
Esatto ( o quasi, e per quel poco che ne so io ).
Il punto è se tu devi cambiare l'head generato da un php che esiste già (e che non puoi modificare)
o se al contrario vuoi creare un php che generi delle pagine, in modo tale che al tuo schiocco delle dita 8) , da quel momento in poi l'head cambi.
p.s. sembro un cieco che aiuta un orbo .. |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 24 Gen 2007 02:28 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: | magari esiste solo la pagina cappello_X che diventa cappello 1 o 2 nel momento in cui io clicco nella pagina cappello_X per scegliere 1 o 2. |
aggiungendo uno strabico al gruppo ( ) vediamo se riesco a chiarire se non la risposta almeno la domanda;
una pagina html puo' essere statica oppure dinamica
se e' statica e' fatta col solito modo:
Codice: |
<html>
<head>
<title>miosito</title>
</head>
<body>
<h1>mio sito</h1>
<p>benvenuto nel mio sito</p>
</body>
</html>
|
e se ho un sito di 5 pagine scrivo 5 pagine in questo modo, cambiando generalmente la parte che va da <body> a </body>
se invece voglio un sito dinamico, sostituisco alcune parti di contenuto con dei comandi in asp o in php e quel che ottengo e' un codice misto piu' o meno come questo:
Codice: |
<html><head></head><body>ciao io sono $nome</body></html>
|
dove $nome sara' sostituito di volta in volta con un nome diverso
siccome le parti "riciclabili" di una pagina solitamente sono parecchie, quel che spesso ho e' un file che mescola "pesantemente" codice php con codice html in questo modo (disclaimer: codice copiato altrove, visto che non conosco ne' php ne' asp!):
Codice: |
<?php
$lista=fopen("lista.txt","r");
$nomi=explode("\n",$lista);
foreach($nomi as $nome) {
$riscrivi_file=fopen("$nome.htm","w+");
fwrite($riscrivi_file, "<html><head></head><body>ciao io sono $nome</body></html>");
fclose($riscrivi_file);
}
?>
|
l'html e' ESATTAMENTE lo stesso che ho/uso in un template statico, solo che anziche' essere tutto intero, e' a pezzi che sono posti qua e la' tra i comandi php e quando l'utente richiede la pagina, il php si premura di ricomporre il puzzle di html ATTORNO AI CONTENUTI RICHIESTI (nell'esempio sopra il nome) per servirla completa
se voglio modificare l'html, lo faro' proprio come se fosse una pagina statica, solo devo avere l'accortezza di NON cancellare o modificare il codice php (per dire che anche uno completamente digiuno di php puo' modificare l'html generato, con un po' di attenzione)
tentando di indovinare cio' che puo' aver generato la domanda o cmq a completamento del discorso, da qualche tempo si sono affermati dei sw che permettono a chiunque anche senza conoscere una sola riga di php o asp di ottenere un sito dinamico: sono i CMS, content management system
sono dei motori dove si puo' spesso caricare un template html e un css propri e che mettono a disposizione un'interfaccia per l'inserimento dei contenuti; questi CMS si premurano di "fondere" l'html con i contenuti e di formattare il tutto via css
unico punto debole dei cms: spesso sono eccessivamente user-friendly dalla parte di chi inserisce, a discapito del codice generato (se ti interessa approfondire, se ne e' parlato un po' qui: http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=19302 )
se ho risposto fuori di tre righe di case, come non detto  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 24 Gen 2007 10:59 Oggetto: |
|
|
In pratica il codice php (viene usato per) generare come proprio output del codice HTML.
Per le parti di codice HTML sia fisso e "già pronto", si scrive mette php che esegua direttamente "scrivi questo output.
Per le parti di codice HTML che varia (dinamico, quindi), si mette codice php che esgua "calcola cosa c'è da scrivere come output, e poi scrivilo"
(PHP può fare anche altro, ma il suo uso più frequente -almeno a quanto ne so- è la generazione dinamica di pagine HTML, di solito appoggiandosi ad un database MySQL)
p.s. a proposito di HEAD e BODY dell'HTML, mi ricordo che quando avevo inziato a leggere di HTML -millenni fa , PHP e tutti i metoti simili erano molto meno noti e usati- la spiegazione della separazione tra HAED e BODY era che il webserver poteva generarle prendendoli da due file diversi, e questo poteva servire ad es. per assegnare diversi privilegi d'accesso, assegnando ad un certo utente che gestisce una parte del sito la possibilità di modificare la parte BODY di quella parte di sito, ma solo il webmaster di tuttoilsito che può modificare la parte HEAD.
Se quello che devi modificare è solo l'HEAD , anche quesa può essere un metodo.
Ma non ho idea di come si faccia |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 24 Gen 2007 12:36 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | In pratica il codice php (viene usato per) generare come proprio output del codice HTML. |
Il PHP è un pre-processore di pagine HTML. Per intenderci: se io scrivo
Codice: | <html>
<head>
<title><?php echo $titolo; ?></title>
</head>
<body>
<?php echo $body; ?>
</body>
</html> |
il preprocessore lavorerà esclusivamente su ciò che sta tra <?php e ?>
ad esempio "stamperà" il titolo. Dove lo stampa? "nel posto" stesso dove si trova. Quindi il preprocessore, alla fine, avrà sostituito tutto il possibile e il risultato sarà mandato al browser (il lavoro di invio al browser lo fa il webserver, non il preprocessore...) |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 24 Gen 2007 14:22 Oggetto: |
|
|
adesso è tutto molto, molto più chiaro (credo/spero).
arrivo dove volevo arrivare all'inizio. se la pagina attuale è:
Citazione: | <html>
<head>
</head>
<body>
<?php httpindirizzogiusto/xmlquery/datogiusto.xml?k_datogiusto=numerogiusto>
<?php httpindirizzogiusto/xmlquery/datogiustojsp?classe=_datogiusto=numerogiusto>
</body>
</html> |
posso fare:
Citazione: | <html>
<head>
<meta name="keywords" content="<?php nonsocosa=numerogiusto ?>">
</head>
<body>
<?php httpindirizzogiusto/xmlquery/datogiusto.xml?k_datogiusto=numerogiusto>
<?php httpindirizzogiusto/xmlquery/datogiustojsp?classe=_datogiusto=numerogiusto>
</body>
</html> |
???
il blu l'ho messo perchè sono le parti che ho voluto sostituito io, per non far capire da dove ho copiaincollato il codice già esistente. |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 24 Gen 2007 14:30 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: | arrivo dove volevo arrivare all'inizio. se la pagina attuale è:... |
diciamo che puoi sicuramente inserire la riga del meta keywords, poi generare dinamicamente ciò che va tra le "" di content= ...
quello che mi lascia perplesso è che -forse- non stai usando PHP. Probabilmente è JSP, invece. Il concetto è lo stesso a grandi linee, la sintassi è diversa
per esempio per stampare il contenuto della variabile "numerogiusto":
Codice: | <% =numerogiusto %> |
|
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 24 Gen 2007 15:14 Oggetto: |
|
|
oh, no, io non sto usando un bel niente: come vedi, non capisco la differenza fra php e jsp.
il punto è questo: io voglio ottenere un certo tipo di risultato con un certo sito (a livello di contenuti, di organizzazione delle informazioni etc) e volevo sapere se è tecnicamente possibile fare alcune cose.
dopo aver letto:
Citazione: | diciamo che puoi sicuramente inserire la riga del meta keywords, poi generare dinamicamente ciò che va tra le "" di content= ... |
ho capito che posso andare a colpo sicuro.
non voglio andare a litigare con sviluppatori e webmaster chiedendo che mi facciano tot modifiche impossibili... ma adesso che ho la certezza che tutto ciò che ho in mente si può fare, vado lì e pretendo che lo facciano.
come debbano fare non è affar mio: è il loro lavoro, sapranno bene come scrivere il codice e penso che giustamente non accetterebbero ingerenze sulla modalità dello stesso.
che debbano fare esattamente ciò che dico è altrettanto ineccepibile: è il loro lavoro e ti assicuro che è molto ben remunerato.
grazie. |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 24 Gen 2007 16:29 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: | è il loro lavoro e ti assicuro che è molto ben remunerato |
e... assumete?  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 24 Gen 2007 17:23 Oggetto: |
|
|
SverX ha scritto: |
Il PHP è un pre-processore di pagine HTML. Per intenderci: se io scrivo
Codice: | <html>
<head>
<title><?php echo $titolo; ?></title>
</head>
<body>
<?php echo $body; ?>
</body>
</html> |
il preprocessore lavorerà esclusivamente su ciò che sta tra <?php e ?> | Ah, ho capito
(infatti mi apreva di ricordare che fosse così).
mi ha tratto in inganno l'esempio di rebelia,allora.
SverX ha scritto: | (il lavoro di invio al browser lo fa il webserver, non il preprocessore...) | Ma dunque fwrite(...) nell'esempio di rebelia, a che serve? |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 24 Gen 2007 17:39 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Ma dunque fwrite(...) nell'esempio di rebelia, a che serve? |
scrive un file sul server. Nell'esempio di Reb si generano delle pagine statiche (dei file .html) a partire da dei template, il web server non dovrà fare altro che servire al browser il file HTML già bello che pronto. Ovvio che il browser richiederà la pagina statica
www.sito.it/pagina.html
mentre nel mio esempio la pagina è dinamica: il web server chiederà al preprocessore di preprocessarla (evidentemente ) prima di mandarla al browser. (la richiesta del browser ovviamente sarà del tipo:
www.sito.it/pagina.php
no? ) |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 24 Gen 2007 17:57 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: | dopo aver letto:
Citazione: | diciamo che puoi sicuramente inserire la riga del meta keywords, poi generare dinamicamente ciò che va tra le "" di content= ... |
ho capito che posso andare a colpo sicuro. | In generale quindi ti va bene qualsiasi metodo per gnerare pagine dinamiche.
Se la cosa è molto semplice ti basta perfino un Server Side Inlcude (SSI),
(molto semplice, tipo per cose come Questa pagina è stata generata il <!--#echo var="DATE_LOCAL" -->. Si ringrazia questa pagina per la consulenza
Quale metodo preferire dipende da - Il tipo specifico di cosa che vuoi fare
- Che linguaggi sono già supportati dal server
- conoscenze dei webmaster
Però, se i webmaster sanno già il PHP, dovrebbe essergli immediato capire che possono fare una cosa del genere.
E devi suggerirglielo tu? (ok, ritiro la domanda ... ti vedo già furente ) |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 25 Gen 2007 01:36 Oggetto: |
|
|
tutto sommato, io penso che il problema di base sia l'incompatibilità di linguaggio fra chi commissiona il sito e chi lo sviluppa.
i primi "blablabla in alto più o meno una finestra messa in basso blablabla con un riquadro magari rotondo blablabla però che contenga il testo o la foto blablabla..."
i secondi:"blablabla <!--#echo var="DATE_LOCAL" --> blablabla <?php echo $titolo; ?>blablabla blablabla <% =numerogiusto %>..."
a me piacerebbe fare da interprete.
aggratis, per il piacere di vedere entrambe le parti soddisfatte.
e anche perchè io con questo sito non c'entro proprio niente! |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 25 Gen 2007 19:41 Oggetto: |
|
|
Beh, però tu parlavi della parte HAED (o era solo un esempio?)
Di cui chi commissiona il sito non dovrebbe occuparsi (anzi non dovrebbe neppure sapere che esiste la parte HEAD) |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 25 Gen 2007 19:47 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Beh, però tu parlavi della parte HAED (o era solo un esempio?) |
no no.
era l'unica parte che non sapevo se potesse essere modificata o meno.
era una domanda precisa.
chemicalbit ha scritto: | Di cui chi commissiona il sito non dovrebbe occuparsi (anzi non dovrebbe neppure sapere che esiste la parte HEAD) |
perchè?
spetta ai webmaster & sviluppatori occuparsi del fatto che i contenuti siano ben posizionati nei motori di ricerca? (il discorso di base è proprio questo: migliorare le pagine già fatte per piazzarsi meglio: io ho in mente un po' di cose, e volevo ritoccare anche l'head, visto che su google i meta funzionano) |
|
Top |
|
 |
|