Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
A chi serve il ponte sullo stretto di Messina?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 05 Ott 2009 16:58    Oggetto: A chi serve il ponte sullo stretto di Messina? Rispondi citando

dal 3D dedicato alla TAV


Blacks84 ha scritto:
Ricorda tanto la storia della Sareno-Reggio Calabria (spunto per un nuovo 3d, vera ili? Twisted Evil )



nooo....la Salerno-Reggio Calabria no.....c'ho già la colicisti deragliata... Rolling Eyes
ma il PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA .....sì..... Twisted Evil


visto che la Tav ci è costata 30 migliardi di euro sino ad oggi e ne costerà altrettanti prossimamente, vediamo quanto costerà il famoso ponticello che per di più verrà costruito in zona ad alta densità sismica..l'ennesima megalomania che i benpensanti chiamano GRANDE OPERA!!!! (mi ricorda tanto qualcosa Rolling Eyes )






quindi ecco un'altra follia??
un ponte che non servirà a nessuno ma che in tutta probabilità ci indebiterà per chissà quanto tempo?

quindi facciamo due più due Rolling Eyes

almeno altri 30 anni di debiti per la TAV
più forse altri 30 anni di debiti per il ponte...

i nostri figli dei nostri figli dovranno almeno campare fino a 200 anni e lavorare fino a 175 per coprire il debito...??
e tutto questo per cosa visto che i pendolari per primi dicono che del ponte non sapranno che farsene?

a sto punto mi chiedo: quale è il leitmotiv di tutte queste opere faraoniche e non necessarie???
perchè i politici le vedono come obbligatorie???
cosa li spinge a buttarsi in progetti che, ammesso che vedranno mai vita, potrebbero portare distruzioni territoriali assurde e pericolose oltre che a dispendio di denaro che non ci possiamo permettere???

tanto lo sappiamo che alla fine anche questo ponte finirà sul groppone del contribuente no?
e allora perchè?


L'ultima modifica di ili07 il 09 Ott 2009 15:00, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 05 Ott 2009 22:14    Oggetto: Rispondi citando

Aggiungiamo i licenziamenti dei dipendenti delle linee dei traghetti tanto per appesantire il bilancio. Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 05 Ott 2009 23:08    Oggetto: Rispondi citando

rimane la mia domanda.... Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 06 Ott 2009 18:35    Oggetto: Rispondi citando

La salerno reggio dopo 30 anni cominciano a fare qualcosa, x il ponte, a parte che i soldi li troveranno e per loro non c'è problema x questo, dalle tasche nostre, ma il ponte verrà usato come risorsa di lavoro nel meridione, poi come andrà a finire si può immaginare ma li non dimentichiamo che c'è una brutta piaga che non si farà certo scappare questa ghiotta occasione di guadagno... Evil or Very Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 06 Ott 2009 19:23    Oggetto: Rispondi citando

fulmine ha scritto:
La salerno reggio dopo 30 anni cominciano a fare qualcosa, x il ponte, a parte che i soldi li troveranno e per loro non c'è problema x questo, dalle tasche nostre, ma il ponte verrà usato come risorsa di lavoro nel meridione, poi come andrà a finire si può immaginare ma li non dimentichiamo che c'è una brutta piaga che non si farà certo scappare questa ghiotta occasione di guadagno... Evil or Very Mad



quindi secondo te sono così impuntati a volerlo fare perchè ci sono interessi economici dietro???
di chi?
amici?faccendieri?mafiosi?
Top
Profilo Invia messaggio privato
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 07 Ott 2009 20:53    Oggetto: Rispondi citando

La terza direi, li non potranno fare mai qualcosa del genere senza che ci sia di mezzo la mafia. Secondo me più che interessi economici è la solita maniera di berlusconi per farsi bello agli occhi degli elettori, niente di più. vuole fare un americanata ma qui dimentica che siamo in italia...
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 09 Ott 2009 13:29    Oggetto: Rispondi citando

fulmine ha scritto:
La terza direi, li non potranno fare mai qualcosa del genere senza che ci sia di mezzo la mafia. Secondo me più che interessi economici è la solita maniera di berlusconi per farsi bello agli occhi degli elettori, niente di più. vuole fare un americanata ma qui dimentica che siamo in italia...



un'americanata oltre che cara, anche molto pericolosa!!!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
mar.ste
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 10/01/07 17:27
Messaggi: 162

MessaggioInviato: 15 Ott 2009 16:37    Oggetto: Rispondi citando

Ce l'avete tutti col berlusca...
Lui si fa gli affari suoi come direi QUASI TUTTI i politici italiani (indipendentemente dal colore politico)...

Per il ponte sono d'accordo con voi e se si volesse per forza distribuire dei soldi al sud si potrebbero sicuramente trovare altre opere un pochino più utili di questa! (es. nel campo dell'energia: pensate ad esempio se il sud diventasse capace di vendere energia anche all'estero!)

Sembra che la maggioranza reale degli italiani non lo voglia, non si potrebbe indire un referendum? Non c'è nessun partito neanche di opposizione che se ne prende la briga (prendono così tanti soldi anche loro)?
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 16 Ott 2009 14:03    Oggetto: Rispondi citando

mar.ste ha scritto:
Ce l'avete tutti col berlusca...
Lui si fa gli affari suoi come direi QUASI TUTTI i politici italiani (indipendentemente dal colore politico)...



lui NON è UN politico....è il CAPO DEL CONSIGLIO......
non so se ti balena la diffenza...!!

mar.ste ha scritto:
Per il ponte sono d'accordo con voi e se si volesse per forza distribuire dei soldi al sud si potrebbero sicuramente trovare altre opere un pochino più utili di questa! (es. nel campo dell'energia: pensate ad esempio se il sud diventasse capace di vendere energia anche all'estero!)

Sembra che la maggioranza reale degli italiani non lo voglia, non si potrebbe indire un referendum? Non c'è nessun partito neanche di opposizione che se ne prende la briga (prendono così tanti soldi anche loro)?


hanno dimostrato molto rigore civile e interessamento ai fatti del paese negli ultimi referendum gli italiani...
li hanno fatti fallire tutti!
Top
Profilo Invia messaggio privato
spikexx84
Dio minore
Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58
Messaggi: 718
Residenza: Darfo Boario Terme (BS)

MessaggioInviato: 16 Ott 2009 14:38    Oggetto: Rispondi citando

Ponte sullo stretto eh (non c'è l'emotion che vomita?), grazie al cielo non seguo la politica, ma avevo davvero sperato che questa fosse solo una voce, va bhe come diceva un vecchio comico di mai dire gol/domenica/martedì/etc "Ma sì il ponte sullo stretto quattro piloni per far contenta la mafia", l'Italia affoga nella crisi e noi facciamo il ponte, bello, sicuro, utile (ovviamente sono pesantemente ironico). I problemi a cui si va incontro sono enormi (senza calcolare che probabilmente non verrebe mai finito), ah il nostro Silvietto che belle idee che ha, a proposito:

mar.ste ha scritto:
Ce l'avete tutti col berlusca...
Lui si fa gli affari suoi come direi QUASI TUTTI i politici italiani (indipendentemente dal colore politico)...


Pienamente daccordo che una bomba in parlamento sarebbe un ottima idea (non nel senso che voglio fare una strage, ma nel senso che sono "quasi" tutti uguali per me), ma il punto (che è conseguenza diretta di quanto detto da ili07) è che un ladro/politico normale può farmi un danno di una certa entità mentre il Silvietto mi rompe le gambe, gli altri questo potere semplicemente non ce l'hanno.

Una cosa c'è da dire però: ultimamente sarà anche degenerato più del solito (il che è tutto dire) ma non c'è stato nessun colpo di stato, il b*st*rd* ci governa perchè noi l'abbiamo votato e neanche una volta sola!!!!!!!!!!
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum

Chi è causa del suo mal......
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 16 Ott 2009 14:52    Oggetto: Rispondi citando

LO HANNO.....votato.... Wink

e LO HANNO AIUTATO....quelli che non sono andati a votare qalcosaltro...
Top
Profilo Invia messaggio privato
spikexx84
Dio minore
Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58
Messaggi: 718
Residenza: Darfo Boario Terme (BS)

MessaggioInviato: 16 Ott 2009 15:14    Oggetto: Rispondi citando

ili07 ha scritto:
LO HANNO.....votato.... Wink


Non dubitavo

ili07 ha scritto:
e LO HANNO AIUTATO....quelli che non sono andati a votare qalcosaltro...


Whistle Whistle L'ho già detto no? Chi è causa del suo mal..... A mia difesa posso dire che nonostante sia ideologicamente di sinistra non avrei saputo chi votare neanche lì, col senno di poi, forse uno c'è, ma oramai è andata e per cinque anni la paghiamo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 17 Ott 2009 16:30    Oggetto: Rispondi citando

interessante l'intervista fatta al geologo Mario Tozzi, primo ricercatore del Cnr e riportata anche da Note di Informazione libera

ne riporto una parte.....poche frasi ma....persuasive direi...


Citazione:
Una follia senza senso resa ancora più vergognosa dalla morte di 30 persone nel fango di Messina proprio lì dove andrebbero i piloni del ponte". Così il geologo Mario Tozzi, primo ricercatore del Cnr, commenta a caldo la notizia del Ponte sullo Stretto i cui lavori, stando a quanto ha detto il ministro Matteoli, inizieranno nel prossimo mese di dicembre. "Rischioso dal punto di vista sismico e idrogeologico. E quando non è dannoso è inutile. E poi tutti quei soldi dovrebbero essere impiegati per risanare quelle zone, non per coprirle di cemento..."

Tozzi, se domani lei andasse in onda con una tua nuova trasmissione di approfondimento dedicata al Ponte sullo Stretto da dove partirebbe?
Comincerei ricordando che per andare da Villa San Giovanni a Messina in condizioni normali non si fa nessuna fila e si impiegano i 25 minuti canonici di piacevole traversata.

D'estate qualche coda in più ci sarà...
Certo, in particolare nei weekend ma con il Ponte ci sarebbero comunque delle code per il pedaggio.

Lei è un affermato geologo. Dal suo punto di vista di studioso della terra quali rischi vede nel Ponte?
Geologicamente è un azzardo, ci sono frane a rotta di collo sul versante messinese e peggiori ancora sul fronte calabrese; le famose frane "a scivolamento profondo", quelle che potrebbero addrittura interessare il pilone di sostegno di Cannitello (una frazione nel Comune di San Giovanni, ndr).

C'è un rischio sismico?
C'è ed è elevatissimo; e non sanato, dal momento che nessuno di quei paesi non ha più del 25% di costruzioni antisismiche.

Ci saranno altri ponti nel mondo nelle stesse condizioni...
L'unico così lungo e sospeso è l'Akashi, in Giappone. Lungo la metà di quello che dovrebbe sorgere in Italia. Nel '95, in occasione del terremoto di Kobe fu spostato dal luogo in cui doveva essere costruito e la ferrovia che ci doveva passare non ci passa più... Se è stato un problema per i giapponesi non voglio dire cosa potrebbe succedere per noi...

Una delle giustificazioni a sostegno del Ponte riguarda i benefici economici
Niente di più falso. Si prevede che questa impresa potrebbe essere remunerativa con 100mila passaggi auto al giorno. Si dimentica forse che oggi, quando va bene, passano 12mila auto, con un calo del 30% delle vetture, del 10% dei mezzi pesanti pesanti e del 20% dei passeggeri. Questo il dato degli ultimi 8 anni. Il numero di centomila auto non sarà mai raggiunto.

Allora a chi conviene fare un ponte con queste caratteristiche?
Solo a chi lo costruisce. Il resto è una spesa per la comunità che se la dovrà gravare attraverso un pedaggio altissimo o l'aumento delle tasse.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mar.ste
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 10/01/07 17:27
Messaggi: 162

MessaggioInviato: 17 Ott 2009 21:18    Oggetto: Rispondi citando

ili07 ha scritto:
interessante l'intervista fatta al geologo Mario Tozzi, primo ricercatore del Cnr e riportata anche da Note di Informazione libera

ne riporto una parte.....poche frasi ma....persuasive direi...


Citazione:
Una follia senza senso resa ancora più vergognosa dalla morte di 30 persone nel fango di Messina proprio lì dove andrebbero i piloni del ponte". Così il geologo Mario Tozzi, primo ricercatore del Cnr, commenta a caldo la notizia del Ponte sullo Stretto i cui lavori, stando a quanto ha detto il ministro Matteoli, inizieranno nel prossimo mese di dicembre. "Rischioso dal punto di vista sismico e idrogeologico. E quando non è dannoso è inutile. E poi tutti quei soldi dovrebbero essere impiegati per risanare quelle zone, non per coprirle di cemento..."

Tozzi, se domani lei andasse in onda con una tua nuova trasmissione di approfondimento dedicata al Ponte sullo Stretto da dove partirebbe?
Comincerei ricordando che per andare da Villa San Giovanni a Messina in condizioni normali non si fa nessuna fila e si impiegano i 25 minuti canonici di piacevole traversata.

D'estate qualche coda in più ci sarà...
Certo, in particolare nei weekend ma con il Ponte ci sarebbero comunque delle code per il pedaggio.

Lei è un affermato geologo. Dal suo punto di vista di studioso della terra quali rischi vede nel Ponte?
Geologicamente è un azzardo, ci sono frane a rotta di collo sul versante messinese e peggiori ancora sul fronte calabrese; le famose frane "a scivolamento profondo", quelle che potrebbero addrittura interessare il pilone di sostegno di Cannitello (una frazione nel Comune di San Giovanni, ndr).

C'è un rischio sismico?
C'è ed è elevatissimo; e non sanato, dal momento che nessuno di quei paesi non ha più del 25% di costruzioni antisismiche.

Ci saranno altri ponti nel mondo nelle stesse condizioni...
L'unico così lungo e sospeso è l'Akashi, in Giappone. Lungo la metà di quello che dovrebbe sorgere in Italia. Nel '95, in occasione del terremoto di Kobe fu spostato dal luogo in cui doveva essere costruito e la ferrovia che ci doveva passare non ci passa più... Se è stato un problema per i giapponesi non voglio dire cosa potrebbe succedere per noi...

Una delle giustificazioni a sostegno del Ponte riguarda i benefici economici
Niente di più falso. Si prevede che questa impresa potrebbe essere remunerativa con 100mila passaggi auto al giorno. Si dimentica forse che oggi, quando va bene, passano 12mila auto, con un calo del 30% delle vetture, del 10% dei mezzi pesanti pesanti e del 20% dei passeggeri. Questo il dato degli ultimi 8 anni. Il numero di centomila auto non sarà mai raggiunto.

Allora a chi conviene fare un ponte con queste caratteristiche?
Solo a chi lo costruisce. Il resto è una spesa per la comunità che se la dovrà gravare attraverso un pedaggio altissimo o l'aumento delle tasse.


metti anche che siamo d'accordo...
e quindi?
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 17 Ott 2009 21:28    Oggetto: Rispondi

e quindi cosa?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi