Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
polvere Mortale devoto

Registrato: 29/12/06 16:29 Messaggi: 6
|
Inviato: 29 Dic 2006 16:48 Oggetto: * Il pc si pianta continuamente |
|
|
Ciao a tutti,
abbiate pietà di uno sull'orlo della disperazione
Il mio pc si freeza diciamo almeno 5-6 volte al giorno, non appare nessun errore, messaggio od altro, si blocca proprio, non funziona premere ctrl+alt+canc, posso solo spengere e riaccendere.
Ho navigato in lungo e in largo, e risponderò alle domande più comuni:
- non dipende dal software (formattato diverse volte, anche con s.o. diversi)
- l'alimentatore è nuovo (cambiato oggi...tra parentesi me ne sono partiti due nell'arco di 6 mesi...può indicare qualcosa?), 450W
- la ram funziona (testata con memtest86)
All'inizio pensavo che il problema fosse il caldo (ho 2 dischi e 2 dvd), e sembrava andare meglio senza le paratie del case. In estate sembrava andare peggio, con un ventilatore punatto meglio. Ora si blocca anche in inverno, senza paratie, con la stessa frequenza che in estate.
Se qualcuno ha qualche idea...
Grazie mille in anticipo e buone feste! |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 29 Dic 2006 17:52 Oggetto: |
|
|
Intanto benvenuto!
Da quello che dici il problema sembra proprio l'eccessivo calore, magari dovuto a ...polvere che nel tempo si e' depositata su dissipatori e ventoline del processore, della MB, sk video, alimentatore etc.
Controlla che il problema non sia quello, e nel caso rimuovila con un pennellino o con aria compressa.
C'e' anche il caso che nel tempo tale polvere abbia intaccato l'efficacia delle ventoline stesse, e che possa essere il caso di cambiarle.
Hai modo di controllare le temperature del pc tramite software appositi o tramite Bios? |
|
Top |
|
 |
polvere Mortale devoto

Registrato: 29/12/06 16:29 Messaggi: 6
|
Inviato: 29 Dic 2006 19:35 Oggetto: |
|
|
Gateo ha scritto: | Intanto benvenuto!
Da quello che dici il problema sembra proprio l'eccessivo calore, magari dovuto a ...polvere che nel tempo si e' depositata su dissipatori e ventoline del processore, della MB, sk video, alimentatore etc.
Controlla che il problema non sia quello, e nel caso rimuovila con un pennellino o con aria compressa. |
Grazie del benvenuto!
Anch'io avevo pensato alla polvere, e qualche mese fa rimossi tutto, spolverai (in effetti dentro il dissipatore della cpu c'era di tutto) e rimontai...non cambiò assolutamente nulla.
Gateo ha scritto: |
C'e' anche il caso che nel tempo tale polvere abbia intaccato l'efficacia delle ventoline stesse, e che possa essere il caso di cambiarle.
Hai modo di controllare le temperature del pc tramite software appositi o tramite Bios? |
Si, e non ho mai riscontrato problemi di surriscaldamento...
Hai qualche altra idea?
Grazie mille
Davide |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 30 Dic 2006 11:17 Oggetto: |
|
|
Potrebbe essere che la tua rete elettrica abbia problemi di sbalzi di tensione, il che spiegherebbe anche i frequenti cambi di alimentatore.
Puoi sincerartene attaccando il pc ad una rete elettrica diversa, ad esempio a casa di un amico, e guardando se il problema si risolve.
Se e' cosi' dovrai procurarti un gruppo di continuita'/stabilizzatore.
Oppure controlla i condensatori della tua sk madre, uno sbalzo di corrente potrebbe averli fatti saltare, ed i sintomi sono quelli che descrivi. |
|
Top |
|
 |
polvere Mortale devoto

Registrato: 29/12/06 16:29 Messaggi: 6
|
Inviato: 30 Dic 2006 13:25 Oggetto: |
|
|
A problemi di sbalzi di tensione non avevo pensato...ma il mio pc non è l'unico in casa...quello di mio padre non ha nessun problema, nè di bloccaggi, nè di cambi di alimentatore... comunque posso provare ad attaccarlo da qualche altra parte.
Per quanto riguarda la scheda madre: i condensatori sembrano essere tutti a posto, niente incrostazioni, niente rigonfiamenti, nessuno è annerito.
Adesso sto provando a staccare tutti componenti e riattacarli via via...vediamo che succede. Devo provare anche a staccare i dvd e il disco secondario secondo te?
Ciao e grazie di nuovo
Davide |
|
Top |
|
 |
polvere Mortale devoto

Registrato: 29/12/06 16:29 Messaggi: 6
|
Inviato: 31 Dic 2006 18:31 Oggetto: |
|
|
Allora, facendo un po' di prove (ho staccato tutto lo staccabile e poi reisnerito via via i pezzi), pare che il problema sia la connessione a internet, ossia, lasciando il pc off-line non si pianta, andando on line ecco che ogni poco si freeza. Escludo che sia un problema della scheda wireless, visto che è nuova e che il pc manifestava lo stesso problema anche quando mi connettevo con il modem usb esterno.
Quindi? Qualche idea?
Ah...non ci sono virus...
Grazie e buon anno!
Davide |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 01 Gen 2007 15:47 Oggetto: |
|
|
Che connessione hai e che configurazione hardware hai? modem? di ceh tipo? router? come è implementata la tua rete domestica? |
|
Top |
|
 |
polvere Mortale devoto

Registrato: 29/12/06 16:29 Messaggi: 6
|
Inviato: 01 Gen 2007 17:36 Oggetto: |
|
|
maxismakingwax ha scritto: | Che connessione hai e che configurazione hardware hai? modem? di ceh tipo? router? come è implementata la tua rete domestica? |
Ho una ADSL, la scheda di rete adesso è una D-Link Air Plus G+ wireless, il router è un Belkin 54g.
Il problema era identico quando:
- la scheda non era wireless e collegata direttamente al router
- non avevo router e la connessione era diretta via modem usb (IPM SpeedWeb)
- non ho mai provato con la connessione 56k, ma devo tenerlo connesso troppo a lungo per fare i test (isolo al linea telefonica).
Non so di preciso cosa intendi per implementazione della rete domestica, sono comunque due desktop e un portatile, e negli altri due pc è tutto a posto. Inoltre, ripeto, il problema era lo stesso quando non c'era nessuna rete domestica.
Altro dettaglio: ho reinstallato WinXP, ho installato solamente la scheda di rete, l'ho connesso e il problema si è ripresentato. Quindi direi che non è un davvero un problema di sistema operatico sporco o con conflitti...
A questo punto...non ho davvero idea di quale possa essere il problema...
Grazie e buon anno! |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 05 Gen 2007 19:09 Oggetto: |
|
|
polvere ha scritto: | Allora, facendo un po' di prove (ho staccato tutto lo staccabile e poi reisnerito via via i pezzi), pare che il problema sia la connessione a internet, ossia, lasciando il pc off-line non si pianta, andando on line ecco che ogni poco si freeza. | Direi che dobbiamo lavorare su questo allora.
Per caso usi emule?
Ho letto che se impostato male puo' provocare blocchi del pc: in pratica devi riservare un po' di banda in entrata ed uscita agli scopi di windows altrimenti si blocchera'.
Ignoro come si realizzi la cosa, ma tu prova a navigare per un po' senza usare Emule.
Altrimenti puoi provaread aggiornare il bios e i vari driver. |
|
Top |
|
 |
..::cri$to::.. Eroe


Registrato: 10/12/06 00:52 Messaggi: 64
|
Inviato: 05 Gen 2007 22:37 Oggetto: |
|
|
io terrei ancora in considerazione l'alimentazione... non è che l'altro PC è collegato ad una ciabatta(presa multipla molto lunga) con interruttore? perchè l'interruttore funge da stabilizzatore. Se non è così tieni in considerazione l'utilizzo di eMule come ha detto Gateo... il router deve essere ben impostato e molte altre modifiche devono essere apportate se usi un router... http://www.emule.it/guida_emule/default2.asp guarda qui... può essere utile... ciao!  |
|
Top |
|
 |
polvere Mortale devoto

Registrato: 29/12/06 16:29 Messaggi: 6
|
Inviato: 09 Gen 2007 22:48 Oggetto: |
|
|
Gateo ha scritto: |
Per caso usi emule?
Ho letto che se impostato male puo' provocare blocchi del pc: in pratica devi riservare un po' di banda in entrata ed uscita agli scopi di windows altrimenti si blocchera'.
Ignoro come si realizzi la cosa, ma tu prova a navigare per un po' senza usare Emule. |
Si, è proprio Emule...senza di lui, il pc va liscio come l'olio. Ho provato a istallare emule plus, ora si pianta molto molto raramente, ma lo fa ancora...
Grazie a tutti!
Davide |
|
Top |
|
 |
serix Mortale pio

Registrato: 04/05/05 08:28 Messaggi: 19 Residenza: mare e sole
|
Inviato: 18 Gen 2007 12:15 Oggetto: |
|
|
a me succedeva la stessa cosa... arrivai pure a formattare ma il problema restava.
Per farla breve: non avevo il firewall.... infatti, una volta installato, il problema è scomparso... |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 18 Gen 2007 15:07 Oggetto: Il pc si riavvia |
|
|
Nonostante quanto affermi il tuo pc non è "pulito".
Sicuramente non ha polvere, ma qualche dialer sicuramente.
Non escludo sia arrivato tramite e-mule, anzi è molto probabile.
Aggiorna l'antivirus, e poi fai partire il PC in modalità provvisoria, poi
effettua una scansione totale.
Consiglierei anche di "spazzolare" il disco con un antispyware tipo AVG
(ci impiega parecchio tempo, ma da buoni risultati).
Per ultimo installa un firewall e trova qualche altro modo per i tuoi download.
Auguri |
|
Top |
|
 |
al_pacino Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16 Messaggi: 1331 Residenza: Versilia
|
Inviato: 22 Gen 2007 15:22 Oggetto: |
|
|
faccio parte anch io del gruppo "collegati che ti si freeza"
il pc è un p3 866mhz, 512mb ram , 20gb e windows XP sp2 ...
modem ADSL usb Pirelli (quelli col wifi, ma è collegato via Usb).
Fino a quando nn si va su internet, pc tranquillo (certo nn è un dual core ) invece collegandosi a volte arriva la schermata blu: driver less or not equal ... qualcosa del genere... le temperature sono ok, polvere non ce n'è e condensatori a posto.. gli altri pc desktop in casa nn hanno problemi di questo genere...
ps. il pc ha una scheda di rete interna, dite che potrebbe essere la causa? nn è attualmente collegato a niente però... e il problema è sorto da poco... adaware nn da risultati e neanche antivir... |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 22 Gen 2007 16:01 Oggetto: |
|
|
Se ben ricordo driver not less or equal e' appunto un problema coi driver di qualche periferica: sono tutti regolarmente installati ed aggiornati?
Anche windows e' aggiornato?
Altrimenti potrebbe essere la RAM, prova a fare un bel test .
Ed infine, visto che la sk di rete interna non la usi, non e' una cattiva idea disattivarla da bios o dal pannello dell'hardware, male che vada risparmi qualcosina in risorse. |
|
Top |
|
 |
al_pacino Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16 Messaggi: 1331 Residenza: Versilia
|
Inviato: 22 Gen 2007 23:07 Oggetto: |
|
|
grazie del suggerimento . nn è che nn la uso , ma l ho messa li nel caso serva a mio fratello x scambiarci i dati..cmq la disattiverò.. da bios, hai detto? nn pensavo fosse possibile.. come devo fare?
per la ram uso memtest? per quanti minuti ce lo tengo? |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 23 Gen 2007 11:51 Oggetto: |
|
|
Cerca nel bios qualcosa tipo "Onboard Lan", immagino sotto Integrated periperals": dovrebbe essere possibile disabilitarla; certo che se ti capita di usarla e' meglio disabilitarla da windows, e' un po' piu' comodo.
Al memtest per sicurezza fagli fare un controllo completo (64 iterazioni se ben ricordo).
Ti conviene fare anche un chkdsk /f /r dell'harddisk, spesso risolve. |
|
Top |
|
 |
al_pacino Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16 Messaggi: 1331 Residenza: Versilia
|
Inviato: 23 Gen 2007 14:37 Oggetto: |
|
|
ops... la mia scheda è PCI si puo disattivare ugualmente? altrimenti la smonto e faccio prima..
chkdsk /f /r lo digito dal comando Esegui del menu Start vero? |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 23 Gen 2007 16:58 Oggetto: |
|
|
al_pacino ha scritto: | ops... la mia scheda è PCI si puo disattivare ugualmente? | Direi proprio di no; io avevo capito che era onboard. Citazione: | altrimenti la smonto e faccio prima.. | Cerca un driver aggiornato o disattivala da hardware prima di smontarla.
al_pacino ha scritto: | chkdsk /f /r lo digito dal comando Esegui del menu Start vero? | Esatto, e se ti dice che ora non puo' farlo ma lo rifarebbe al riavvio del pc, digli di si e riavvia il pc, cosi' lo fa prima. |
|
Top |
|
 |
kahn76 Comune mortale

Registrato: 24/01/07 10:47 Messaggi: 1
|
Inviato: 24 Gen 2007 10:52 Oggetto: |
|
|
Ragazzi, non credo proprio che si Emule! Io lo sfrutto al massimo della banda e non è mai successo nulla.
Il freeze del sistema è quasi esclusivamente dovuto al mal funzionamento della scheda madre, pur non avendo nessun condensatore esploso.
Vi dico ciò perchè lavoro alle assistenze presso molti utenti. ed ogni volta che c'è un problema di freeze del sistema, sostituiamo le piastre madri.
Ovviamente poi il problema non si ripresenta più.
Spero di esservi stato di aiuto, ciao
Emanuele |
|
Top |
|
 |
|