Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Aggiornare Bios di Biostar M7VIQ
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
TuningWanted
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 22/01/07 17:13
Messaggi: 2
Residenza: Provincia di Catania

MessaggioInviato: 22 Gen 2007 17:31    Oggetto: Aggiornare Bios di Biostar M7VIQ Rispondi citando

Salve a tutti, ho una vecchia scheda madre e da un po di tempo ho sempre più notato che si parla di aggiornamento driver e bios che risolverebbero vari bug e abiliterebbero vecchie concezioni all'uso di hardware più moderni. Dopo un po di ricerca e grazie ad un programmino, Everest, ho scoperto i dettagli della mia scheda e cioè una Biostar M7VIQ
però con aggiornamenti risalenti al 10/08/2002.Vi copio i dettagli.

Codice:

Elemento   Valore
Proprietà della scheda madre   
ID scheda madre   10/08/2002-KM266-8235-6A6LVB0GC-00
Nome scheda madre   Biostar M7VIQ
   
Proprietà Front Side Bus   
Tipo bus   DEC Alpha EV6
Bus   64 bit
Clock reale   133 MHz (DDR)
Clock effettivo   267 MHz
Larghezza di banda   2133 MB/s
   
Proprietà bus memoria   
Tipo bus   DDR SDRAM
Bus   64 bit
Clock reale   133 MHz (DDR)
Clock effettivo   267 MHz
Larghezza di banda   2133 MB/s
   
Proprietà bus chipset   
Tipo bus   VIA V-Link
Bus   8 bit
Clock reale   67 MHz (QDR)
Clock effettivo   267 MHz
Larghezza di banda   267 MB/s
   
Informazioni fisiche sulla scheda madre   
Slot/socket processore   1 Socket 462
Slot di espansione   3 PCI, 1 AGP, 1 CNR
Slot RAM   2 DDR DIMM
Periferiche integrate   Audio, Video
Form factor   Micro ATX
Dimensione scheda madre   230 mm x 240 mm
Chipset scheda madre   KM266
   
Produttore scheda madre   
Nome società   Biostar Group
Informazioni sul prodotto   http://www.biostar.com.tw/products/mainboard/index.php3
Download BIOS   http://www.biostar.com.tw/support/bios/socket.php3?socket=775


Dopo la ricerca degli aggiornamenti ho trovato l'apposita pagina, ma trovo vari aggiornamenti di varie date. Adesso mi chiedevo se è necessario installarli dal più vecchio al più recente, in modo che vengano installati i vari agiornamenti, o bastarà installare l'ultimo e con esso verrano installati anche i precedenti?

La pagina esatta dei driver è questa:
link

E poi come faccio ad installarli? Ho letto che è necessario un Floppy con il BootDisk, ma non so se questo vale anche per la mia scheda madre, dal momento chequesta fa apparire nella pagina del bios, la voce "Upgrade Bios" ed accedendovi mi chiede la sorgente a cui pervenire l'eventuale file/s. Datemi una dritta voi per favore, dal momento chequesta è la prima volta per me. Grazie in anticipo a tutti!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 22 Gen 2007 20:10    Oggetto: Rispondi citando

E' vero che il nuovo bios spesso aggiunge nuove funzionalita' alla skeda madre e ne aggiunge di nuove, ma la regola generale e' :BIOS che funziona non si cambia.
Questo perche' e' un operazione comunque rischiosa, e quello che si rischia e' la morte della sk madre (anche se ultimamente le procedure sono molto piu' sicure.
In pratica si deve creare un disco d'avvio di win95/98 dove copiare l'utility di scrittura del bios ed il nuovo bios.
Riavviato il pc da floppy si lancia l'utility indicando il nuovo bios, e si spera che tutto vada a buon fine.
Nel tuo caso nel floppy basta metterci il bios, ed indicarlo come sorgente all'utility a cui accennavi.
Normalmente si carica al'ultimo bios disponibile poiche' comprensivo di tutti gli altri, ma nel tuo caso applicherei quello del 2004 / 06 / 18 (il penultimo) poiche'
Citazione:
-1. Update CMOS's Flasher Utility to version 1.05
aggiorna proprio l'utility che andrai ad usare, mentre l'ultimo non sembra fare nulla di utile
Attenzione che il file da mettere sul floppy non e' quel viq0409b.exe ma il Viq0409b.bin che ottieni dezippandolo (o cliccandoci su 2 volte).
E benvenuto!
Top
Profilo Invia messaggio privato
TuningWanted
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 22/01/07 17:13
Messaggi: 2
Residenza: Provincia di Catania

MessaggioInviato: 23 Gen 2007 21:15    Oggetto: Rispondi

Eseguito tutto con successo Wink Grazie. Ho messo prima il penultimo e poi l'ultimo ke toglieva la fastidiosa skermata cn la scritta biostar ke nascondeva i caricamenti hardware. E' stata una passeggiata. Anke se piu skarsa la sk madre l'aggiornamento bios è molto agevolato Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi