Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
La sorpresa di Wind al ritorno dal mare
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Telefonia fissa
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 03 Set 2003 00:00    Oggetto: La sorpresa di Wind al ritorno dal mare Rispondi citando

Commenti all'articolo La sorpresa di Wind al ritorno dal mare
Decine di migliaia di italiani, al ritorno delle vacanze, hanno ricevuto una bolletta Wind-Infostrada per un contratto mai sottoscritto.
Top
enrico
Ospite





MessaggioInviato: 03 Set 2003 10:13    Oggetto: Form Rispondi citando

Sarebbe bene indicare quale e il form perche il sito della Autority non è delle piu facili a navigare
Top
Alessandro
Ospite





MessaggioInviato: 03 Set 2003 19:33    Oggetto: La sorpresa di Wind al ritorno dal mare Rispondi citando

Va bene per la r.r. a Wind, ma perchè per far valere i miei diritti devo pagare e non essere mai risarcito nè delle piccole spese nè dei problemi procuratimi da questi gentiluomini?
Top
Paolo Piano
Ospite





MessaggioInviato: 04 Set 2003 09:27    Oggetto: Comportamento dei promotori Wind Infostrada Rispondi citando

Posso confermare, perchè mi è capitato, che il comportamento di queste persone è di un'impudenza e di una mancanza di scrupoli davvero unica. Hanno avuto il coraggio di sostenere in faccia a me una quantità di panzane sui vantaggi delle loro proposte, benchè gli citassi le smentite riportate nella puntata di "Mi manda Rai 3" dedicata a Wind.
Top
sandro
Ospite





MessaggioInviato: 04 Set 2003 16:02    Oggetto: sempre in merito a Wind-Infostrada Rispondi citando

una segnalazione leggermente diversa, ma comunque significativa del livello di professionalita' e dell'attenzione che lor signori dedicano al pubblico:

abito in un appartamento con altri studenti e, nel corso degli anni, sia per motivi economici, che per meglio differenziare gli importi telefonici da dividere tra coinquilini, abbiamo apertodiversi contratti di telefonia con differenti gestori.

Tra gli altri il servizio 1055 (infostrada) e il 1088 (wind).

Bene.
Da qualche mese a questa parte (dallo scorso inverno precisamente, sospetto dal momento della fusione delle due societa') mi e' capitato, e nemmeno tanto raramente, di ritrovare la _stessa_ chiamata fatturata SIA nella bolletta infostrada SIA nella bolletta wind (stesso numero chiamato, stesso giorno-ora di chiamata!).

Bene. Un errore puo' capitare a tutti, per carita'.

Ho chiamato diverse volte i due servizi clienti, segnalando la cosa e ogni volta mi veniva risposto, molto gentilmente che avrebbero segnalato il problema affinche' non si ripetesse piu'.

Quando, all'ultima bolletta, ho visto ripetersi un ennesima volta il problema, ho abbandonato il tono gentile e mi sono proprio arrabbiato.

Lo so che non e' colpa dell'operatore che risponde, (molto spesso sono ragazzine alle prime armi che non sanno nemmeno che pesci pigliare) ma mi sono proprio sentito preso per il naso.

Beh, sapete cosa mi e' stato risposto? che avrei dovuto inviare via fax copia di tutte le bollette che riportavano il problema, accompagnate da una lettera che lo descrivesse. Ora ho fatto il fax e aspetto la prossima bolletta.

Ma non si fa cosi'. Non e' professionalita'.
Come ho detto gli errori possono capitare a tutti, non e' da qui che si misura la professionalita' di un azienda.

La professionalita' si vede, secondo me, in come l'azienda si mette a disposizione degli utenti per risolvere un problema che, oltretutto, ha generato lei.

Ma purtroppo qui siamo in italia e vige l'andazzo del "ti serve un telefono fisso? molto probabilmente verrai da noi perche' abbiamo delle buone tariffe; se hai dei problemi per noi sono cose poco importanti, perche' sei tu che hai bisogno del telefono".

Mi ha scocciato molto dover inviare quel fax dopo aver segnalato ripetutamente a voce l'errore.

Ma e' possibile che ogni volta che si telefona ad un help desk di questi fornitori di telefonia bisogni incrociare le dita sperando che l'operatore che ti risponde sappia quel che dice?!? (per par-condicio devo dire che anche con telecom mi sono sentito rispondere in maniera differente, a volte proprio contraria da un operatore e da quello contattato subito dopo!).

E possibile, come diceva un altro commentatore, che io debba perdere tempo e danaro (lo dico per una questione di principio, non certo per l'importo del fax) per ottenere ascolto su di un problema non generato da me?

Ma dove sta andando a finire la qualita' nel lavoro?!
Forse se la sono mangiata quasi tutta le agenzie di lavoro interinale (=caporalato legalizzato), istituite in italia (ricordiamocelo!!) dal buon governo di centro sinistra! (complimenti al loro essere di sinistra!)

vergogna! sia per una ragione umana, che puramente per marketing commerciale non si trattano cosi' i clienti.

Non capiscono lor signori che un utente soddisfatto vale piu' di mille spot pubblicitari, perche' a lui, amici e parenti, danno piu' retta che alla televisione o alla radio!
Top
pino
Ospite





MessaggioInviato: 08 Set 2003 15:56    Oggetto: vaff wind Rispondi citando

ero già a conoscenza di questi imbrogli..ora farò una cattivissima pubblicità all'azienda..farete una brutta fine
Top
{azzurra}
Ospite





MessaggioInviato: 31 Ago 2006 13:12    Oggetto: Stress bollette indesiderate wind con offerta info Rispondi citando

Salve, mi è arrivata una bolletta wind di €11,34, conto telefonico. Io non ho mai firmato alcun contratto con nessuna di queste società ed ho prontamente risposto con la lettera che segue:

Oggetto: contratto mai firmato

Non avendo stipulato, né firmato alcun contratto presso di voi (Wind) nell'anno 2005-2006 per il numero telefonico:....con offerta ..... day e pronto minuto zero vi prego di desistere dall'inviarmi ulteriore corrispondenza e di cancellare dal vostro data base ogni mio dato personale nel rispetto delle norme legislative sulla privacy, pena la sollecitazione dell'intervento di un nostro legale.

Se avete ricevuto una di queste bollette
1) Non pagate
2) Reagite con una lettera tipo la mia (hanno risposto con una lettera di scuse)
3) Per favore fate lo sforzo di iscrivervi a questo forum per lasciare la vostra testimonianza, anche se la disavventura è identica a quella degli altri, sono infatti necessarie numerose segnalazioni per combattere queste persone che in riunione attorno al tavolino, cercano di rimediare profitti sulla base degli insegnamenti della psicologia di massa: noi mandiamo 100 bollette usando i vostri dati personali presi dalla telecom: 50% non reagiscono, 25% pagano, 25% reagiscono.
4) Non fidatevi della tv di stato o dei network commerciali quando parlano o agiscono sugli abusi ai consumatori: in tv c'è solo varietà, spettacolo non una chiara volontà a far si che gli abusi cessino.
Top
Thias
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 24/01/07 13:40
Messaggi: 2

MessaggioInviato: 24 Gen 2007 14:19    Oggetto: internet Rispondi citando

Ciao...nel novembre 2005 ho richiesto alla wind il passaggio da una tariffa free ad una tariffa flat l'operatore mi ha detto che nel giro di massimo 15 giorni la flat sarebbe stata attiva con una mail di conferma.
Dopo 2 mesi e mezzo il servizio non era attivo, nel frattempo io avevo ripetutamente chiamato per chiedere i motivi del ritardo e la risposta era sempre problemi tecnici, pochi giorni e sraà attivo, non si preoccupi etc.. addirittura mi era stato detto che il problema non era loro ma delle linee telecom. Ho sentito la telecom che mi ha detto che con wind non ha nulla a che fare...
Morale della favola ho rimesso il modem wind (che già avevo per l'adsl free) nel suo imballo originale e ho rispedito tutto indietro in raccomandata con una lettera in cui mi ritenevo indignato e che con la presente intendevo recidere ogni vincolo e che non intendevo pagare per le ore che comunque mi ero conesso in quel periodo.
Dopo qualche giorno mi telefona una signorina wind che aveva ricevuto la lettera e che mi chiedeva quale fosse il problema... spiegatole l'accaduto mi diceva che se volevo mi rimandavano il modem e che il giorno dopo avrei avuto la flat. Io rifiutai assolutamente e alla domanda se quindi volevo disdire il contratto risposi affernativamente.
Mi arrivarono poi le bollette riferite a quel periodo che alla fine pagai anche dopo aver consultato l'associazione consumatori, perchè comunque avevo usufruito del servizio.
In seguito incominciarono ad arrivarmi bollette riferite a periodi posteriori alla mia disdetta e alla mia restituzione del modem che io non pagai...mi rivolsi nuovamente all'associazione consumatori che mandà un fax spiegando la situazione e a cui non ebbi risposta.
Le bollette si susseguirono con importi diversi riferendosi al contratto flat, che evidentemente avevano considerato attivo.
dieci giorni fa mi è arrivata una lettera da un'ufficio di riscossione crediti intimandomi il pagamento delle bollette più la mora pena il ricorso all'autorità giudiziaria.
Ho chiesto consiglio informale ad un avvocato che mi ha detto che anche se ho ragione sarebbero più le spese per intraprendere una battaglia contro wind che pagare l'ammontare (circa 80 euro).
Scusate lo sfogo...qualcuno mi sa consigliare??? Sono studente universitario non ho capitali da investire in battaglie legali...
grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 24 Gen 2007 17:13    Oggetto: Rispondi citando

Ma tu hai mandato una raccomandata ricevuta di ritorno, per disdire?

E quando avevi attivatoilcontratto, avevi firmato, o avevi fatto tutto al telefono?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Thias
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 24/01/07 13:40
Messaggi: 2

MessaggioInviato: 24 Gen 2007 17:38    Oggetto: Rispondi

Sì e ho la ricevuta...assieme al pacco del modem c'era la lettera di disdetta. contratti cartacei non ne ho
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Telefonia fissa Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi